Slack line...come cominciare?

Slack line...come cominciare?

Messaggioda erricoilfico » gio nov 05, 2009 17:42 pm

una domanda per gli esperti...
una volta che ho trovato due begli alberi e ci ho teso in mezzo la Slack....come si comincia?
salire con o senza aiuto? cercare di stare fermi in equilibrio o cercare di muovere subito i primi passi? le gambe sono flesse o tese?
quali potrebbero essere i primi esercizi?

grazie ciao
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Re: Slack line...come cominciare?

Messaggioda Tato » gio nov 05, 2009 18:29 pm

erricoilfico ha scritto:una domanda per gli esperti...
una volta che ho trovato due begli alberi e ci ho teso in mezzo la Slack....come si comincia?
salire con o senza aiuto? cercare di stare fermi in equilibrio o cercare di muovere subito i primi passi? le gambe sono flesse o tese?
quali potrebbero essere i primi esercizi?

grazie ciao


Monta la slackline usando alberi a 8/10mt di distanza, non partire con distanze più lunghe, tieni la linea ad altezza ginocchio o poco più alta, tendila molto bene,

Sali senza aiuto di nessuno, nemmeno dell'albero, anzi stai ad almeno 60/80cm dall'albero,

piedi sulla stessa linea, quello sulla slack inizialmente senza alcun carico del peso corporeo, se carichi fai muovere la linea (in modo anche violento se carichi progressivamente)

apri le le braccia a croce e fissa un punto in fondo alla linea,

ora fai un balzo estendendo completamente la gamba che sta sulla slackline, deve essere un movimento veloce, il peso passa da zero a 100 tutto e solo sulla gamba di appoggio

non mettere il secondo piede subito sulla slackline ma cerca di stare in equilibrio per almeno 10/15sec aiutandoti col movimento di braccia e gamba libera,

stai rilassato, il più possibile e regolarizza la respirazione, rilassato!!!!

quando sarai in grado di stare in equilibrio allora potrai iniziare a muovere i primi passi :wink:

Buon divertimento 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda erricoilfico » gio nov 05, 2009 20:06 pm

Ohhh grazie....erano proprio le indicazioni che desideravo!!!! :D
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Tato » ven nov 06, 2009 8:25 am

prego :wink:

se usi facebook cerca il gruppo "Slackline Milano", troverai gente con cui allenarti ed imparare più in fretta 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: Slack line...come cominciare?

Messaggioda Omselvadegh » ven nov 06, 2009 10:52 am

Tato ha scritto:
erricoilfico ha scritto:una domanda per gli esperti...
una volta che ho trovato due begli alberi e ci ho teso in mezzo la Slack....come si comincia?
salire con o senza aiuto? cercare di stare fermi in equilibrio o cercare di muovere subito i primi passi? le gambe sono flesse o tese?
quali potrebbero essere i primi esercizi?

grazie ciao


Monta la slackline usando alberi a 8/10mt di distanza, non partire con distanze più lunghe, tieni la linea ad altezza ginocchio o poco più alta, tendila molto bene,

Sali senza aiuto di nessuno, nemmeno dell'albero, anzi stai ad almeno 60/80cm dall'albero,

piedi sulla stessa linea, quello sulla slack inizialmente senza alcun carico del peso corporeo, se carichi fai muovere la linea (in modo anche violento se carichi progressivamente)

apri le le braccia a croce e fissa un punto in fondo alla linea,

ora fai un balzo estendendo completamente la gamba che sta sulla slackline, deve essere un movimento veloce, il peso passa da zero a 100 tutto e solo sulla gamba di appoggio

non mettere il secondo piede subito sulla slackline ma cerca di stare in equilibrio per almeno 10/15sec aiutandoti col movimento di braccia e gamba libera,

stai rilassato, il più possibile e regolarizza la respirazione, rilassato!!!!

quando sarai in grado di stare in equilibrio allora potrai iniziare a muovere i primi passi :wink:

Buon divertimento 8)


quoto in toto :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.