da Maurizio » gio ott 20, 2005 18:54 pm
da paolo75 » gio ott 20, 2005 19:17 pm
da s » gio ott 27, 2005 1:08 am
Maurizio ha scritto:ciao,
qualcuno ha curato cefalee muscolo-tensive con la chiropratica? Che risultati ha avuto. E contratture del trapezio?
grazie
Maurizio
da Roberto » gio ott 27, 2005 7:35 am
da Maurizio » gio ott 27, 2005 8:20 am
da pietrodp » gio ott 27, 2005 9:14 am
da Roberto » gio ott 27, 2005 12:26 pm
Si, infatti bisogna andare da un medico che si sappia affidabile e preparato, come ho detto, la chiropratica è piuttosto invasiva nei metodi e può dare problemi se fatta male.pietrodp ha scritto:Io avrei un pò di timore nel rivolgermi ad un chiropatrico.
Per il semplice motivo che la chiropratica non è una scienza bensì una disciplina estremamente empirica, basata sull'esperienza (e un po' sul culo, mi viene da sospettare) dell'operatore di turno, che ti manipola in modo anche piuttosto pesante senza necessariamente avere tutte la cognizioni di un medico.
A immediato sollievo chissà quali possibili effetti indesiderati potrebbero seguire.
Se all'università non esistono corsi di chiropratica, un motivo ci sarà!
da Maurizio » gio ott 27, 2005 13:14 pm
da Roberto » gio ott 27, 2005 13:21 pm
Se hai delle ernie, la chiroterapia credo che sia da evitare.Maurizio ha scritto:...di medici ne ho passati di tutti i tipi...dopo 10 anni ed ogni tipo di esami, compreso quello di infilzare degli aghi nei bicipiti e dare delle scariche elettriche (trrrremendooooo), ho capito che soffro di una cefalea muscolo-tensiva cronica, che risponde sia alla cura per le cefalee muscolo-tensive e sia a quella per l'emicrania (triptani) Per cui è facile che sia una cosa mista, o che il mal di testa da un tipo evolva nell'altro. Di certo il fattore scatenante sono le contratture, con cui devo convivere, anche provocate dalle due ernie cervicali che ho avuto in qs anni.
Il problema è che un medico non ti segue per una contrattura e puntualmente ti dice che la tua schiena non è compatibile con il tipo di sport che fai, che dovresti smettere e bla bla bla. Anche con la medicina non convenzionale non ho avuto buoni esiti, ho fatto anche un po' di agopuntura, ma è dolorosa e non è servita granchè. Ora mia moglie si sta specializzando in questo, quindi potrei farmi nuovamente infilzare, ma sai che piacere![]()
![]()
![]()
Massaggiatori e simili ti danno sollievo ma non risolvono il problema, anzi ti alleggeriscono il portafoglio...è un mondo difficile!![]()
![]()
Maurizio
da Maurizio » gio ott 27, 2005 13:37 pm
da antoniomt » gio mar 05, 2009 23:11 pm
da LaChiara » mar mar 10, 2009 13:13 pm
da rocciaforever » ven mar 13, 2009 12:54 pm
antoniomt ha scritto:.......... Le sedute sono brevi ma x me questo vuol dire che il dottore sa il fatto suo, ho amici che si son trovati bene con l'osteopatia ma io dopo 4 sedute di mezz'ora dall'osteopata non ho tratto alcun giovamento e così mi sono rivolto al chiropratico la prima volta.
...il problema mi sembra di capire che sia che la classe medica vuole che tutte le discipline alternative siano specializzazioni della medicina mentre i chiropratici non ci stanno, infatti non prescrivono farmaci nè fanno operazioni quindi non fanno medicina.....
da lelemito » dom apr 04, 2010 18:40 pm
Maurizio ha scritto: il chiropratico che ho conosciuto io prende un bel tot di soldi per ogni seduta. durata della seduta: dai 3 agli 8 minuti. il fatto un po' mi ha infastidito
da cryptone » ven lug 30, 2010 18:42 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.