problemi di pelle

problemi di pelle

Messaggioda valdo » lun mar 13, 2006 20:43 pm

scrivo per avere informazioni e consigli da qualche esperto per un problema alla pelle dei polpastrelli: basta un blando allenamento su resina che si arrossano, bruciano e successivamente si forma pelle morta di colore biancastro che si spella per lasciare allo scoperto pelle ''fresca'', che dolora ancora di più. da notare inoltre una iper-sudorazione dei polpastrelli lesionati. ho questo problema da un paio di anni, e provato a cambiare centinaia di saponi, a spargermi tutte le creme della farmacia, ma non c'è niente da fare, il callo non si forma, e la pelle morta e umida si squama impedendomi di allenarmi.
SARò GRATO AD EVENTUALI RISOLUTORI DEL MIO PROBLEMA. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
valdo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio giu 09, 2005 16:01 pm
Località: montecchio maggiore (vicenza)

Messaggioda trivi » lun mar 13, 2006 21:22 pm

meno seghe!
:twisted:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda brotherxx90 » mar mar 14, 2006 11:00 am

hai mai provato con la connettivina??e molto efficace,secondo me. :P
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 14, 2006 11:03 am

Succede anche in falesia? Connettivina e fitostimoline sono due pomate che aiutano la formazione di nuova pelle.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda valdo » mar mar 14, 2006 16:48 pm

no, di soloto duccede solo su resina. cmq la connetivina secondo me non va bene perchè ammorbidisce la pelle. l'altra roba ivece non l'ho mai provata
Avatar utente
valdo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio giu 09, 2005 16:01 pm
Località: montecchio maggiore (vicenza)

Messaggioda checco 1987 » mar mar 14, 2006 16:58 pm

vi faccio presente che, per quanto il soggetto in questione cerchi di negarlo, con "Blando allenamento" si intende una seduta di minimo 4 ore giornaliere 8O 8O :lol:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda yena » gio mar 16, 2006 23:58 pm

qui bisogna capire se questo allenamento è veramente blando e soprattutto se un allenamento ugulae o piu intenso suuna roccia di pari abrasività da risultati diversi.
si potrebbe anche iniziare asospettare una sensibilizzazione a qualche sostanza......
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda speleosarah » ven mar 17, 2006 18:29 pm

io le dita col boulder me le riduco sempre da schifo..i miei alleati sono connettivina,crema per bambini(si quella per evitare che sul sedere gli si formino piaghette a causa dei pannolini..)e ho trovato eccezionale la "climb on!",la trovi da sherpa a milano o su www.nihilclimbing.com
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mar 17, 2006 18:35 pm

speleosarah ha scritto:io le dita col boulder me le riduco sempre da schifo..i miei alleati sono connettivina,crema per bambini(si quella per evitare che sul sedere gli si formino piaghette a causa dei pannolini..)e ho trovato eccezionale la "climb on!",la trovi da sherpa a milano o su www.nihilclimbing.com


anch'io uso climb-on, è ottima.
oppure una pomata a base di Aloe (che sembra vada ben per tutto... :roll: )
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yena » mar mar 21, 2006 0:12 am

quali sono i principi attivi della climb on ? :?:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda speleosarah » lun mar 27, 2006 20:17 pm

oli essenziali di non so bene cosa...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda cuorpiccino » lun mar 27, 2006 20:26 pm

Per le dita è essenziale scartavetrare la pelle in eccesso e andare di crema per ammorbidire i calli. Troppa pelle "morta" sulle dita forma dei calli troppo rigidi, che se si spaccano non li chiudi più manco con la spillatrice.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda speleosarah » mar mar 28, 2006 16:33 pm

qui trovate altre info sulla climb on
http://www.climbonproducts.com/
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Herman » mar mar 28, 2006 22:45 pm

cuorpiccino ha scritto:Per le dita è essenziale scartavetrare la pelle in eccesso e andare di crema per ammorbidire i calli. Troppa pelle "morta" sulle dita forma dei calli troppo rigidi, che se si spaccano non li chiudi più manco con la spillatrice.


Bravo Medio, io ho la cartavetrata nell'armadietto assieme al dopobarba :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda giannimiao » mer mar 29, 2006 9:16 am

Herman ha scritto: io ho la cartavetrata nell'armadietto assieme al dopobarba :roll:


Anche io!! al fianco del tagliaunghie!
(io uso una 100, per calli cazzuti una 80)
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 9:24 am

A me, nei periodi freddi, si formano dei fastidiosi spacchetti sulle punte delle dita, accanto alle unghie, che fanno fatica a rimarginarsi e sono piuttosto dolorosi.
Credevo fossero dovuti allo spessore della pelle ed al fatto che la pelle morta impediva la cicatrizzazione, ma poi ho scoperto che anche mia madre (76 anni) ne soffre e non scala.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » mer mar 29, 2006 23:24 pm

Roberto ha scritto:A me, nei periodi freddi, si formano dei fastidiosi spacchetti sulle punte delle dita, accanto alle unghie, che fanno fatica a rimarginarsi e sono piuttosto dolorosi.
Credevo fossero dovuti allo spessore della pelle ed al fatto che la pelle morta impediva la cicatrizzazione, ma poi ho scoperto che anche mia madre (76 anni) ne soffre e non scala.


ragadi
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda brotherxx90 » gio mar 30, 2006 22:36 pm

a me invece ogni volta che scalo in sala boulder la pelle delle dita e i calli iniziano a bruciare come dei porci!!!!non riesco neanche più a usare il mouse!!! :cry:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

....

Messaggioda valdo » ven mar 31, 2006 9:01 am

il mio problema non è di pelle secca che si spacca, ma l'esatto opposto, cioè pelle troppo umida e morbide e non si forma il callo (sul polpastrello).
fatto stà che d'estate. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
valdo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio giu 09, 2005 16:01 pm
Località: montecchio maggiore (vicenza)

Messaggioda speleosarah » ven mar 31, 2006 19:45 pm

io ho entrambi i problemi... :cry:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.