quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda jarod » gio ott 26, 2006 17:26 pm

Oggi, dopo aver acquistato un materasso super mi è venuto spontaneo chiedermi:
Ma quanto influisce un buon sonno, una posizione a letto corretta (per dormire s'intende :lol: ), un riposo corretto quindi della colonna?

Mi sa che potrei fare le ripetute di dormite a letto e magari divento più forte..

A parte gli scherzi e a questo mio stupido interrogativo.. :oops:
secondo voi influisce in qualche modo nell'arrampicata un sonno corretto??

so che sarà facile prendermi per pazzo..
ma mi è venuta così...

ciao a tutti
Coltiva LiNux che tanto Winsozz si pianta già da solo...
Mello is mellow (C.Sharma)
Avatar utente
jarod
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio gen 05, 2006 17:07 pm
Località: vicenza

Messaggioda rocco » gio ott 26, 2006 17:43 pm

Personalmente non mi pongo il problema, tanto di dormire a sufficienza non se ne parla proprio :?
Ma credo che, come tutto ciò che concorre al recupero, serva, al pari quindi di una corretta alimentazione.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Ricard » gio ott 26, 2006 17:59 pm

E' fondamentale in ogni attività psico-fisica dell'uomo.
La mancanza di sonno per un po' non si sente perchè i nervi tendono a limitarne i danni, ma è comunque un lavoro temporaneo che sovraccarica il sistema nervoso.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Wagoo » gio ott 26, 2006 19:51 pm

Parrà una cazzata ma la stanchezza fisica dovuta a un sonno non sufficiente deficita molto sia le mie capacità fisiche che psicologiche. arrampico peggio, psicologicamente mi sento meno forte di fronte a tratti sprotetti o esposti.
Penso sia normale e diffusa come cosa...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 19:56 pm

Wagoo ha scritto:Parrà una cazzata ma la stanchezza fisica dovuta a un sonno non sufficiente deficita molto sia le mie capacità fisiche che psicologiche. arrampico peggio, psicologicamente mi sento meno forte di fronte a tratti sprotetti o esposti.
Penso sia normale e diffusa come cosa...


vabbe'..ma nel vostro campo non vi tenete su con la powder.. :roll: :roll: :roll: ?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Roberto » gio ott 26, 2006 19:56 pm

Ovvio che se non hai dormito sei stanco, ma se hai delle motivazioni, anche dopo una notte insonne, le energie le trovi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pantuflo » gio ott 26, 2006 19:58 pm

Wagoo ha scritto:Parrà una cazzata ma la stanchezza fisica dovuta a un sonno non sufficiente deficita molto sia le mie capacità fisiche che psicologiche. arrampico peggio, psicologicamente mi sento meno forte di fronte a tratti sprotetti o esposti.
Penso sia normale e diffusa come cosa...




perche' un cazzata?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Bradipo.alpino » gio ott 26, 2006 20:53 pm

Pantuflo arrampica benissimo!
Perchè mentre lo fa dorme........
Sono parte dell'essenza montana, arrivato per punire i blasfemi e i consumisti di facile croda.
Bradipo.alpino
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven lug 21, 2006 13:15 pm
Località: Campi di canapa indiana

Messaggioda Wagoo » gio ott 26, 2006 20:56 pm

Perchè non ho mai visto di buon occhio questa cosa.
Se uno scala per abitudine su un certo grado umano a vista,è abituato a un certo tipo di protezione della via/proteggibilità della via e anche ad avere un tot di metri di vuoto sotto al culo non concepisco a mente serena perchè queste solite circostanze debbano influire in misura anche molto pesante a causa di un riposo non completo... Vivo direttamente l' esperienza ma razionalmente non riesco a concepirla...

Per Kazan: prima che una persona di un certo ambiente sono uno sportivo.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 20:59 pm

Wagoo ha scritto:Perchè non ho mai visto di buon occhio questa cosa.
Se uno scala per abitudine su un certo grado umano a vista,è abituato a un certo tipo di protezione della via/proteggibilità della via e anche ad avere un tot di metri di vuoto sotto al culo non concepisco a mente serena perchè queste solite circostanze debbano influire in misura anche molto pesante a causa di un riposo non completo... Vivo direttamente l' esperienza ma razionalmente non riesco a concepirla...

Per Kazan: prima che una persona di un certo ambiente sono uno sportivo.


anche lui .... :roll: :roll: :roll:


Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda Michele Bz » gio ott 26, 2006 21:01 pm

jarod ha scritto:A parte gli scherzi e a questo mio stupido interrogativo.. :oops:
secondo voi influisce in qualche modo nell'arrampicata un sonno corretto??

Un sonno corretto influisce su tutta la vita dell'uomo non solo sull'arrampicata! Fino a una decina di anni fà soffrivo di tremendi mal di schiena che sono scomparsi da quando ho comprato un nuovo letto con una concezione molto diversa da quello che avevo visto fino ad allora. In particolare una misura (210x90) molto maggiore di quello che ancora si trova in commercio in Italia e che ha permesso alla mia schiena di rilassarsi per bene. Ci avessi pensato prima! :lol: :wink:
Michele Bz
 

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 21:14 pm

Michele Bz ha scritto:
jarod ha scritto:A parte gli scherzi e a questo mio stupido interrogativo.. :oops:
secondo voi influisce in qualche modo nell'arrampicata un sonno corretto??

