Programma di allenamento in palestra

Programma di allenamento in palestra

Messaggioda brookite » gio nov 24, 2005 18:02 pm

Non mandatemi a quel paese ma ho cercato guià nel forum senza trovare nulla. Sto cercando o un sito (meglio) o un libro che mi dia una mano a formulare un programma di allenamento in palestra con le macchine. Tenete conto che:
al mattino (Lu,Mer,Ven) mi faccio 40/50 min di camminata su tapis
alla sera (Lu,Mer) due ore di sanda (kickbox)
a mezzogiorno (Ma,Giov) posso andare in palestra per irrobustire la muscolatura del tronco superiore, ma non vorrei perdere tempo con esercizi magari inutili o poco efficaci.
Grazie per le proposte e please non svaccate :lol:
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Herman » gio nov 24, 2005 18:11 pm

Se parli per l'arrampicata questi due siti offrono spunti interessanti:

http://www.jollypower.com/muscolazione.htm

http://www.infoboulder.com/Training/programma.html

dove in ogni tabella trovi gli esercizi da fare alle macchine. La stessa quantità la puoi applicare ad altri esercizi del sito di jolly che ti sembrano utili
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda brookite » gio nov 24, 2005 18:27 pm

Herman ha scritto:Se parli per l'arrampicata questi due siti offrono spunti interessanti:

http://www.jollypower.com/muscolazione.htm

http://www.infoboulder.com/Training/programma.html

dove in ogni tabella trovi gli esercizi da fare alle macchine. La stessa quantità la puoi applicare ad altri esercizi del sito di jolly che ti sembrano utili

infoboulder l'avevo già visto ma non mi diceva granchè. Il capitolo di JP invece è interessante, tra le altre cose è quasi tutto con pesi a manubrio.

grazie
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Herman » gio nov 24, 2005 18:32 pm

brookite ha scritto:infoboulder l'avevo già visto ma non mi diceva granchè. Il capitolo di JP invece è interessante, tra le altre cose è quasi tutto con pesi a manubrio.

grazie


secondo me invece è buono perchè offre uno spunto sul rapporto qualità/quantità del lavoro dal fare nel lungo periodo in un allenamento a cicli.
Oh, chiaramente dipende dagli obiettivi che uno si pone.

ciauz
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda boozyfede » gio nov 24, 2005 18:41 pm

parlavamo giusto di questo ieri sera con giova in palestra :!: effettivamente è un allenamento che lui consiglia a chi inizia ad allenarsi per la prima volta seriamente, avendo peraltro un livello minimo, oppure ciclicamente secondo il bisogno individuale per rinforzare la muscolatura. e devo dire che l'anno scorso, dopo i primi 3 mesi di lavoro pesantissimo, durante il primi 3-4 mesi di mantenimento mi sentivo sfinito, ma dopo ho tenuto un livello molto alto per 6 mesi facendo solo schede blande di richiamo :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda speleosarah » lun nov 28, 2005 15:55 pm

l'allenamento di infoboulder non mi dispiace..io però ho avuto suggerimenti totalmente diversi..mi è stato sconsigliato il trave, perchè potrebbe crearmi traumi, per almeno i primi 2 mesi,nei quali dovrei fare solo muscolazione e allenamento mirato al pannello...in partica essendo una donna le tabelle normali per mi sarebbero traumatiche,così mi si dice..non ci capisco più nulla...voi che dite?
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda boozyfede » lun nov 28, 2005 16:27 pm

se posso darti un consiglio sarah, chiedi informazioni ad un preparatore direttamente (se ne hai la possibilità) oppure in una palestra di arrampicata a qualcuno che abbia esperienza e conoscenza in materia :!: l'allenamento, se fatto con costanza ed impegno, richiede secondo me un'attenta valutazione soggettiva che può essere fatta soltanto direttamente, è difficile (direi impossibile) dare delle informazioni precise attraverso un forum, ma soltato dei pareri e dei consigli pur sempre personali :!: quello che per me può essere traumatico o allenante per te può essere il contrario, indipendentemente dal sesso, che è solo uno dei tanti fattori che influenzano una corretta valutazione :!: io ho provato con libri, schede predefinite, ma alla fine i risultati maggiori li ho avuti contattando delle persone che sapessero "aiutarmi" direttamente, conoscendo le mie basi di partenza e i punti deboli da allenare maggiormente :!: naturalmente questo è il mio parere :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Re: Programma di allenamento in palestra

Messaggioda lingerie » lun nov 28, 2005 18:05 pm

brookite ha scritto:Non mandatemi a quel paese ma ho cercato guià nel forum senza trovare nulla. Sto cercando o un sito (meglio) o un libro che mi dia una mano a formulare un programma di allenamento in palestra con le macchine. Tenete conto che:
al mattino (Lu,Mer,Ven) mi faccio 40/50 min di camminata su tapis
alla sera (Lu,Mer) due ore di sanda (kickbox)
a mezzogiorno (Ma,Giov) posso andare in palestra per irrobustire la muscolatura del tronco superiore, ma non vorrei perdere tempo con esercizi magari inutili o poco efficaci.
Grazie per le proposte e please non svaccate :lol:
Mirco



..vieni a far legna con me è la cosa migliore diventerai una BESTIA...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Herman » lun nov 28, 2005 22:39 pm

speleosarah ha scritto:l'allenamento di infoboulder non mi dispiace..io però ho avuto suggerimenti totalmente diversi..mi è stato sconsigliato il trave, perchè potrebbe crearmi traumi, per almeno i primi 2 mesi,nei quali dovrei fare solo muscolazione e allenamento mirato al pannello...in partica essendo una donna le tabelle normali per mi sarebbero traumatiche,così mi si dice..non ci capisco più nulla...voi che dite?


