Ernia del disco e arrampicata

Ernia del disco e arrampicata

Messaggioda Annina » mar ago 22, 2006 19:46 pm

Ciao a tutti,
avrei bisogno di una info :
ho ernia del disco e sono stata ad arrampicare per un paio di volte (non ho mai arrampicato prima)....il dolore è in aumento...l'arrmpicata è indicata o bandita per questo genere di sport???

Qualcuno di voi ha il mio stesso problema e puo darmi qualche consiglio??

Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno.
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda GinoFlex » mar ago 22, 2006 20:14 pm

io ho il tuo stesso problema ma di ernie discali ce ne sono di vari tipi ed il mio problema è scendere dai sentieri con zaini pesanti, fare piccoli salti ecc...
ma durante l'arrampicata non ho particolari problemi.... c'è chi dice che agevola la distensione della colonna favorendo il rientro dell'ernia, cmq è meglio che senti l'opinione di qualche specialista....
Ciao e in bocca al lupo

Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Annina » mar ago 22, 2006 20:39 pm

Grazie Gino...spero tu abbia ragione...che possa far del bene...e che magari i dolori che sento accentuarsi ora, siano dovuti al fatto che sto iniziando solo da pochi gg...quindi...magari stia sollecitanto e "schiodando" un po la schiena...sentirò senz'altro un medico.
Grazie ancora.
ciaoo
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda Titanium » mar ago 22, 2006 21:36 pm

Parere del buon senso completamente a-scientifico: nella corsa il movimento non varia granché, nel nuoto un pelo di più se consideri i vari stili, nel sollevamento pesi è sempre quello e sai che ti schiaccia come fossi una lattina... Ma l'arrampicata (come tanti altri sport eh!) ha una gestualità così ricca, diversificata, complessa e dipendente dalla roccia, dal grado, dal tipo di via... Che un giudizio assoluto credo sia molto difficile. Però, mi dispiace, a meno che non ti limiti a placca appoggiata di gradi bassi soprattutto in aderenza, no penso che sia un gran toccasana. Sì, magari una bella sospensione su tacche ti distende la schiena, ma di che vie, gradi e frequenza di movimenti parliamo? Rotazioni, compresisoni, inarcamenti sono frequenti.

Fai attenzione, e comunque non puoi magari usare uno di quei tutori a cintura che usano sollevatori di pesi e bodybuilders?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Annina » mar ago 22, 2006 21:50 pm

Dunque, sono alle mie prime salite in assoluto, quindi oltre tutto ancora non ho pratica e forse il fisico....ho iniziato ad Arnad (AO) alla gruviera, facendo le vie piu facili, se non ricordo male saranno 5b(non sono sicura)...per di li insomma, niente di super difficoltoso (per voi esperti) mentre per me, piu che mai principiante, gia impegnative!

Per ora ho usato imbrago basso, ma posseggo anche un imbrago intero che ancora non ho mai provato, è quello a cui ti riferisci???

ciao
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda Titanium » mar ago 22, 2006 22:06 pm

Annina ha scritto:Dunque, sono alle mie prime salite in assoluto, quindi oltre tutto ancora non ho pratica e forse il fisico....ho iniziato ad Arnad (AO) alla gruviera, facendo le vie piu facili, se non ricordo male saranno 5b(non sono sicura)...per di li insomma, niente di super difficoltoso (per voi esperti) mentre per me, piu che mai principiante, gia impegnative!

Per ora ho usato imbrago basso, ma posseggo anche un imbrago intero che ancora non ho mai provato, è quello a cui ti riferisci???

ciao
Anna


Ciao Anna, no non mi riferisco all'imbrago intero, ma a quelle cinturone in cuoio molto alte nella fascia lombare che vedi addosso a quelli che fanno sollevamento pesi in gara. Sostengono la zona lombare e credo impediscano la compressione dei dischi. Se riesci a indossarla (va molto stretta) sotto l'imbrago forse ti può aiutare, anche s eimmagino che poi chiudere la fascia dell'imbrago non sia cosa così semplice.

Queste: http://www.bodyweb.it/forums/attachment.php?attachmentid=18783
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 22:07 pm

Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 22:08 pm

Titanium ha scritto:
Annina ha scritto:Dunque, sono alle mie prime salite in assoluto, quindi oltre tutto ancora non ho pratica e forse il fisico....ho iniziato ad Arnad (AO) alla gruviera, facendo le vie piu facili, se non ricordo male saranno 5b(non sono sicura)...per di li insomma, niente di super difficoltoso (per voi esperti) mentre per me, piu che mai principiante, gia impegnative!

