Consigli su programmazione allenamento

Consigli su programmazione allenamento

Messaggioda Fede92 » ven ott 01, 2010 20:09 pm

Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi qualche consiglio al riguardo della programmazione del mio allenamento...
Ho 18 anni sono alto 185 per 77kg ed e da qualche mese che ho iniziato a fare arrampicata... 2 volte a settimana allenamento in palestra e il sabato e domenica fuori boulder o falesia...

Avevo pensato di strutturare le sedute in palestra in questo modo:
due giorni in cui in un giorno forza mentre nell'altro resistenza.

PROGRAMMA FORZA
RISCALDAMENTO
corda 10 min
riscaldamento generale spalle,dita,collo ecc 5 min
trazioni al 50% x3 rip 1.5 min
qualche traverso facile
INIZIO SESSIONE
trave trazioni larghe concentriche 5*6 rec 2 min rip
trave sospensioni 4*15-20-25-max rip 1-1-2-2 min
flessioni 3x20 2 min rip
addominali bassi 3*max 1 min rip
boulder 1 mano verticale 3 volte x braccio 3 min rip
boulder 2 mani su verticale 3 volte 4 min rip
boulder bloccaggio 3*5 movimenti per braccio 4 min rip
STRETCHING

PROGRAMMA RESISTENZA
RISCALDAMENTO
corda 15 min
riscaldamento generale spalle,dita,collo ecc
trazioni 50% x 3 1.5min rip
qualche traverso facile
INIZIO SESSIONE
30 movimenti intensita alta x4 volte rip 5 min
20 movimenti intensita alta x3 volte rip 4 min
2 traversi max 15 movimenti rip 4
sospensione trave 6sec*rip 6sec per 15 volte
addominali superiori 3*25 1 min rip
STRETCHING

Cosa ne pensate consigli critiche ecc? :)
il resto dei giorni cioe 3 volte corsa 30 minuti su strada

ciao e grazie fede
Fede92
 

Messaggioda grizzly » ven ott 01, 2010 20:46 pm

Ottimo! Hai un futuro... c'è gggente che cià messo anni per andare così fuori di testa... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven ott 01, 2010 20:51 pm

Schersu ehh...
Così a occhio mi sembra un filino intenso come approccio... per essere qualche mese che arrampichi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda granparadiso » sab ott 02, 2010 22:52 pm

sinceramente non so come fate a fare un programma :roll:

personalmente ho provato a fare qualche scheda dal libro di jolli...dopo un pò mi rompo le scatole, non mi diverto :wink:

preferisco attaccarmi al pannello e girare finchè non mi tengo più, mi riposo un pò e poi riattacco, fino a quanto ne ho :wink:

gli unici esercizi che seguo un pò sono quelli al trave
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda North Face » sab ott 02, 2010 22:58 pm

Tieniti un dieci minuti liberi per andare a fare la cacca..... :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Fede92 » dom ott 03, 2010 17:48 pm

grizzly ha scritto:Ottimo! Hai un futuro... c'è gggente che cià messo anni per andare così fuori di testa... :lol:


con un po di dritte e un libro per trovare esercizi e capire ci si riesce :)

ma cosa ve ne pare?
Fede92
 

Messaggioda rocciaforever » dom ott 03, 2010 18:08 pm

Secondo me se arrampichi da così poco con un allenamento così intensivo rischi di sovraccaricare tendini e muscoli che si usano arrampicando e che non sono abituati a lavorare....
il mio consiglio: arrampica il più possibile e poi arrampica ancora! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Beppe CM » lun ott 04, 2010 14:24 pm

Mi associo. Pratico arrampicata sportiva da anni, ho letto un po' di tutto sull'allenamento, ho frequentato per anni una palestra, ho un piccolo travo a casa, insomma le ho provate tutte. Conclusione (te lo dico in tutta franchezza): arrampica tanto su un po' di tutto, vie lunghe, falesia e blocchi. In falesia fai sia lavorato sia a vista (60%/40% rispettivamente). Il lavorato, se cominci, meglio veloce (4 o 5 giri). Se te lo puoi permettere (quasi nessuno lo può ...) dimentica la palestra ... Secondo me fino ad almeno il 7A/7B basta solo arrampicare e tanto.
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda cristiano_bonetti » lun ott 04, 2010 15:02 pm

Io invece ti dico ... leggi gli ultimi due interventi e fai esattamente il contrario ? vai sul post dei GRAM e lì troverai conforto ?

