visita medica sportiva

visita medica sportiva

Messaggioda Zietta » mar gen 10, 2006 17:25 pm

quella con la provo sotto sforzo per intenderci
ti posso dare insufficiente o non farti passare la prova?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Re: visita medica sportiva

Messaggioda paolo 76 » mar gen 10, 2006 17:31 pm

no. al max ti ricoverano se sei messo proprio male. :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Zietta » mar gen 10, 2006 17:36 pm

no, al max pago il medico che mi chiede "tutto bene" e firma :?
quand'e' che ti possono bocciare?
gravi motivi di salute o anche minchiate?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda paolo 76 » mar gen 10, 2006 17:53 pm

ma... non sò per cosa ti serva la visita, ma il medico in sè non ti boccia. Può essere che tu non i requisiti per svolgere qualche di attività.

Per es: a me è capitato che alla visita sportiva per partecipare ad un torneo di basket, il medico mi abbia trovato un problemino e grazie a questo (minchiatina, per altro) non ho potuto iscrivermi. Ma non è il medico che ti boccia...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Zietta » mar gen 10, 2006 18:02 pm

il certificato mi serve per il calcetto
l'altra volta mi avevano trovato una leggera aritmia ... leggera ... madonna mi hanno prescritto tanto di quella roba che sembrava dovessi morire d'infarto il giorno dopo

vado, domani ti dico com'e andata :wink:
ODIO I DOTTORI
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Testa » mar gen 10, 2006 18:16 pm

Zietta ha scritto:il certificato mi serve per il calcetto
l'altra volta mi avevano trovato una leggera aritmia ... leggera ... madonna mi hanno prescritto tanto di quella roba che sembrava dovessi morire d'infarto il giorno dopo

vado, domani ti dico com'e andata :wink:
ODIO I DOTTORI


Dipende sempre dal medico ma in genere se trovano qualcosina e sopratutto se hai passato i 30 ti fanno fare esami aggiuntivi anche x scaricarsi responsabilità :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda yena » mar gen 10, 2006 20:39 pm

ci sono 2 tipi di visite medico sportive: una per l'attività sportiva non agonistica, e una per l'attività sportiva agonistica

per l'attività sportiva non agonistica è sufficiente una visita medica generale, senza accertamenti streumentali.

perl'attività sportiva agonistica serve anche un esame sotto sforzo.

in entrambe è possibile essere giudicati non idonei all'attività sportiva sia agonistica che non agonistica.in pratica quando si è giudicati idonei si può fare qualsiasi cosa dall'andare in piscina o in palestra una volta la settimana, all'attravesare l'atlantico a nuoto all'andare sul k2. quindi non possono essere superficiali: se un apparato mostra un sintomo è doveroso fare degli accertamenti, per la salute del paziente. lo sport specie se fatto male può fare molto male.

ci sono poi dei centri in cui viene fatta la visita per l'attività sportiva non agonistica, facendo anche ecg, spirometrie, e altri accertamenti strumentali. in questi casi si deve stare un pelo attenti, in genere viene fato dalle cooperative di lavoro, solo per aumentare il costo della visita, e per aumentare il mercato. in quanto un meico che trova un'anomalia anche se ha il dubbio che lo strumento non sia ben calibrato è obbligato a far compiere un accertamento specialistico. qindi se non avete dubio di spospettare della vostra salute (nella non agonistica) optate per una visita senza accertamenti, risparmiate e non correte il rischio di incappare in false positività :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Zio Vare » mar gen 10, 2006 22:48 pm

Zietta ha scritto:il certificato mi serve per il calcetto


Fiko!

Immagine

ma io ho sempre fatto la visita agonistica per spaccarmi le mani con questo!

Immagine

ci sono le tecniche per dare gli effetti, far tornare la pallina indietro dopo che è stata parata, per far saltare la pallina e colpire le mani dell'aversario :twisted:
Roba da professionisti
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » mar gen 10, 2006 22:58 pm

Zio Vare ha scritto:Immagine

ci sono le tecniche per dare gli effetti, far tornare la pallina indietro dopo che è stata parata, per far saltare la pallina e colpire le mani dell'aversario :twisted:
Roba da professionisti


Miiiitico!! Il tam-tam (almeno noi da pischielli lo chiamavamo così). E' da una vita che non metto le mani su uno di questi cosi.

Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » mar gen 10, 2006 23:06 pm

clod ha scritto:Miiiitico!! Il tam-tam (almeno noi da pischielli lo chiamavamo così). E' da una vita che non metto le mani su uno di questi cosi.

Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario :roll:

Noi lo chiamavamo tric-trac. C'era pure il tric-trac modificato (alla faccia del grigri): all'oratorio avevano allungato le pale e riuscivi a dare degli effetti da paura! Poi avevano accorciato le molle, la pallina non passava più tra le due pale e a lato si andava molto vicino al bordo. Pallina tra lo spigolo della pala e bordo campo --> pallina che salta (anche in faccia volendo :twisted: ). Anche voi usavate la stessa tecnica?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » mar gen 10, 2006 23:29 pm

Zio Vare ha scritto:
clod ha scritto:Miiiitico!! Il tam-tam (almeno noi da pischielli lo chiamavamo così). E' da una vita che non metto le mani su uno di questi cosi.

Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario :roll:

Noi lo chiamavamo tric-trac. C'era pure il tric-trac modificato (alla faccia del grigri): all'oratorio avevano allungato le pale e riuscivi a dare degli effetti da paura! Poi avevano accorciato le molle, la pallina non passava più tra le due pale e a lato si andava molto vicino al bordo. Pallina tra lo spigolo della pala e bordo campo --> pallina che salta (anche in faccia volendo :twisted: ). Anche voi usavate la stessa tecnica?


