dall' 8a al mese e mezzo di gesso in meno di mezz' ora

dall' 8a al mese e mezzo di gesso in meno di mezz' ora

Messaggioda klettern10 » mar lug 14, 2009 14:31 pm

dall 8a al mese e mezzo di gesso per frattura allo scafoide in meno di mezz' ora...
qualcuno ha qualche consiglio su quest' osso? ho preso anche una fortissima botta al gomito e al pornto soccorso nn mi hanno messo il gesso ma il giorno dopo l' ho richiesto io per i forti dolori al gomito.
Il gesso al gomito l' ho tenuto una settimana ( ne sono passate 2 dall' incidente) e nn riesco ad aprirlo e chiuderlo completamente qualcuno ha consigli da darmi?

Un' ultima domanda esistono dei gessi con i quali si possa nuotare?

GRAZIE IN ANTICIPO
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda grenoble » mar lug 14, 2009 14:35 pm

Gesso e nuoto basta un busta stagna e un rotolo di nastro adesivo.

Per il resto non saprei dirti.. in bocca al lupo!
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda klettern10 » mer lug 15, 2009 20:20 pm

ma ho sempre sentitoparlare di gessi "subaquei"
SONO SOLO LEGENDE?????
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda rocciaforever » mer lug 15, 2009 21:05 pm

..per lo scafoide ti consiglio questo...

:smt069

molta molta pazienza.....si deve saldare super bene altrimenti rischi di non guarire piu'....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grenoble » gio lug 16, 2009 8:16 am

Il gesso subacqueo può anche esistere ma fino a prova contrario sei munito di pelle e non si squame.. sai come ti diventa la pelle umida sotto il gesso? :?
Meglio tenere tutto asciutto.. :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: dall' 8a al mese e mezzo di gesso in meno di mezz' ora

Messaggioda erricoilfico » gio lug 16, 2009 11:27 am

klettern10 ha scritto:Un' ultima domanda esistono dei gessi con i quali si possa nuotare?

GRAZIE IN ANTICIPO


Ma sì è facilissimo, basta sostituire il gesso con una qualunque malta idraulica.....eventualmente consiglio anche il cemento Portland.......ottima resistenza all'acqua!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda lore » gio lug 16, 2009 21:58 pm

assolutamente non fare il bagno con il gesso.
quanto allo scafoide, devi avere molta pazienza. l'anno scorso a giugno mi sono procurato una frattura da stress al cuboide del polso destro e mi ha rotto le palle per mesi e mesi, anche ora ad un anno di distanza ancora non è perfetto.
auguri.

ps caduta di bouldering?
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda -frollo- » gio lug 16, 2009 22:19 pm

a parte gli scherzi....

non esiste un "gesso subacqueo" ma esistono protezioni in materiale termoregolabile che molto spesso possono sostituire il gesso....permettono di cominciare la riabilitazione molto prima e di andare per l'appunto in acqua
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda klettern10 » ven lug 17, 2009 15:03 pm

grazie a tutti per le risposte

ieri sono stato in piscina munito di 30 sacchetti da frezeer e sono riuscito a fare qualche vasca.

no la frattura mela sono procurata in motorino tornando da una falesia (nn ero ubriaco :D )
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda Marco89 » ven lug 17, 2009 15:33 pm

klettern10 ha scritto:no la frattura mela sono procurata in motorino tornando da una falesia (nn ero ubriaco :D )


è no, non dovevi dirlo...tutti pensavano a un volo spettacolare dovuto ad un lancio su quell'8a...

:smt082 <--- scusa ma ci sta tutto 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda c.caio » ven lug 17, 2009 15:43 pm

in tempi diversi io ho rotto lo scafoide della mano dx (scendendo e cadendo malamente da un balcone e quindi appoggiando con violenza la mano a terra) e mi sono lussato un gomito cadendo da una parete (35mt di volo).
Lo scafoide e' un osso rognoso... e ricordo che mi ha dato fastidio e fatto male per buona parte del periodo dell'ingessatura (40gg di gesso). Una volta tolto il gesso la riabilitazione e' lunghetta (io stavo anche con la mano in acqua tiepida per riprendere la funzionalita')....ma con un po' di pazienza tutto torna come prima. La cosa fondamentale e' quella di NON forzare i tempi di recupero, senno' rischi di complicare le cose e, a conti fatti, invece di guadagnare tempo ne perderai molto molto di piu'.
Per il gomito posso dirti solo riferendomi ad una lussazione (trauma veramente doloroso.... il piu' doloroso tra tutti quelli che ho avuto la sfortuna di procurarmi). Il recupero e' molto molto molto piu' lento........ e, come sempre. necessita di pazienza.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda klettern10 » ven lug 17, 2009 16:19 pm

grazie caio cmq le radiografie nn hanno riportato nessuna frattura o lussazione al gomito infatti adesso dopo 3 settimane nn fa piu male ma nn riesco a distenderlo completamente...

No nn mi sono fatto male sull' 8a ma avevo appena chiuso un 7c+ al secondo tentativo :cry:
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda Marco89 » ven lug 17, 2009 16:24 pm

klettern10 ha scritto:No nn mi sono fatto male sull' 8a ma avevo appena chiuso un 7c+ al secondo tentativo :cry:


complimenti per il grado :)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda rocciaforever » ven lug 17, 2009 17:15 pm

klettern10 ha scritto:grazie caio cmq le radiografie nn hanno riportato nessuna frattura o lussazione al gomito infatti adesso dopo 3 settimane nn fa piu male ma nn riesco a distenderlo completamente...

No nn mi sono fatto male sull' 8a ma avevo appena chiuso un 7c+ al secondo tentativo :cry:


...fra un mesetto (tempo necessario per far riassorbire l'eventuale edema che maschererebbe le immagini), se non ha ripreso la piena funzionalità fai una risonanza magnetica... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda nikibo » gio lug 23, 2009 23:00 pm

klettern10 ha scritto:grazie a tutti per le risposte


no la frattura mela sono procurata in motorino tornando da una falesia (nn ero ubriaco :D )


ecco vedi....quando dicono che è uno sport pericoloso hanno proprio ragione... :wink:
abbi pazienza dai, io preferisco non affrettare i tempi piuttosto che portarmi dietro il problema per chissò quanto.

(al momento mi sono rotto la clavicola, stupida caduta in moto)
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda lore » ven lug 24, 2009 17:13 pm

purtroppo posso dare il mio parere anche sulla frattura della clavicola...
sigh. meno male che è passato tanto tempo...
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda klettern10 » mar ago 04, 2009 22:34 pm

grazie per le risposte!!! :D
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda ravanator » mer ago 05, 2009 8:37 am

lore ha scritto:purtroppo posso dare il mio parere anche sulla frattura della clavicola...
sigh. meno male che è passato tanto tempo...


usti ! il mio socie se la e' rotta 10 gg fa.
Ci hai messo molto a tornare a rampega' ?
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda lore » dom ago 09, 2009 17:17 pm

ravanator,
lal clavicola me la sono rotta nell'87 prendendo in pieno un lampione spento con la bici. all'epoca non scalavo. in qualche mese ero a posto, la frattura fu a luglio (brutta frattura, scomposta ed a margini frastagliati ma non ho voluto farmi operare) ed a settembre-ottobre ero in grado di fare pesi in palestra al 100%. è rimasta tutta storta però.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.