Quando uno chiede qualche parere sull?allenamento, non intende allenamento da effettuare al posto dell?arrampicata, ma allenamento da effettuare al posto di stare sul divano a mangiare patatine, al posto di rincoglionisri su facebook, al posto di guardare Amici della De Filippi ? o altre amenità del genere ?

Quindi l?allenamento, fosse anche solo in sostituzione di queste attività, fa bene.

Poi se vuoi aspettare il 7a fai pure, invece di metterci un anno come chi si allena, ce ne metti 18 ? e poi, nel bello di cominciare l?allenamento, dovrai portare i figli a far nuoto ? perché sarà venuto il loro momento per allenarsi ?

In sintesi, hai vent?anni, hai tempo, hai voglia, arrampica ogni volta che puoi , ma quando non puoi arrampicare tira tutto quello che ti passa sotto gli occhi, trave, sbarra, blocchi in palestra, stipiti delle porte ?
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda debby » lun ott 04, 2010 15:08 pm

In sintesi, hai vent?anni, hai tempo, hai voglia, arrampica ogni volta che puoi , ma quando non puoi arrampicare tira tutto quello che ti passa sotto gli occhi, trave, sbarra, blocchi in palestra, stipiti delle porte ?[/quote]

8O ehm per esperienza personale eviterei giusto gli stipiti delle porte di casa propria........ :wink:
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda cristiano_bonetti » lun ott 04, 2010 15:27 pm

Sono piccoli incidenti che capitano a chi cerca di trasformare l'ambiente domestico in palestra ... è che non si è mai capiti dagli altri componenti della famiglia ... magari tua mamma non capisce che il trave arricchisce l'arredamento ... e finisce che te lo spezza sulla schiena, fa abbastanza male ... ma se sopravvivi guadagni un grado :lol: :lol: :lol:


Poi, nello specifico del tuo programma:

lascia stare la corda, ti scaldi con trazioni, sospensioni molto sotto il massimale o facendo qualche giro facile sul pannello;

boulder 1 mano verticale 3 volte x braccio 3 min rip: lascia perdere, ti vai a far male;

trave sospensioni 4*15-20-25-max rip 1-1-2-2 min: non è un esercizio per la forza, devi star su al massimo 6-8 secondi;

sospensione trave 6sec*rip 6sec per 15 volte: riposo 6 secondi è troppo poco, ti riempi di lattato l'avambraccio e non ti muovi più;
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Fede92 » lun ott 04, 2010 17:23 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Sono piccoli incidenti che capitano a chi cerca di trasformare l'ambiente domestico in palestra ... è che non si è mai capiti dagli altri componenti della famiglia ... magari tua mamma non capisce che il trave arricchisce l'arredamento ... e finisce che te lo spezza sulla schiena, fa abbastanza male ... ma se sopravvivi guadagni un grado :lol: :lol: :lol:


Poi, nello specifico del tuo programma:

lascia stare la corda, ti scaldi con trazioni, sospensioni molto sotto il massimale o facendo qualche giro facile sul pannello;

boulder 1 mano verticale 3 volte x braccio 3 min rip: lascia perdere, ti vai a far male;

trave sospensioni 4*15-20-25-max rip 1-1-2-2 min: non è un esercizio per la forza, devi star su al massimo 6-8 secondi;

sospensione trave 6sec*rip 6sec per 15 volte: riposo 6 secondi è troppo poco, ti riempi di lattato l'avambraccio e non ti muovi più;


Grazie dei consigli! stessa cosa per gli altri...

al posto del boulder 1 mano cosa posso sostituire? gli altri due esercizi possono andare?

tolgo le sospensioni al trave e le lascio nel programma resistenza impostando 6sec*15 recupero?
Fede92
 

Messaggioda AppenninistaVagante » lun ott 04, 2010 17:23 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Io invece ti dico ... leggi gli ultimi due interventi e fai esattamente il contrario ? vai sul post dei GRAM e lì troverai conforto ?

Quando uno chiede qualche parere sull?allenamento, non intende allenamento da effettuare al posto dell?arrampicata, ma allenamento da effettuare al posto di stare sul divano a mangiare patatine, al posto di rincoglionisri su facebook, al posto di guardare Amici della De Filippi ? o altre amenità del genere ?

Quindi l?allenamento, fosse anche solo in sostituzione di queste attività, fa bene.

Poi se vuoi aspettare il 7a fai pure, invece di metterci un anno come chi si allena, ce ne metti 18 ? e poi, nel bello di cominciare l?allenamento, dovrai portare i figli a far nuoto ? perché sarà venuto il loro momento per allenarsi ?

