info chiropratica

info chiropratica

Messaggioda Maurizio » gio ott 20, 2005 18:54 pm

ciao,

qualcuno ha curato cefalee muscolo-tensive con la chiropratica? Che risultati ha avuto. E contratture del trapezio?

grazie

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » gio ott 20, 2005 19:17 pm

Mi sono rivolto ad un chiropratico due volte. Una volta per dolori al costato e irrigidimento all'altezza delle spalle e del collo, e devo dire che ho ottenuto buoni risultati, nel senso di un miglioramento generale della mobilità, oltre al fantastico senso di sollievo che seguiva ogni seduta (per altro brevissima).

Nel secondo caso, per un problema che può essere somigliante a quello che descrivi (contrattura del trapezio). Nel mio caso è cominciato con un dolore pungente in mezzo alle scapole, ma poi il problema si è rivelato essere una forte contrattura muscolare alla schiena, all'altezza della spalla sx(quindi localizzata più sul dorsale che sul trapezio ), e per questo sono tornato dal chiropratico.
In questo caso non ho avuto giovamenti anzi, in breve tempo il dolore tra le scapole si è esteso a tutto il braccio sx, fino a diventare un fastidioso formicolio a metà della mano. Tra l'altro questi sono i sintomi dell'ernia cervicale, che però una RM ha escluso.
Ora, io non so dire se la colpa del peggioramento sia imputabile al chiropratico, comunque mi sono fatto l'idea (personale, ben inteso) che questo tipo di cura sia veramente efficace quando il problema è osseo e articolare, e meno quando è strettamente muscolare, nonostante questi due aspetti, anche e proprio in base alle teorie chiropratiche, dovrebbero essere in realtà connessi e interdipendenti.

Nel mio caso, ho risolto il problema grazie alla riflessologia plantare, che è servita a far passare l'infiammazione e, soprattutto, ad una ginnastica mirata, che ha ridato tonicità ed elasticità al muscolo.
Questo quando, dopo aver girato tra chiropratico e fisiatra, ed aver vinto il mio scetticismo, mi sono deciso a rivolgermi al mio maestro di judo, che si occupa appunto anche di ginnastica e riflessologia.
Se puoi farlo, ti consiglio di provare. Tieni però presente che, come mi è stato spiegato, la riflessologia da sola non basta, perchè il problema non si ripresenti la ginnastica è indispensabile.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: info chiropratica

Messaggioda s » gio ott 27, 2005 1:08 am

Maurizio ha scritto:ciao,

qualcuno ha curato cefalee muscolo-tensive con la chiropratica? Che risultati ha avuto. E contratture del trapezio?

grazie

Maurizio


ciao, nello specifico delle cefalee no. ho però avuto a che fare con la chiropratica per una leggera infiammazione al nervo sciatico e ho ricavato sensazioni contraddittorie. Il problema nell'immediato è stato risolto quasi miracolosamente (e di questo ne devo dare atto), ma:

1 comunque mi sembra una pratica molto delicata e occorre fidarsi molto, ma molto di chi ti mette le mani addosso

2 di fatto il chiropratico mi ha "spostato le ossa". però la postura errata che ne è la causa non la credo la possa risolvere se non intervenendo sulla muscolatura. Quindi il mio sospetto era che, continuando con lui, sarei diventato un paziente cronico, e ho preferito tornare dalla mia vecchia terapista, che quanto meno mi insegna anche a fare mantenimento da solo

3 per quanto possa meritarselo (è bravo e anche famoso) il chiropratico che ho conosciuto io prende un bel tot di soldi per ogni seduta. durata della seduta: dai 3 agli 8 minuti. il fatto un po' mi ha infastidito.

spero di esserti stato utile
cià
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 7:35 am

