Allenamento al pannello: frequenza e intensita'.

Allenamento al pannello: frequenza e intensita'.

Messaggioda Lc » ven set 15, 2006 17:14 pm

Ciao a tutti,

ultimamente mi chiedevo se, in una situazione ideale in cui si disponga di pannello, tempo, amici etc, e' meglio allenarsi poco (cioe' fino a che il livello comincia a calare nettamente - circa 2 ore riscadamento compreso nel mio caso) e spesso (4 o 5 volte la settimana), oppure a lungo (fino allo sfinimento, scendendo di grado progressivamente e andando a casa con tutti i muscoli che fanno male) e meno spesso (2 volte alla settimana, 3 max)

Pareri?

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Re: Allenamento al pannello: frequenza e intensita'.

Messaggioda speleosarah » ven set 15, 2006 17:39 pm

Lc ha scritto:Ciao a tutti,

ultimamente mi chiedevo se, in una situazione ideale in cui si disponga di pannello, tempo, amici etc, e' meglio allenarsi poco (cioe' fino a che il livello comincia a calare nettamente - circa 2 ore riscadamento compreso nel mio caso) e spesso (4 o 5 volte la settimana), oppure a lungo (fino allo sfinimento, scendendo di grado progressivamente e andando a casa con tutti i muscoli che fanno male) e meno spesso (2 volte alla settimana, 3 max)

Pareri?

Ciao,

Luca


io pannello lo faccio 2 volte a settimana insieme al trave..faccio allenamento specifico per il boulder e sto preparand la stagione di gara dell'anno prossimo..quindi principalmente allenamento di forza e tanto tanto volume..ma più di così non penso che lo reggerei.. :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Brozio » ven set 15, 2006 19:40 pm

io mi alleno con sarah...comunque dipende sicuramente da quanto tempo hai libero,dalla voglia e in primis dal tuo fisico...se esageri poi rischi di ottenere l'opposto di quello che vuoi!!!io e sarah abbiamo fortuna di avere uno che ci segue...ma nel tuo casa devi stare attento molto alle sensazioni se sono le prime volte che fai pannello due orae due volte la settimana secondo me puo bastare...e poi aumenti con calma!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Allenamento al pannello: frequenza e intensita'.

Messaggioda Maranga » ven set 15, 2006 21:31 pm

La regola generale e' che un allenamento, per essere efficace, deve sfruttare i meccanismi di sovraccompensazione, dunque lo stimolo dev'essere intenso e prima di una nuova seduta bisogna aver recuperato. Ho visto che Jolly, per principianti e intermedi, non fa fare piu' di due allenamenti a settimana (e in genere 3 settimane consecutive di forza e 1 di resistenza).
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Herman » ven set 15, 2006 22:37 pm

Direi che dipende dall'obiettivo.

Spesso si ha voglia di arrampicare e appena se ne ha il tempo ci si attacca al pannello o si va in falesia, questo sicuramente giova allo spirito e soddisfa il nostro desiderio di "fare ciò che ci piace e che ci fa star bene". Non sempre però questo è congruente con le nostre eventuali aspettative di miglioramento.

Io credo che la strada più corta per il miglioramento passi per un approccio metodologico all'allenamento.

Penso quindi che la risposta alla tua domanda porti a farsi le seguenti domande:

a. Voglio attuare una programmazione periodica dell'allenamento?
b. Voglio sviluppare prevalentemente la forza, la resistenza o entrambe?

Nella programmazione dell'allenamento solitamente volume ed intensità sono inversamente proporzionali, maggiori volumi all'inizio con bassa qualità e minori volumi alla fine con alta qualità(intensità).

Sedute al trave o al pan gullich non dovrebbero superare i 45/60', mentre lavori di forza al pannello possono arrivare fino ad 1.30'.

Questo approccio può essere utilizzato per programmare l'allenamento partendo da piccoli cicli di tre/quattro settimane a periodizzazioni di alcuni mesi.

Sempre importante è il principio esposto da Maranga della sovracompensazione. Ad uno stimolo che deve essere allenante (quindi intenso e possibilmente superiore al precedente) e deve essere seguito da un adeguato tempo di recupero.

In una programmazione su quattro settimana la prima può essere dedicata ad alti volumi con bassa intensità, 4/5 sedute settimanali, nella seconda si calano a 2/3 con una aumento dell'intensità che andrà a costituire il nucleo delle due sedute della settimane successiva. La quarta settimana sarà dedicata al recupero.