In sintesi, hai vent?anni, hai tempo, hai voglia, arrampica ogni volta che puoi , ma quando non puoi arrampicare tira tutto quello che ti passa sotto gli occhi, trave, sbarra, blocchi in palestra, stipiti delle porte ?



:smt041 :smt041


Condivido in pieno!

Ovvio che nulla è meglio di arrampicare,ma allenarsi serve eccome...

Fede di dove sei?
Anch'io Abruzzese :wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Fede92 » lun ott 04, 2010 17:27 pm

AppenninistaVagante ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:Io invece ti dico ... leggi gli ultimi due interventi e fai esattamente il contrario ? vai sul post dei GRAM e lì troverai conforto ?

Quando uno chiede qualche parere sull?allenamento, non intende allenamento da effettuare al posto dell?arrampicata, ma allenamento da effettuare al posto di stare sul divano a mangiare patatine, al posto di rincoglionisri su facebook, al posto di guardare Amici della De Filippi ? o altre amenità del genere ?

Quindi l?allenamento, fosse anche solo in sostituzione di queste attività, fa bene.

Poi se vuoi aspettare il 7a fai pure, invece di metterci un anno come chi si allena, ce ne metti 18 ? e poi, nel bello di cominciare l?allenamento, dovrai portare i figli a far nuoto ? perché sarà venuto il loro momento per allenarsi ?

In sintesi, hai vent?anni, hai tempo, hai voglia, arrampica ogni volta che puoi , ma quando non puoi arrampicare tira tutto quello che ti passa sotto gli occhi, trave, sbarra, blocchi in palestra, stipiti delle porte ?



:smt041 :smt041


Condivido in pieno!

Ovvio che nulla è meglio di arrampicare,ma allenarsi serve eccome...

Fede di dove sei?
Anch'io Abruzzese :wink:


non ho possibilita' di andare quasi tutti i giorni in falesia o a fare boulder... di conseguenza e come hai scritto te al posto di star a casa preferisco andare in pale e allenarmi!

ciao vivo vicino sulmona :)
Fede92
 

Messaggioda rocciaforever » lun ott 04, 2010 22:46 pm

...allora buon allenamento a secco!!!
...spero di non vederti mai aprire dei topic per chiedere consigli su acciacchi vari (alla tua età sarebbe davvero un peccato..) :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda cristiano_bonetti » lun ott 04, 2010 22:58 pm

rocciaforever ha scritto:...allora buon allenamento a secco!!!
...spero di non vederti mai aprire dei topic per chiedere consigli su acciacchi vari (alla tua età sarebbe davvero un peccato..) :wink:


Ehi che fai meni gramo?

Dai va là che toccarsi i maroni con le mani sporche di magnesite poi resta il segno ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Fede92 » mar ott 05, 2010 14:36 pm

rocciaforever ha scritto:...allora buon allenamento a secco!!!
...spero di non vederti mai aprire dei topic per chiedere consigli su acciacchi vari (alla tua età sarebbe davvero un peccato..) :wink:


c'e da dire pero' che lo scorso anno andavo in palestra e penso e spero anche che il corpo si sia inrobbustito un po a livello non tanto muscolare soprattuo per le mani...

il mio allenamento a secco preve qualche serie di trazione al trave con buone maniglie e qualche sospensione nient altro!

ho fatto qualche modifica che ne pensate?

PROGRAMMA FORZA
RISCALDAMENTO
corda 10 min
riscaldamento generale spalle,dita,collo ecc 5 min
trazioni al 50% x3 rip 1.5 min
qualche traverso facile
INIZIO SESSIONE
trave trazioni larghe concentriche 5*6 rec 2 min rip
trave bloccaggio a 90 6*6sec 1 min rip
flessioni 3x20 2 min rip
addominali bassi 3*151 min rip
boulder 2 mani su verticale 3 volte 4 min rip
boulder bloccaggio 3*5 movimenti per braccio 4 min rip
boulder 3/4 movimenti intensita alta x3 volte rec 3 min
STRETCHING

PROGRAMMA RESISTENZA
RISCALDAMENTO
corda 15 min
riscaldamento generale spalle,dita,collo ecc
trazioni 50% x 3 1.5min rip
qualche traverso facile
INIZIO SESSIONE
30 movimenti intensita alta x4 volte rip 5 min
20 movimenti intensita alta x3 volte rip 4 min
2 traversi max 15 movimenti rip 4
sospensione trave 6sec*rip 30sec per 15 volte
addominali superiori 3*25 1 min rip
STRETCHING
Fede92
 


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.