Nei miei pellegrinaggi alla ricerca di un sollievo al mal di testa, sono andato anche da un chiropratico e devo dire che se è uno bravo, il risultato c'è.
Ma bisogna essere cauti, la cervicale è un punto molto delicato e il metodo dei chiropratici può avere delle controindicazioni non banali. Far "scrocchiare" le vertebre non è una banalità, specie quelle cervicali.
Dopo la prima seduta, appena arrivato a casa, mi presero dei giramenti di testa che mi misero in allarme, il medico mi tranquillizzò e poi non si ripeterono, ma questo indica che non è uno scherzo.
Molto bene mi sono trovato con l'osteopatia, meno violenta e ugualmente efficace.
Ma anche una buona fisioterapia è efficace, spesie se fatta in modo regolare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » gio ott 27, 2005 8:20 am

Grazie, per ora ho trovato una fisioterapista :wink: :wink: :wink: poi quando si stuferà di me :oops: :oops:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » gio ott 27, 2005 9:14 am

Io avrei un pò di timore nel rivolgermi ad un chiropatrico.
Per il semplice motivo che la chiropratica non è una scienza bensì una disciplina estremamente empirica, basata sull'esperienza (e un po' sul culo, mi viene da sospettare) dell'operatore di turno, che ti manipola in modo anche piuttosto pesante senza necessariamente avere tutte la cognizioni di un medico.
A immediato sollievo chissà quali possibili effetti indesiderati potrebbero seguire.
Se all'università non esistono corsi di chiropratica, un motivo ci sarà!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 12:26 pm

pietrodp ha scritto:Io avrei un pò di timore nel rivolgermi ad un chiropatrico.
Per il semplice motivo che la chiropratica non è una scienza bensì una disciplina estremamente empirica, basata sull'esperienza (e un po' sul culo, mi viene da sospettare) dell'operatore di turno, che ti manipola in modo anche piuttosto pesante senza necessariamente avere tutte la cognizioni di un medico.
A immediato sollievo chissà quali possibili effetti indesiderati potrebbero seguire.
Se all'università non esistono corsi di chiropratica, un motivo ci sarà!
Si, infatti bisogna andare da un medico che si sappia affidabile e preparato, come ho detto, la chiropratica è piuttosto invasiva nei metodi e può dare problemi se fatta male.
A parte la prima seduta, che mi provocò i giramenti di testa, poi l'effetto di "leggerezza" che sentivo sulle spalle e sul collo era davvero piacevole.
Resta da vedere se la cefalea è solo di tipo tensivo e non ci siano complicazioni del genere vasomotorio.
Da considerare che chi soffre di cefalea tensiva e arrampica sul serio (come Maurizio), avrà sempre problemi di muscoli contratti sul collo e spalle e davrà ricorrere spesso a pratiche per alleviare il conseguente mal di testa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » gio ott 27, 2005 13:14 pm

...di medici ne ho passati di tutti i tipi...dopo 10 anni ed ogni tipo di esami, compreso quello di infilzare degli aghi nei bicipiti e dare delle scariche elettriche (trrrremendooooo), ho capito che soffro di una cefalea muscolo-tensiva cronica, che risponde sia alla cura per le cefalee muscolo-tensive e sia a quella per l'emicrania (triptani) Per cui è facile che sia una cosa mista, o che il mal di testa da un tipo evolva nell'altro. Di certo il fattore scatenante sono le contratture, con cui devo convivere, anche provocate dalle due ernie cervicali che ho avuto in qs anni.
Il problema è che un medico non ti segue per una contrattura e puntualmente ti dice che la tua schiena non è compatibile con il tipo di sport che fai, che dovresti smettere e bla bla bla. Anche con la medicina non convenzionale non ho avuto buoni esiti, ho fatto anche un po' di agopuntura, ma è dolorosa e non è servita granchè. Ora mia moglie si sta specializzando in questo, quindi potrei farmi nuovamente infilzare, ma sai che piacere :cry: :cry: :cry:
Massaggiatori e simili ti danno sollievo ma non risolvono il problema, anzi ti alleggeriscono il portafoglio...è un mondo difficile! :cry: :cry:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 13:21 pm

Maurizio ha scritto:...di medici ne ho passati di tutti i tipi...dopo 10 anni ed ogni tipo di esami, compreso quello di infilzare degli aghi nei bicipiti e dare delle scariche elettriche (trrrremendooooo), ho capito che soffro di una cefalea muscolo-tensiva cronica, che risponde sia alla cura per le cefalee muscolo-tensive e sia a quella per l'emicrania (triptani) Per cui è facile che sia una cosa mista, o che il mal di testa da un tipo evolva nell'altro. Di certo il fattore scatenante sono le contratture, con cui devo convivere, anche provocate dalle due ernie cervicali che ho avuto in qs anni.
Il problema è che un medico non ti segue per una contrattura e puntualmente ti dice che la tua schiena non è compatibile con il tipo di sport che fai, che dovresti smettere e bla bla bla. Anche con la medicina non convenzionale non ho avuto buoni esiti, ho fatto anche un po' di agopuntura, ma è dolorosa e non è servita granchè. Ora mia moglie si sta specializzando in questo, quindi potrei farmi nuovamente infilzare, ma sai che piacere :cry: :cry: :cry:
Massaggiatori e simili ti danno sollievo ma non risolvono il problema, anzi ti alleggeriscono il portafoglio...è un mondo difficile! :cry: :cry:

Maurizio
Se hai delle ernie, la chiroterapia credo che sia da evitare.
Questo argomento lo abbiamo già afrontato insieme tempo fa e, come sai, la lotta al mal di testa è difficile e piena di fregature.
Se hai la certezza che il tuo problema nasce dalle vertebre cervicali, hai almeno un indizio certo di dove intervenire, devi sono trovare i medici giusti che sappiano intervenire nel modo corretto.
Hai provato con l'osteopatia?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » gio ott 27, 2005 13:37 pm

si, ne ho provati due e ci ho speso un sacco di soldi.

All'inizio di quest'anno invece ho fatto una cura con antidepressivi, ho avuto dei risultati, anche 10/12 gg senza mal di testa, un primato per me, ma anche un sacco di effetti collaterali. L'idea di rifarla non mi piace affatto.
Ho provato anche l'ozonoterapia, e quella, unita alla fisioterapia, mi ha fatto superare l'ernia. Ma come sai l'ernia non guarisce, ti rimane.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda antoniomt » gio mar 05, 2009 23:11 pm

Io devo dire che mi sono trovato bene con la chiropratica, da anni mi faccio seguire dal mio chiropratico e anche amici e famigliari hanno avuto tutti esperienze positive. Comunque ci vado almeno una volta all'anno per fare un controllo.
Anche io soffrivo di cefalee, risoltesi dopo alcune sedute di chiropratica, poi anche un formicolio ad un piede è stato risolto così, in 4-5 visite. Le sedute sono brevi ma x me questo vuol dire che il dottore sa il fatto suo, ho amici che si son trovati bene con l'osteopatia ma io dopo 4 sedute di mezz'ora dall'osteopata non ho tratto alcun giovamento e così mi sono rivolto al chiropratico la prima volta.
Concordo sul fatto che il chiropratico debba essere bravo, ma non credo che sia una scienza empirica, anzi: una breve ricerca rivela una quantità enorme di studi anche governativi, in campo. Quanto al fatto che non sia insegnata all'università, questa è una delle peculiarità italiane, è un corso di laurea in quasi tutti i paesi europei e negli Usa, il problema mi sembra di capire che sia che la classe medica vuole che tutte le discipline alternative siano specializzazioni della medicina mentre i chiropratici non ci stanno, infatti non prescrivono farmaci nè fanno operazioni quindi non fanno medicina.
Poi non la trovo violenta: con gli anni credo che le loro tecniche si siano evolute; io ho sempre gradito lo scrocchio cervicale, che mi dava una sensazione di sblocco e liberazione, ma vedo che ultimamente usano anche degli strumenti che danno un impulso molto più leggero e senza scrocchio ma pare che diano gli stessi effetti.
Il mio è a Como, lo trovate su www.jpmchiropratica.it e sul loro sito parlano anche un bel po' della chiropratica e della ricerca scientifica..cmq, provare per credere!
antoniomt
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mar 05, 2009 23:01 pm

