Per quanto riguarda l'arrampicata, settore di cui sono appassionati tantissimi in questi forum (me compreso!), non saprei cosa dire, perchè a me non ha mai dato questi problemi, ma è poco che mi sono approcciato a questa bellissima attività, e non saprei dire se oltre a certi livelli produce anche lei i disturbi che vado a descrivere.
In poche parole, a volte dopo un allenamento un po intenso faccio fatica a dormire, magari non è che sto male, ma non dormo, sento il cuore accellerato (non eccessivamente, ma con una frequenza più alta della mia media in quelle condizioni), ho un senso di eccitazione, che però nei casi dove la cosa sfiora il fastidio, questa si avvicina ad una sensazione ansiosa.
Diciamo che anche quando non è fastidioso questo problema toglie ore di sonno, con tutte le conseguenze del caso, sul giorno dopo, sul lavoro, sullo studio, su altri eventuali allenamenti, ecc.
Per quanto mi riguarda provo questo disturbo quando corro, non sempre, ma anche se non forzo particolarmente (ma che comunque faccio allenamenti intensi), in questo caso penso che dipenda magari dal fatto che quel giorno ero meno in forma e anche solo il mantenimento corrisponde ad una forzatura, lo provo più spesso quando forzo, sia in distanza che in velocità, magari aggiungendo degli scatti o dei salitoni extra (io corro spesso su piste da MTB, vado dai 14 ai 17 km circa per volta, qualcosa di più dalla primavera all'autunno, per la velocità ballo intorno ai 5 minuti al chilometro), il dormire poco e male è una caratteristica anche abbastanza frequente quando faccio dei percorsi particolarmente lunghi e impegnativi di trekking in montagna, questo non mi impedisce comunque di fare escursioni di più giorni, però la cosa è un po fastidiosa.
La cosa poi la ho provata anche dopo alcune sessioni di allenamento con i pesi.
Faccio notare che il disturbo non si presenta sempre, ma soltanto alcune volte, in tutti i casi che ho citato.
Arriviamo al perchè della cosa, io ho chiesto ad altri amici che si allenano, in particolare a gente che corre, scartando fattori patologici legati al sistema cardiocircolatorio, periodicamente svolgo una routine di esami medici proprio per prevenire questi problemi, una possibilità poteva essere il fatto che una attività aerobica (ma anche anaerobica) di una certa intensità sottrae glucidi (zuccheri) non solo ai muscoli, ma anche al resto dell'organismo, cervello compreso, per sopperire a questo ho aumentato l'assunzione di zuccheri dopo l'allenamento, magari bevendo un bicchiere di acqua ben zuccherata, con lo zucchero da cucina che ha un elevato indice glicemico, prima di andare a dormire, ma non ho ottenuto alcun beneficio.
La spiegazione che mi sembra più plausibile è che durante uno sforzo di una certa intensità l'organismo metta in circolo sostanze che servono per dare una carica ulteriore nel sostenere lo sforzo, perciò non soltanto le endorfine che servono a sentire meno la fatica, il dolore, ecc (sono oppiacei endogeni, perciò prodotti dall'organismo), ma anche sostanze quali l'adrenalina, o altre sostanze eccitanti, che però ci mettono poi un certo numero di ore ad essere smaltite, però se la loro presenza nell'organismo perdura anche quando si va a dormire il risultato è un contrasto al meccanismo del sonno.
Scusandomi per la lunghezza del post e per eventuali imprecisioni, visto che io non sono un medico ma un semplice appassionato di molti sport (praticante) a cui però piace documentarsi, vi chiedo se qualcuno tra di voi ha gli stessi problemi, anche saltuariamente, se usa dei rimedi e quali sono questi rimedi.
Per finire preciso che il fatto di prendere ad esempio un leggero ansiolitico sarebbe per me un controsenso che va a scontrarsi con la concezione dello sport che ho io, concezione per la quale il benessere fisico e la salute devono sempre essere sempre al primo posto, discorso diverso potrebbe essere per dei rimedi naturali che non hanno controindicazioni o effetti collaterali dannosi, ma in questo caso mi interesserebbe sentire dei pareri, perchè ok naturale, ma una semplice camomilla non è che faccia molto.....
Saluti a tutti!