Una cosa del genere. Poi se non ricordo male anche se riuscivi a fesciare una palla veloce con altrettanta forza veniva fuori una cannonata ad altezza viso. Per fortuna non si è mai fatto male nessuno, ma qualche vetro lo abbiamo rotto :oops:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zietta » mer gen 11, 2006 10:29 am

yena ha scritto:ci sono 2 tipi di visite medico sportive: una per l'attività sportiva non agonistica, e una per l'attività sportiva agonistica

per l'attività sportiva non agonistica è sufficiente una visita medica generale, senza accertamenti streumentali.

perl'attività sportiva agonistica serve anche un esame sotto sforzo.

in entrambe è possibile essere giudicati non idonei all'attività sportiva sia agonistica che non agonistica.in pratica quando si è giudicati idonei si può fare qualsiasi cosa dall'andare in piscina o in palestra una volta la settimana, all'attravesare l'atlantico a nuoto all'andare sul k2. quindi non possono essere superficiali: se un apparato mostra un sintomo è doveroso fare degli accertamenti, per la salute del paziente. lo sport specie se fatto male può fare molto male.

ci sono poi dei centri in cui viene fatta la visita per l'attività sportiva non agonistica, facendo anche ecg, spirometrie, e altri accertamenti strumentali. in questi casi si deve stare un pelo attenti, in genere viene fato dalle cooperative di lavoro, solo per aumentare il costo della visita, e per aumentare il mercato. in quanto un meico che trova un'anomalia anche se ha il dubbio che lo strumento non sia ben calibrato è obbligato a far compiere un accertamento specialistico. qindi se non avete dubio di spospettare della vostra salute (nella non agonistica) optate per una visita senza accertamenti, risparmiate e non correte il rischio di incappare in false positività :wink:


grazie Yena!
ho fatto la prova sotto sforzo (visita per attività agonistica) ed è andata bene
ero preoccupata perchè prima di me è uscita una ragazza che non era idonea per aritmia cardiaca ... ho pensato "ecco, adesso tocca a me!" :D
invece è andata bene

ho avuto difficoltà nel soffiare in quel tubino di carta
me lo ha fatto ripetere 3-4 volte :? ... a cosa serve quello?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Herman » mer gen 11, 2006 11:17 am

BJ ability, io sempre stato inidoneo :roll: :mrgreen: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » mer gen 11, 2006 11:29 am

Zietta ha scritto:ho avuto difficoltà nel soffiare in quel tubino di carta
me lo ha fatto ripetere 3-4 volte :? ... a cosa serve quello?

Si chiama spirometria. L'ho fatta molte volte anche quando giocavo a basket. Se è la prima volta che facevi questo esame ti sarai trovata a disagio perchè il tubo in cui soffi non oppone alcuna resistenza al flusso dell'aria espirata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zietta » mer gen 11, 2006 12:20 pm

l'avevo fatta altre volte e mi sentivo un po TONNA nel non riuscire a soffiare in un tubo :lol: :lol:
a cosa serve?
che cosa ti dice questo strumento?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Zio Vare » mer gen 11, 2006 12:23 pm

Non sono medico e non vorrei dire troppe cazzate, ma dovrebbe servire a valutare il volume d'aria dei tuoi polmoni. Cosa poi indichi il volume, se ci sono dei problemi, c'è yena che saprà dirti con precisione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zietta » mer gen 11, 2006 12:57 pm

aspettiamo Yena che è sempre chiaro e preciso ... meglio di Elisir! :D
così magari mi dice anche cosa vedono dalle mie urine (a parte doping e droghe che non penso proprio possano interessare al mio livello)
e poi perchè solo urine e non il sangue?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda yena » gio gen 12, 2006 0:12 am

se mi paragonate ancora a elisir chiamo admin e gli dico che non faccio piu la consulenza! :lol:

alloa la spirometria serve per valutare i volumi polmonari in odo dinamico, ovvero per veere quanta aria ci sta nei vostri polmoni e soprattutto come enta ed esce. in pratica si valutano i volumi e la volocità dell'aria, il valore piu importante è la quantita di aria espirata nel primo secondo (fev1) se tale valore è ridotto o la manovra è fatta ale o il soggetto è asmatico (l'asma è una controindicazione relativa all'attività agonistica, in quanto l'iperventilazione l'umidità e l'aria feda possono scatanare violenti attachi d'asma che in alcune occasioni possono essere molto pericolosi)

è normale ripetere la prova almeno 3 volte quando la si fa pe la prima volta.

un consiglio per fare la figura dele brave persone quando ve lo fanno fare con un apparecchioportatile è non soffiare verso il meico, ma da un'altra parte ( è fastidioso quando una persona ti soffia addosso con tutta la sua forza)... sembra una gentilezza banale, ma purtroppo son in pochi ad arrivarci

sul discorso urine non son preparato perhcè io faccio sempre le visite per l'idoneità non agonistica. probabilmente si cercano fanno un chimico fisico e un vetrino
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda MICKA » gio gen 12, 2006 1:19 am

clod ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Immagine

ci sono le tecniche per dare gli effetti, far tornare la pallina indietro dopo che è stata parata, per far saltare la pallina e colpire le mani dell'aversario :twisted:
Roba da professionisti


....
Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario :roll:


...bastardo... :twisted: :wink:
cmq confermo...la tecnica c'era :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Zio Vare » gio gen 12, 2006 22:22 pm

yena ha scritto:se mi paragonate ancora a elisir...

yena ormai sei segnato

proposta per la firma:


Immagine

:D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron