Primi allenamenti e primi dubbi

Messaggioda AppenninistaVagante » mer gen 06, 2010 15:10 pm

E' impossibile dare consigli così senza sapere niente...

-che strumenti hai a disposizione a casa?

-Quanto tempo puoi dedicare all'allenamento?


All'inizio è comunque sempre meglio scalare,imparare a muoversi ecc.
anche i traversi in palestra penso ti facciano più bene di trazioni o altro...

Ciao :wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda lore » mer gen 06, 2010 18:25 pm

chi ti ha detto che i blocchi partono da V6?
in realtà partono (nella scala V), da VB, poi V0, V1, etc.
a fontainebleau partono da 1a, poi 1b, etc.
scala tanto, il più possibile, in palestra, fuori, sui muri dei palazzi, quello che vuoi ma scala.
è presto per iniziare ad allenarsi!
se vai in palestra hai a disposizione il migliore strumento. puoi farti blocchi adatti al tuo livello, traversi, mini circuiti. non ti annoi e non comprometti la tecnica. nella palestra dove vado io ho visto decine di ragazzi che senza fare una trazione al trave o una sospensione sulle dita sono arrivati al 7b in falesia.
se vorrai allenarti, poi, non farti prestare programmi o schede da altri. investi magari qualche soldo e cercati un preparatore che ti dia consigli mirati su di te, sui tuoi obiettivi, sul tempo a tua disposizione, etc.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lore » mer gen 06, 2010 19:15 pm

quale area boulder hai vicino?
blocchi che iniziano da V6 (font 7a+ più o meno), direi un'area piuttosto selettiva.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda grizzly » mer gen 06, 2010 19:16 pm

Non hai niente? Bene, la necessità aguzza l'ingegno... bastano un bastone, due sedie, due mattoni...

[youtube]http://www.youtube.com/v/DOZQtW6WLWk&hl=it_IT&fs=1&[/youtube]

Quelli a pugno chiuso non sono di grande utilità per l'arrampicata. Ma nemmeno totalmente inutili.

Per il resto buona fatica...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer gen 06, 2010 19:34 pm

Prego, figurati...
Vai sempre a la muerte... :lol:
Su Pareti, di questo mese, c'è pure un articoletto di AGD sulle dita.
AGD oltre che ad essere direttore di Pareti ha scritto un libro, Train, specifico sull'allenamento per l'arrampicata.
Poi quello che dice Lore sul trovare un allenatore è ovviamente validissimo... ma per cominciare qualche esercizietto e leggere qualcosina sull'argomento lo puoi fare.
Ti consiglio anche il sito di Bagnoli... http://www.climbingtraining.it/
Ci sono diversi esercizi da fare in sala boulder...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EvaK » gio gen 07, 2010 10:46 am

Ecco un altro che va a ungere tutte le partenze di Caionvico facendo traversi :twisted:

Scherzo... cmq secondo me se vai lì a traversare anche in settimana, qualcuno con cui fare qualche tiro lo trovi.

Per l'allenamento a secco: un paio di manubri di quelli con i dischi in ghisa che si possono aggiungere a volontà e te la cavi con pochi soldi. Un tappetino e una sedia e qualche esercizio base lo tiri fuori! Ocio alla postura però.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » gio gen 07, 2010 17:24 pm

MarcoC ha scritto::oops: :oops: :oops:

:smt088 :smt090 :smt089


Nuuu...non preoccuparti non ungo le prese a Caio (mi arrabbio anche io, sembra di arrampicare sul marmo lisciato) :D
Di solito i traversi li faccio al settore "demoni" a 1 minuto dal principale, pare che non ci vada più nessuno e io posso (m)ungere a piacere le prese :lol: , oppure a virle o mazzano

Per gli esercizi con i pesi anche a me è stato detto che bisogna avere la postura giusta altrimenti nada...

P.S. effettivamente a Caio c'è sempre gente, sono andato anche ieri pomeriggio a correggere degli appunti e c'era un gruppo che scalava allegramente con 3 gradi! 8O (però avevano il fuocherello acceso).


Ai Demoni stanno lavorando!!! (pochi giorni fa ho visto delle fisse, e ho fonti certe che stiano sistemando alcuni tiri).

Il fuocherello. Una decina di giorni fa stavo scendendo dalla Madda e sono passata da Canyonvick, erano le 16 passate e non c'era più nessuno. Ma era rimasto un "simpatico" fuocherello acceso vicino alle piante di fronte a "Con Permesso". Ma non ci si rende conto che non si va via dalla falesia lasciando un fuoco acceso nei pressi delle piante? Che se disgraziatamente succede qualcosa ci fanno un culo così e non ci lasciano più arrampicare a Caio???? Cmq coprendolo con delle pietre l'abbiamo spento, ma caxxo eh.

Per i pesi: più che altro postura sbagliata :arrow: mal di schiena (già provato, ora sto molto attenta)
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda L'avvoltoio » gio gen 07, 2010 23:13 pm

grizzly ha scritto:Lore sul trovare un allenatore è ovviamente validissimo... Ti consiglio anche il sito di Bagnoli... http://www.climbingtraining.it/


Direi che con queste due righe hai fatto uno+uno :lol:

@marco: cerca sul tubo qualunque video alle voci body tension o 300 e ti vengono fuori dei buoni esercizi per darti una struttura tonica, poi arrampica quanto puoi nei fine settimana
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.