Esempi di vie nuove su muro di arrampicata?

Esempi di vie nuove su muro di arrampicata?

Messaggioda spatangide » mar giu 07, 2011 8:22 am

Ciao, devo riorganizzare le vie di un muretto di arrampicata indoor, qualcuno mi sa dire se in rete (o libri) si trovano esempi di vie (tipi di prese da mettere, grado, ecc) già tracciate senza dovermi stare a scervellare ?

Grazie
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Messaggioda VYGER » mar giu 07, 2011 8:43 am

Eh?

8O

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda grizzly » mar giu 07, 2011 8:49 am

Su un sito ingleis, non mi ricordo più di che climber, c'erano diversi schemi per dei boulder.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » mar giu 07, 2011 8:51 am

mah!!! :roll: :roll: :roll: :roll:

il bello del tracciare credo sia IL TRACCIARE!!!...inventare....risolvere creare linee fantasiose...con molteplici chiavi di lettura.....

resto basito!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar giu 07, 2011 8:52 am

grizzly ha scritto:Su un sito ingleis, non mi ricordo più di che climber, c'erano diversi schemi per dei boulder.


www.notracnoclimb.uk
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar giu 07, 2011 8:54 am

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda EasyMan » mar giu 07, 2011 8:56 am

guarda un pò qua http://www.gazmax.it/HTM/FRAMESET.HTM se clicchi sulle prese trovi qualche esempio.

Cmq credo che il miglior modo sia provare :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda grizzly » mar giu 07, 2011 8:56 am

grip ha scritto:mah!!! :roll: :roll: :roll: :roll:

il bello del tracciare credo sia IL TRACCIARE!!!...inventare....risolvere creare linee fantasiose...con molteplici chiavi di lettura.....

resto basito!!


Beh è vero che il tracciarsi un boulder, una via, è bello, interessante, ecc... Però anche provare qualche boulder tracciato da altri, magari con dei movimenti particolari, una diversa gestualità, ecc... è sempre interessante. Non mi ricordo il sito e gli schemi che proponeva l'ingleis, ma penso fosse tipo una raccolta dei suoi boulder meglio riusciti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda muretto » mar giu 07, 2011 9:02 am

Io quando traccio in palestra utilizzo il metodo della sezione aurea, mi sembra il migliore.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.