Un sonno corretto influisce su tutta la vita dell'uomo non solo sull'arrampicata! Fino a una decina di anni fà soffrivo di tremendi mal di schiena che sono scomparsi da quando ho comprato un nuovo letto con una concezione molto diversa da quello che avevo visto fino ad allora. In particolare una misura (210x90) molto maggiore di quello che ancora si trova in commercio in Italia e che ha permesso alla mia schiena di rilassarsi per bene. Ci avessi pensato prima! :lol: :wink:


scusa.ma....il 90 lo posso capire..ma del 210 che te ne fai? 8O 8O 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda Michele Bz » gio ott 26, 2006 21:21 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Michele Bz ha scritto:.. In particolare una misura (210x90) molto maggiore di quello che ancora si trova in commercio in Italia e che ha permesso alla mia schiena di rilassarsi per bene. Ci avessi pensato prima! :lol: :wink:


scusa.ma....il 90 lo posso capire..ma del 210 che te ne fai? 8O 8O 8O

Mi piace lo spazio! Considera che quella era la misura minima in vendita e avrei dovuto pagare una maggiorazione per misure inferiori. Adesso come adesso però sconsiglierei di scendere sotto quella misura.. :wink: :wink:
Michele Bz
 

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 21:30 pm

Michele Bz ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Michele Bz ha scritto:.. In particolare una misura (210x90) molto maggiore di quello che ancora si trova in commercio in Italia e che ha permesso alla mia schiena di rilassarsi per bene. Ci avessi pensato prima! :lol: :wink:


scusa.ma....il 90 lo posso capire..ma del 210 che te ne fai? 8O 8O 8O

Mi piace lo spazio! Considera che quella era la misura minima in vendita e avrei dovuto pagare una maggiorazione per misure inferiori. Adesso come adesso però sconsiglierei di scendere sotto quella misura.. :wink: :wink:


effettivamente e' un po ingombrante...considerando le misure delle stanze degli appartamenti medi di ultima costruzione...

ma per curiosita'...i materassi che hai presi sono simili a questi..;)?

http://www.cosecosi.it/dormire/sistemi.asp
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 26, 2006 21:30 pm

jarod ha scritto:Oggi, dopo aver acquistato un materasso super mi è venuto spontaneo chiedermi:
Ma quanto influisce un buon sonno, una posizione a letto corretta (per dormire s'intende :lol: ), un riposo corretto quindi della colonna?

Mi sa che potrei fare le ripetute di dormite a letto e magari divento più forte..

A parte gli scherzi e a questo mio stupido interrogativo.. :oops:
secondo voi influisce in qualche modo nell'arrampicata un sonno corretto??

so che sarà facile prendermi per pazzo..
ma mi è venuta così...

ciao a tutti

Se una notte dormi poco, passi, ma se non dormi mai bene, per i figli piccoli, perchè lavori una settimana di notte e una di giorno, etc etc etc, perdi un grado almeno. Oltre alla motivazione e alla possibilità di allenarti correttamente e bene.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda Michele Bz » gio ott 26, 2006 21:34 pm

KAZAN1975 ha scritto:effettivamente e' un po ingombrante...considerando le misure delle stanze degli appartamenti medi di ultima costruzione...

ma per curiosita'...i materassi che hai presi sono simili a questi..;)?

http://www.cosecosi.it/dormire/sistemi.asp

In effetti siamo stati fortunati visto che abbiamo potuto creare la camera da letto in base al letto che avevamo. Il sistema di doghe e materassi è proprio quello...complimenti Sherlock Holmes.. :lol: :wink:
Michele Bz
 

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 21:36 pm

Michele Bz ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:effettivamente e' un po ingombrante...considerando le misure delle stanze degli appartamenti medi di ultima costruzione...

ma per curiosita'...i materassi che hai presi sono simili a questi..;)?

http://www.cosecosi.it/dormire/sistemi.asp

In effetti siamo stati fortunati visto che abbiamo potuto creare la camera da letto in base al letto che avevamo. Il sistema di doghe e materassi è proprio quello...complimenti Sherlock Holmes.. :lol: :wink:


tho ..che strano...non lo avei mai detto..;) 8) 8) 8) :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Pantuflo » ven ott 27, 2006 1:31 am

Bradipo.alpino ha scritto:Pantuflo arrampica benissimo!
Perchè mentre lo fa dorme........



magari...


so pippa pure nei sogni :?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » ven ott 27, 2006 1:35 am

Wagoo ha scritto:Perchè non ho mai visto di buon occhio questa cosa.
Se uno scala per abitudine su un certo grado umano a vista,è abituato a un certo tipo di protezione della via/proteggibilità della via e anche ad avere un tot di metri di vuoto sotto al culo non concepisco a mente serena perchè queste solite circostanze debbano influire in misura anche molto pesante a causa di un riposo non completo... Vivo direttamente l' esperienza ma razionalmente non riesco a concepirla...

Per Kazan: prima che una persona di un certo ambiente sono uno sportivo.



scusa magoo continuo a non capire perche' il tuo primo post sarebbe una cazzata... :roll:


se uno non dorme mi pare logico che abbia meno attenzione/energia/etc. rispetto a quando viene da una bella ronfata.

se ti riferisci poi a quello che riesci a tirar fuori per la tensione nervosa come diceva roberto e' un'altra storia :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: quanto influisce il "dormire" in arrampicata?

Messaggioda smilzo » ven ott 27, 2006 14:29 pm

cuorpiccino ha scritto: ... ma se non dormi mai bene, per i figli piccoli, perchè lavori una settimana di notte e una di giorno, etc etc etc, perdi un grado almeno. Oltre alla motivazione e alla possibilità di allenarti correttamente e bene.



MA NON CERCARE SCUSE!

PIPPA!


:lol: :lol: :lol: :lol:

Che vorresti dire? Che senza i pargoli facevi l'8 bis???

:lol: :lol: :lol: :lol:
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron