da Zietta » mar gen 10, 2006 17:25 pm
da paolo 76 » mar gen 10, 2006 17:31 pm
da Zietta » mar gen 10, 2006 17:36 pm
da paolo 76 » mar gen 10, 2006 17:53 pm
da Zietta » mar gen 10, 2006 18:02 pm
da Testa » mar gen 10, 2006 18:16 pm
Zietta ha scritto:il certificato mi serve per il calcetto
l'altra volta mi avevano trovato una leggera aritmia ... leggera ... madonna mi hanno prescritto tanto di quella roba che sembrava dovessi morire d'infarto il giorno dopo
vado, domani ti dico com'e andata![]()
ODIO I DOTTORI
da yena » mar gen 10, 2006 20:39 pm
da Zio Vare » mar gen 10, 2006 22:48 pm
Zietta ha scritto:il certificato mi serve per il calcetto
da clod » mar gen 10, 2006 22:58 pm
Zio Vare ha scritto:
ci sono le tecniche per dare gli effetti, far tornare la pallina indietro dopo che è stata parata, per far saltare la pallina e colpire le mani dell'aversario![]()
Roba da professionisti
da Zio Vare » mar gen 10, 2006 23:06 pm
clod ha scritto:Miiiitico!! Il tam-tam (almeno noi da pischielli lo chiamavamo così). E' da una vita che non metto le mani su uno di questi cosi.
Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario
da clod » mar gen 10, 2006 23:29 pm
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Miiiitico!! Il tam-tam (almeno noi da pischielli lo chiamavamo così). E' da una vita che non metto le mani su uno di questi cosi.
Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario
Noi lo chiamavamo tric-trac. C'era pure il tric-trac modificato (alla faccia del grigri): all'oratorio avevano allungato le pale e riuscivi a dare degli effetti da paura! Poi avevano accorciato le molle, la pallina non passava più tra le due pale e a lato si andava molto vicino al bordo. Pallina tra lo spigolo della pala e bordo campo --> pallina che salta (anche in faccia volendo). Anche voi usavate la stessa tecnica?
da Zietta » mer gen 11, 2006 10:29 am
yena ha scritto:ci sono 2 tipi di visite medico sportive: una per l'attività sportiva non agonistica, e una per l'attività sportiva agonistica
per l'attività sportiva non agonistica è sufficiente una visita medica generale, senza accertamenti streumentali.
perl'attività sportiva agonistica serve anche un esame sotto sforzo.
in entrambe è possibile essere giudicati non idonei all'attività sportiva sia agonistica che non agonistica.in pratica quando si è giudicati idonei si può fare qualsiasi cosa dall'andare in piscina o in palestra una volta la settimana, all'attravesare l'atlantico a nuoto all'andare sul k2. quindi non possono essere superficiali: se un apparato mostra un sintomo è doveroso fare degli accertamenti, per la salute del paziente. lo sport specie se fatto male può fare molto male.
ci sono poi dei centri in cui viene fatta la visita per l'attività sportiva non agonistica, facendo anche ecg, spirometrie, e altri accertamenti strumentali. in questi casi si deve stare un pelo attenti, in genere viene fato dalle cooperative di lavoro, solo per aumentare il costo della visita, e per aumentare il mercato. in quanto un meico che trova un'anomalia anche se ha il dubbio che lo strumento non sia ben calibrato è obbligato a far compiere un accertamento specialistico. qindi se non avete dubio di spospettare della vostra salute (nella non agonistica) optate per una visita senza accertamenti, risparmiate e non correte il rischio di incappare in false positività
da Zio Vare » mer gen 11, 2006 11:29 am
Zietta ha scritto:ho avuto difficoltà nel soffiare in quel tubino di carta
me lo ha fatto ripetere 3-4 volte... a cosa serve quello?
da Zietta » mer gen 11, 2006 12:20 pm
da Zio Vare » mer gen 11, 2006 12:23 pm
da Zietta » mer gen 11, 2006 12:57 pm
da yena » gio gen 12, 2006 0:12 am
da MICKA » gio gen 12, 2006 1:19 am
clod ha scritto:Zio Vare ha scritto:
ci sono le tecniche per dare gli effetti, far tornare la pallina indietro dopo che è stata parata, per far saltare la pallina e colpire le mani dell'aversario![]()
Roba da professionisti
....
Comunque c'era anche la tecnica per colpire in faccia l'avversario
da Zio Vare » gio gen 12, 2006 22:22 pm
yena ha scritto:se mi paragonate ancora a elisir...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.