Per ora ho usato imbrago basso, ma posseggo anche un imbrago intero che ancora non ho mai provato, è quello a cui ti riferisci???

ciao
Anna


Ciao Anna, no non mi riferisco all'imbrago intero, ma a quelle cinturone in cuoio molto alte nella fascia lombare che vedi addosso a quelli che fanno sollevamento pesi in gara. Sostengono la zona lombare e credo impediscano la compressione dei dischi. Se riesci a indossarla (va molto stretta) sotto l'imbrago forse ti può aiutare, anche s eimmagino che poi chiudere la fascia dell'imbrago non sia cosa così semplice.

Queste: http://www.bodyweb.it/forums/attachment.php?attachmentid=18783



Tit, mi meraviglio di te.



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Annina » mar ago 22, 2006 22:12 pm

Grazie per il suggerimento, lo memorizzo!
ciao
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 22:14 pm

Annina ha scritto:Grazie per il suggerimento, lo memorizzo!
ciao
Anna



ma chiedi a xee, anche lei è della VDA.



:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Annina » mar ago 22, 2006 22:16 pm

Sono regitsrata da poche ore...non conosco ancora nessuno!
:wink:
ciao
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda xee » mar ago 22, 2006 23:11 pm

Ciao omonima nonché conterranea :wink:

Se, come dici, il dolore è in aumento, ti conviene attuare tutti i presidi necessari a fartelo passare.
E cioè quelli farmacologici (antiinfiammatori o cortisone, te lo dirà il tuo curante) e igienici (riposo!).

Le ernie del disco (dipende poi dal tipo) in gran parte tendono a regredire, soprattutto nei soggetti giovani. Ma devi interrompere la catena del dolore che, se continui con lo sforzo, tende ad alimentarsi e ad automantenersi.

Spero di non essere stata astrusa :? Imboccallupo.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Annina » mar ago 22, 2006 23:16 pm

ciao Anna, piecere di conoscerti!!
ma come?? io domani vado ad arrampicare!!! :wink:

vado ancora domani poi riposo..promesso! :wink:
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda lastraniera » mer ago 23, 2006 0:08 am

Ciao Anna!
Di ernia di disco, ne so qc! Troppo tardi, pero': non sapevo di averla (solo ogni tanto mal di schiena) e poi un giorno, avevo un'ernia accuta (fra S1 e L5) e sono finita sotto il coltello del chirurgo :( Era il mio benvenuto in Italia... haha.
Di arrampicare invece non so niente, ma so che lo "stretching" della schiena non va sempre bene. Per esempio, prendere qc di un armadio, sopra la tua testa, e' sconsigliato! E forse e' questo tipo di movimento che fai quando arrampichi... Meglio chiedere ad un medico, direi, prima di fare troppi danni! Hai solo una schiena - trattala bene! :wink:
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda Donatello » mer ago 23, 2006 0:10 am

lastraniera ha scritto:Ciao Anna!
Di ernia di disco, ne so qc! Troppo tardi, pero': non sapevo di averla (solo ogni tanto mal di schiena) e poi un giorno, avevo un'ernia accuta (fra S1 e L5) e sono finita sotto il coltello del chirurgo :( Era il mio benvenuto in Italia... haha.
Di arrampicare invece non so niente, ma so che lo "stretching" della schiena non va sempre bene. Per esempio, prendere qc di un armadio, sopra la tua testa, e' sconsigliato! E forse e' questo tipo di movimento che fai quando arrampichi... Meglio chiedere ad un medico, direi, prima di fare troppi danni! Hai solo una schiena - trattala bene! :wink:


weh, stasera è "la serata delle matricole" :wink:
bienvenida straniera
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda lastraniera » mer ago 23, 2006 0:43 am

Beh, come vedi, la mia matricola non e' cosi' nuova. In realta', stavo cercando di cambiare il mio username, ma forse non si puo'. Fa niente...

Per tornare all'argomento: Anna, voglio aggiungere che e' cmq molto importante di muoverti. Non fare niente forse fara' piu' danni di arrampicare. Ma meglio ancora trovare uno sport che non ti fa sentire la schiena... E se proprio arrampicare ti piace tanto: cerca di non farlo troppo spesso.

Saluti a tutti,
l'insalata belga
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda lingerie » mer ago 23, 2006 9:59 am

xee ha scritto:Ciao omonima nonché conterranea :wink:

Se, come dici, il dolore è in aumento, ti conviene attuare tutti i presidi necessari a fartelo passare.
E cioè quelli farmacologici (antiinfiammatori o cortisone, te lo dirà il tuo curante) e igienici (riposo!).

Le ernie del disco (dipende poi dal tipo) in gran parte tendono a regredire, soprattutto nei soggetti giovani. Ma devi interrompere la catena del dolore che, se continui con lo sforzo, tende ad alimentarsi e ad automantenersi.

Spero di non essere stata astrusa :? Imboccallupo.




non sapevo della regressione dell'ernia nei soggetti giovani 8O
il neurologo mi ha detto che ce l'ho e me la tengo chiaramente se la sollecito lei si infiamma.....
8O :roll:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Montre » mer ago 23, 2006 10:11 am

cara anna, ti do qui il benvenuto,

per il tuo problema, ti posso dare solo un consiglio, ma molto utile.

premesso che non sono uno specialista, ma si basa su esperienze vere, non mie ma di persone a me vicine.

l'ernia è provocata dallo schiacciamento delle vertebre, quindi hai una buona scusa per non portare mai lo zaino, questa sarebbe la cosa + dannosa in assoluto, quindi MAi carichi sulla schiena, l'arrampicata in se stessa non porta allo schiacciamento, anzi, si , magari vacci piano finchè non impari bene la tecnica, ma non sarà quella che ti distrugge.

ti sconsiglio vivamente un intervento, perchè risolverebbe il problema solo temporaneamente, per poi ritornare sicuramente.

l'unico metodo per tenerla lontana è riuscire a tenere le vertebre il più distaccato possibile.

esistono in commercio delle "panche per inversione" si sono viste anche nelle televendite, con qualche minuto al giorno riolvi il tuo problema, sempre a patto che non ti carichi mai nulla sulla schiena.

non parlo per sentito dire, ma per esperienze a me molto vicine, oltre che ha possedere una di queste panche che uso regolarmente anche se io non ho l'ernia, lo schiacciamento delle vertebre lo abbiamo tutti, causa la forza di gravità, e la loro distensione, aiuta la schiena.

io l'ho pagata 110 euri.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda AlbertoB » mer ago 23, 2006 10:19 am

Anch'io ho da 5 anni una ernia L4-L5. Una volta passato il peiodo acuto, ho provato un po' di tutto, manipolazione, agopuntura, nuoto, ecc, ma senza grandi benefici.

Ho ripreso ad arrampicare abbastanza intensamente in montagna e devo dire che di episodi acuti negli ultimi anni ne ho avuto ben pochi, diciamo un paio, e sono convinto che arrampicare mi abbia fatto molto bene (rinforzo dei muscoli della schiena). Ovviamente, senza portare zaini di 20 kg....

Il mio problema restava che dopo avere arrampicato, il viaggio in macchina mi devastava almeno per un giorno. Da qualche mese ho iniziato a fare regolarmente stretching alla schiena e ora non ho più neppure questo problema.

Coraggio, c'è una speranza!
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda xee » mer ago 23, 2006 10:46 am

lingerie ha scritto:

non sapevo della regressione dell'ernia nei soggetti giovani 8O
il neurologo mi ha detto che ce l'ho e me la tengo chiaramente se la sollecito lei si infiamma.....
8O :roll:




Spesso (non sempre!) si verifica nel tempo la disidratazione del frammento o della parte erniata, con conseguente riduzione del volume dell'ernia. Ovviamente il disco in toto non guarisce, anzi tende ridursi ulteriormente di spessore. Ma la compressione sul sacco durale o sulle radici nervose (che e' poi quella che fa male) regredisce.

A volte pero' i problemi sono piu' gravi: il dolore non e' facilmente trattabile e ci sono altri disturbi: parestesie (sensazioni anomale della gamba, tipo formicolii) e deficit sensitivi, alterazioni dei riflessi, ipostenia o diminuzione della forza. E quando la terapia medica ed il riposo non bastano piu', occorre operare.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.