Ora, facendo sintesi dopo questo sproloquio e rispondendo a Luca:

Io mi allenerei poco e meno spesso, sedute da 2 ore e due, massimo tre volte alla settimana più la scalata nel fine settimana.

Gli allenamenti "alla muerte" sono tossici per l'organismo e richiedono lunghi tempo di recupero.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » sab set 16, 2006 12:41 pm

quoto herman : in ogni caso, non allenarti mai fino a sfinimento, fermati quando cominci a calare, non quando sei calato del tutto.

Se hai tanto tempo, dedicane di più a riscaldamento, stretching, giochini tecnici.

questo è tanto più vero quanto più ti dedichi ad allenamenti di forza, con movimenti molto intensi : ne basta relativamente poco perchè sia allenante, mentre oltre un certo limite metti soltanto sotto eccessivo stress dita e avambracci senza ricavarne beneficio. Assolutamente verificabile di persona...

Quante volte puoi allenarti dipende da quanto sei veloce a recuperare e da che tipo di lavoro fai...comunque salvo casi molto particolari dopo ogni allenamento dovresti aver bisogno di un giorno di riposo. Se proprio non ce la fai a non toccare il pannello forse ti conviene alternare giorni "allenanti" a giorni "facili" in cui scali molto al di sotto del tuo limite.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda EB » sab set 16, 2006 13:19 pm

Bhè, ma Speleosarah e Brozio, spiegate un po' nel dettaglio il vostro allenamento (se non vi dispiace...) Se avete qualcuno vi segue sarà sicuramente un allenamento valido, mentre io divento matta per capire come devo fare....
Please... :oops:
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda Brozio » sab set 16, 2006 13:32 pm

noi scaliamo due volte in settimana è il tempo che abbiamo disponibile...il ragazzo che ci segue ci ha fattoun tst sulla forza generale e su quello ha impostato le schededi allenamenti di questi primi mesi a seconda delle nostre carenze...infatti i lavori che faccio io sono diversi da quelli di sarah...darti degli esercizzi da fare cosi personali credo sia inutile!!!
di dove sei EB?

potrei darti il numero x contattareil mio amico...lui fa schede x tutti ma non so se le manda via mai!?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda EB » sab set 16, 2006 13:41 pm

Scusa non volevo rompere il tuo amico o essere invadente...
Ovviamente so che non è possibile dare esercizi specifici con leggerezza.
Volevo solo capire come abbinate il trave con il pannello.

Io sono di Piacenza...ma spesso vengo ad arrampicare nella zona di Bergamo (beati voi che siete di lì...).

E dell'elettrostimolazione cosa ne pensate?
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda Brozio » sab set 16, 2006 13:55 pm

EB ha scritto:Scusa non volevo rompere il tuo amico o essere invadente...
Ovviamente so che non è possibile dare esercizi specifici con leggerezza.
Volevo solo capire come abbinate il trave con il pannello.

Io sono di Piacenza...ma spesso vengo ad arrampicare nella zona di Bergamo (beati voi che siete di lì...).

E dell'elettrostimolazione cosa ne pensate?


guarda che non lo disturbi...è il suo lavaro...!!!tiporto un esempio...il primo mese nella prima sera facevo un piramidale di sospensioni su tacca,nnaturalmente con sovrccarico...e poi 12 blocchi su pannello 4 facili 4medi e 4 duri..secunda seduta piramidale di forza pura e poi blocchi al pannello...8 blocchi e 4 minuti di recupero...all'incirca la nostra seduta di allenamento è di un paio d'ore...e ora x due mesi facciamo molto lvoro di volume..quindi tutto a intensita maggiore!!!non so se ti sono stato di aiuto...

x l'eletrostimolatore è utilissimo...m ti puo dare qualche consiglio in piu sarah lei ce l'ha e lo usa....

comunque se ti interessa una schda ripeto che non distirbi,vai tranquillo..se ti fai sapere ch vi metto in contatto!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda EB » sab set 16, 2006 14:06 pm

Bhè allora, prova a domandargli quando hai tempo se lavora anche per "corrispondenza".
Nel caso proverò a contattarlo e mi farò spiegare da lui come funziona la cosa. Grazie, comunque :D se riuscissi ad impostare in modo preciso il mio allenamento di quest'anno ne sarei davvero contenta!!!!!
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda Brozio » sab set 16, 2006 14:08 pm

