Sovrallenamento e decrescita............

Re: Sovrallenamento e decrescita............

Messaggioda ncianca » gio dic 03, 2009 13:36 pm

Kangoo ha scritto:In ogni caso , accantonata la delusione, voglio prendere come un ottima lezione quanto accadutomi, sicuro che fa parte della mia crescita arrampicatoria


E' esattamente cosi'. Qualunque cosa ti sia successa, non perderti d'animo. Forse sei solo piu' stanco in generale. Arrampica e cerca di divertirti e rilassarti il piu' possibile. Prima o poi tutto l'allenamento che hai fatto si trasformera', basta avere pazienza.

In generale non e' facile tenere la forma e tanto meno migliorare. Il mio ricordo peggiore e' della scorsa primavera/estate.

Sono stato due settimane in Sardegna tra maggio e giugno ad arrampicare dopo un'intero inverno lontano dalla roccia intervallato da qualche weekend a Portland (Dorset, UK) in preparazione appunto del viaggio in Sardegna. Ero al top della mia forma e ho collezionato diversi settimi gradi, ed anche qualche 7a a vista, insieme al mio primo 7c dopo soli tre tentativi.

Tornato a Londra mi sono subito rimesso al lavoro con due cicli Jolly al campus board. Alla fine mi sono testato sul muro boulder e mi venivano bene anche i V7 e non facevo cosi' schifo sui V8 (prima il V5 era il mio limite). Ultra eccitato mi sono testato sul muro con la corda e... una tragedia.

Non riuscivo proprio ad arrampicare. I piedi venivano via, mi ghisavo, mi stancavo e mi incazzavo parecchio. Mi sono pure fatto male a due dita ed ho iniziato a perdere gradi anche sul boulder.

Ci sono voluti due mesi prima di riuscire a tornare al livello di prima.

Ho dovuto accettare il fatto che dovevo partire da molti gradi piu' in basso e arrampicare concentrato in fluidita' fregandomene di arrivare in catena (parola di Jolly).

Quando finalmente ho chiuso di nuovo un 7c indoor mi sono deciso a lavorare un 7c+, grado che prima della vacanza in Sardegna non consideravo affatto possibile. Dopo una decina di riposi sono arrivato in catena ed avevo la sequenza bene in mente. Sentivo che certi movimenti che richiedevano oggettivamente una forza enorme, mi venivano bene anche se al limite. L'allenamento stava iniziando a trasformarsi. Al mio sesto tentativo dopo tre sessioni finalmente sono riuscito a chiudere il tiro: il mio primo 7c+ indoor, celebrato con birra e sushi. La conferma su roccia l'ho avuta ai primi di novembre salendo un 7b+ a vista. Da 7a a 7b+ in sei mesi passando attraverso dei momenti in cui non mi venivano dei 6c lavorati indoor!

Ora sono di nuovo in crisi. Ma questa volta non mi faccio fregare. Lo so che e' cosi' che funziona. Come dicevo prima, basta avere pazienza... speruma bin...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.