Oltre a quotare boozy probabilmente il consiglio che ti è stato dato, se sensato, è rapportato al tuo livello, al fatto che non hai mai fatto allenamento a secco e neppure muscolazione.

Da qui a dire che essendo donna le tabelle normali sarebbe traumatiche credo ne passi, vorrei vedere alcune tabelle delle plasticare di coppa del mondo :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Programma di allenamento in palestra

Messaggioda brookite » mar nov 29, 2005 9:51 am

lingerie ha scritto:
brookite ha scritto:Non mandatemi a quel paese ma ho cercato guià nel forum senza trovare nulla. Sto cercando o un sito (meglio) o un libro che mi dia una mano a formulare un programma di allenamento in palestra con le macchine. Tenete conto che:
al mattino (Lu,Mer,Ven) mi faccio 40/50 min di camminata su tapis
alla sera (Lu,Mer) due ore di sanda (kickbox)
a mezzogiorno (Ma,Giov) posso andare in palestra per irrobustire la muscolatura del tronco superiore, ma non vorrei perdere tempo con esercizi magari inutili o poco efficaci.
Grazie per le proposte e please non svaccate :lol:
Mirco



..vieni a far legna con me è la cosa migliore diventerai una BESTIA...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


davvero ? :o non lo avrei mai detto :wink:
Immagine

25 quintali di profumatissimo olivo che giace a pezzetti nella mia cantina !

saluti !
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda lingerie » mar nov 29, 2005 10:03 am

GRANDE brook...cosi mi piaci ...... :wink: :lol:

non male l'ulivo
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda brookite » mar nov 29, 2005 10:16 am

lingerie ha scritto:GRANDE brook...cosi mi piaci ...... :wink: :lol:

non male l'ulivo

per mè è il migliore: calorico, brucia anche quasi verde, bassisimo residuo in cenere, zero fuliggine sulla canna.
Il meglio poi per pizza farinata focaccia al formaggio etc etc :lol:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda speleosarah » mar nov 29, 2005 12:46 pm

Herman ha scritto:
speleosarah ha scritto:l'allenamento di infoboulder non mi dispiace..io però ho avuto suggerimenti totalmente diversi..mi è stato sconsigliato il trave, perchè potrebbe crearmi traumi, per almeno i primi 2 mesi,nei quali dovrei fare solo muscolazione e allenamento mirato al pannello...in partica essendo una donna le tabelle normali per mi sarebbero traumatiche,così mi si dice..non ci capisco più nulla...voi che dite?


Oltre a quotare boozy probabilmente il consiglio che ti è stato dato, se sensato, è rapportato al tuo livello, al fatto che non hai mai fatto allenamento a secco e neppure muscolazione.

Da qui a dire che essendo donna le tabelle normali sarebbe traumatiche credo ne passi, vorrei vedere alcune tabelle delle plasticare di coppa del mondo :wink:


beh non ho un livello prorpio così sotto terra tutto sommato...e non sono nemmeno tanto principiante...
riguardo le tabelle non lo penso io..fossew per me mi ci attaccherei al volo al travo,ma così mi hanno detto..!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Testa » mar nov 29, 2005 13:09 pm

speleosarah ha scritto:l'allenamento di infoboulder non mi dispiace..io però ho avuto suggerimenti totalmente diversi..mi è stato sconsigliato il trave, perchè potrebbe crearmi traumi, per almeno i primi 2 mesi,nei quali dovrei fare solo muscolazione e allenamento mirato al pannello...in partica essendo una donna le tabelle normali per mi sarebbero traumatiche,così mi si dice..non ci capisco più nulla...voi che dite?


A mio avviso il trave, se usato come si deve, è più sicuro del pannello e riguardo le tabelle penso che non ci siano problemi, visto che ognuno deve calcolare i suoi massimali e lavorare su quelli.
Sul pannello puo' sempre scappare un piede, snappare un presa ecc.
Cmq vanno usati sempre tutti e due, il trave isola benissimo i muscoli, il pannello sviluppa anche altre capacità e spesso fa lavorare i muscoli in modo più simile a come lavorano scalando su roccia.
Una delle cose più percolose, anche se molto utili, sono le negative, quindi se hai paura di infortuni all'inizio evita quelle.
Ho scritto frettolosamente un po' di cazzate ma qualcosa di vero c'e' :D
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar nov 29, 2005 13:12 pm

boozyfede ha scritto:parlavamo giusto di questo ieri sera con giova in palestra :!: effettivamente è un allenamento che lui consiglia a chi inizia ad allenarsi per la prima volta seriamente, avendo peraltro un livello minimo, oppure ciclicamente secondo il bisogno individuale per rinforzare la muscolatura. e devo dire che l'anno scorso, dopo i primi 3 mesi di lavoro pesantissimo, durante il primi 3-4 mesi di mantenimento mi sentivo sfinito, ma dopo ho tenuto un livello molto alto per 6 mesi facendo solo schede blande di richiamo :!:

Personalmente è una vita che riservo tutte le mie capacità intellettive 8O alla lettura, consultazione, voci di corridoio etc. circa l'allenamento per l'arrampicata.
Intanto, visto che conosci Giova, che cosa intende con: allenamento che lui consiglia a chi inizia ad allenarsi per la prima volta seriamente?
A me sembra che le tabelle che lui propone sono ad appannaggio di un ampio spettro di arrampicatori; forse con l'esclusione dei Top da 9c+++.
In quest'ultimi casi sono forse necessarie delle particolari alchimie nel distribuire i carichi.
Un paio di anni fà l'ho seguito pedissequamente ed ho trovato la distribuzione delle varie fasi eccellente. E' chiaro che anch'esso va un pò interpretato in base alle caratteristiche del singolo. Un esempio: nella fase di muscolazione certi esercizi sono forse per me inutili per altri utilissimi.
Rispondimi perchè sono curioso :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda boozyfede » mar nov 29, 2005 15:14 pm

semplicemente perchè l'allenamento che lui propone è principalmente "formativo", nel senso che è consigliato a chi, partendo già da un livello medio, voglia preparare il proprio corpo ad una metodica più mirata :!: come avrai potuto constatare anche tu, le schede in oggetto fanno molto volume, in particolare nei primi 4 mesi, considerando più la parte atletica che tecnica, predisponendo quindi i muscoli, le articolazioni e anche la mente ad una preparazione più "mirata" e contribuendo a fornire un'ottima base contro gli infortuni che ne derivano :!: quindi è per questo che consideravo l'allenamento di infoboulder funzionale per una persona che voglia iniziare ad allenarsi con impegno o anche per qualcuno che segua già un allenamento particolare e che, ciclicamente secondo le proprie esigenze (per esempio ogni 2-3 anni, ma è soggettivo), voglia ripristinare una massa muscolare completa che il semplice allenamento da climber, molto selettivo, non può fornire :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda brookite » mar nov 29, 2005 15:44 pm

boozyfede ha scritto:semplicemente perchè l'allenamento che lui propone è principalmente "formativo", nel senso che è consigliato a chi, partendo già da un livello medio, voglia preparare il proprio corpo ad una metodica più mirata :!: come avrai potuto constatare anche tu, le schede in oggetto fanno molto volume, in particolare nei primi 4 mesi, considerando più la parte atletica che tecnica, predisponendo quindi i muscoli, le articolazioni e anche la mente ad una preparazione più "mirata" e contribuendo a fornire un'ottima base contro gli infortuni che ne derivano :!: quindi è per questo che consideravo l'allenamento di infoboulder funzionale per una persona che voglia iniziare ad allenarsi con impegno o anche per qualcuno che segua già un allenamento particolare e che, ciclicamente secondo le proprie esigenze (per esempio ogni 2-3 anni, ma è soggettivo), voglia ripristinare una massa muscolare completa che il semplice allenamento da climber, molto selettivo, non può fornire :!:

scusa , sarei interessato a sapere qualcosa di queste schede,
Grazie
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda boozyfede » mar nov 29, 2005 16:00 pm

sono quelle che trovi sul sito di infoboulder :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Herman » mar nov 29, 2005 16:38 pm

speleosarah ha scritto:beh non ho un livello prorpio così sotto terra tutto sommato...e non sono nemmeno tanto principiante...
riguardo le tabelle non lo penso io..fossew per me mi ci attaccherei al volo al travo,ma così mi hanno detto..!


ma guarda che non l'ho detto neppure io 8)

Sei "principiante" rispetto all'allenamento a secco che dici di non aver mai fatto e che quindi va preso con una certe cautela proprio perchè foriero di potenziali infortuni.

Soprattutto il lavoro eccentrico, per il quale ho simpatia,
.... cosa c'è di meglio che fingere di lottare contro la forza di gravità che ineluttabile ci attira al suolo? :D
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda speleosarah » mar nov 29, 2005 16:52 pm

Herman ha scritto:
speleosarah ha scritto:beh non ho un livello prorpio così sotto terra tutto sommato...e non sono nemmeno tanto principiante...
riguardo le tabelle non lo penso io..fossew per me mi ci attaccherei al volo al travo,ma così mi hanno detto..!


ma guarda che non l'ho detto neppure io 8)

Sei "principiante" rispetto all'allenamento a secco che dici di non aver mai fatto e che quindi va preso con una certe cautela proprio perchè foriero di potenziali infortuni.

Soprattutto il lavoro eccentrico, per il quale ho simpatia,
.... cosa c'è di meglio che fingere di lottare contro la forza di gravità che ineluttabile ci attira al suolo? :D


:roll: non saprei... :lol:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.