EB ha scritto:Bhè allora, prova a domandargli quando hai tempo se lavora anche per "corrispondenza".
Nel caso proverò a contattarlo e mi farò spiegare da lui come funziona la cosa. Grazie, comunque :D se riuscissi ad impostare in modo preciso il mio allenamento di quest'anno ne sarei davvero contenta!!!!!


io lo vedro martedi!

se ti interessa ti mando un mes privato on la sua mail e numero di cel!?è un tipo veramente disponibile e forte... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda EB » sab set 16, 2006 14:13 pm

Bhè allora ancora grazie!
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda Brozio » sab set 16, 2006 14:16 pm

EB ha scritto:Bhè allora ancora grazie!


di che ci mancherebbe!!!ora ti mando un mes privato con la meil e il numero!aspetta un attimo che vado a gurdarli xè non me li ricordo!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda speleosarah » sab set 16, 2006 14:43 pm

eccomi qui...guarda l'elettrostiomlatore lo uso principalmente per la capillarizzazione..io ho il banalissimo tesmed..e con quelloseguo il programma tonificazione avambracci e bicipiti maschile..un po pesantino ma non male...ora lo uso per defaticare..basta un massaggio leggero,tipo quello a picchettamento veloce...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda EB » lun set 18, 2006 13:19 pm

Grazie Sarah per le info, mi incuriosiva questo discorso dell'elettrostimolatore. Ciao
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda checco 1987 » lun set 18, 2006 15:04 pm

A me l'elettrostimolazione non ha mai ispirato tanto...mi sa molto da palestraro.. :roll:
Poi: serve veremente? Se si, è tanto più efficace di qualche sano giro di resistenza sul pannello?
Chiedo perchè non ne so molto.. :wink:

Per l'allenamento su pannello, io ho iniziato la settimana scorsa: fino ad adesso tutti i giorni due ore più una quindicina di minuti di esercizi di scioltezza.
Col mio socio stiamo facendo un esperimento per allenare sia forza che resistenza: ci inventiamo dei boulder di 4-5 movimenti al limite ( :arrow: forza), poi una volta chiusi li ripetiamo fino ad averli assimilati e li mettiamo dentro a giri di una quindicina di movimenti, in modo da simulare anche vie di resistenza con un blocco centrale..
sperèm...
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Lc » lun set 18, 2006 18:17 pm

grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti.

Mi sembra che l'opinione genrale sia quindi che, per gli allenamenti al pannello, e' meglio smettere appena il livello cala in modo significativo, quindi circa 1h30 per me: questa conclusione casca a fagiolo, perche' dopo quel tempo cominciano a farmi male anche i tendini e devo veramente fare uno sforzo di volonta' per non restar li' con i giovani a provare i passaggi che non mi sono ancora usciti (brutta cosa l'eta' :cry: ).

@Checco: quel ritmo mi sembra troppo alto anche per un "giovane e forte" come te. Per quanto riguarda l'elettrostimolatore, premesso che non l'ho mai usato e che il "principio" mi piace poco, ho seguito una discussione interessante sul forum francese, e la conclusione sembrava essere che l'utilita' e' soprattutto nel caso in cui non puoi far pannello (o altro allenamento)

@Herman, la periodicizzazione / organizzazione dell'allenamento mi interessa, almeno da un punto di vista teorico: apro un altro topic.

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda cuorpiccino » lun set 18, 2006 18:32 pm

Pannello due volte al giorno, possibilmente prima dei pasti, una volta alla mattina e una alla sera. :roll:


No no, se non ti sei mai allenato al pannello, inizia piano, poi dai retta a Herman, ma magari fatti suggerire qualche dritta da qualche amico.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda EasyMan » mar set 19, 2006 9:41 am

ma secondo me i parametri dovrebbero essere diversi. Prima di tutto si pianifica un tipo d' allenamento (o Volume o Forza o Resistenza) poi le caratteristiche di ogni esercizio tenendo presente il riscaldamento e lo stretching. In fine a seconda del tuo tempo di recupero e del tuo livello di allenamento decidi come ripeterlo durante la settimana. Fondamentale è lasciare comunque il tampo ai muscoli di recuperare.

Per me una pianificazione settimanale ottimale (salvo casi specifici) è:
Martedì - Giovedì = Allenamento
Lunedì - Mercoledì = Riposo o corsetta o stretching
Venerdì = Riposo
Sabato - Domenica = Arrampicata
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.