Messaggioda LaChiara » mar mar 10, 2009 13:13 pm

Ciao!
io da anni soffro di cefalee. Dopo aver provato osteopatia e trattamenti vari, lo scorso novembre mi sono affidata ad una chiropratica... non so che dirti, non ci credo ancora, ma decisamente la frequenza dei miei mal di testa è diminuita radicalmente ed è tutta un'altra vita! Ho fatto 4 trattamenti, uno a settimana per 4 settimane consecutive e poi uno di richiamo al mese per 3 mesi (in pratica fino al mese scorso).

Un mio amico che aveva problemi alla schiena, invece, non ha trovato grande beneficio con la chiropratica, mentre si è fatto curare con l'ossigeno ozono terapia che l'ha rimesso in piedi alla grande... dalle mie parti (Como/Lecco) sia chiropratica sia trattamenti di ossigeno-ozono li fanno in un centro polispecialistico nuovo: www.centrosanfedele.it
(tra l'altro ho anche sentito di trattamenti di ossigeno-ozono per spedizioni in alta quota con grandi benefici)

In bocca al lupo!
Avatar utente
LaChiara
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar mar 10, 2009 12:54 pm
Località: Como

Re: Sì

Messaggioda rocciaforever » ven mar 13, 2009 12:54 pm

antoniomt ha scritto:.......... Le sedute sono brevi ma x me questo vuol dire che il dottore sa il fatto suo, ho amici che si son trovati bene con l'osteopatia ma io dopo 4 sedute di mezz'ora dall'osteopata non ho tratto alcun giovamento e così mi sono rivolto al chiropratico la prima volta.
...il problema mi sembra di capire che sia che la classe medica vuole che tutte le discipline alternative siano specializzazioni della medicina mentre i chiropratici non ci stanno, infatti non prescrivono farmaci nè fanno operazioni quindi non fanno medicina.....


..e di conseguenza non possono essere chiamati dottori...
io ho avuto pessime esperienze, quindi ora prima di farmi mettere le "mani addosso" con i microtraumi che ne conseguono ci penso molto bene..
penso che ognuno debba fare il proprio lavoro con le giuste conoscenze..purtroppo a volte l'ignoranza porta molte persone nelle mani sbagliate aggravando la situazione iniziale...

p.s. presentarsi nell'apposita sezione...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 61cdd350c3

ciao e buona montagna! (visto il titolo del forum...) :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: info chiropratica

Messaggioda lelemito » dom apr 04, 2010 18:40 pm

Maurizio ha scritto: il chiropratico che ho conosciuto io prende un bel tot di soldi per ogni seduta. durata della seduta: dai 3 agli 8 minuti. il fatto un po' mi ha infastidito


Ho sentito molti infastidirsi della breve durata dei controlli dei chiropratici: <<cioè prende 250 euro per due scrocchiate?>> ma magari fosse così pure dal dentista!
Molti non si rendono conto di cosa sia il chiropratico, prima di tutto è un medico specializzato, in Italia non esistono università per il settore ma in America e nel resto d'Europa sono collocate dappertutto.
Il chiropratico non è un massaggiatore ma una persona che ha studiato all'estero che conosce alla perfezione il corpo umano e le sue articolazioni.
Personalmente ci vado da molti anni e devo dire che mi sono sempre sentito soddisfatto.

Poi non è che ci si deve fidare, bensì bisogna prima informarsi, infatti nel nostro paese ci sono solo 600 chiropratici autorizzati ad esercitare il mestiere, mentre gli "impostori" ammontano ad 800!
lelemito
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:23 pm

Messaggioda cryptone » ven lug 30, 2010 18:42 pm

io per problemi di dolore lombare vado da un kiropratico da mesi.
mi ha mandato da un dentista che mi ha fatto un byte e devo portarlo per 6 mesi.
poi ho cambiato materasso.
ora sembra vada meglio.
cryptone
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 22, 2009 12:53 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.