allenamento principiante boulderista

allenamento principiante boulderista

Messaggioda pozz » lun gen 26, 2009 18:14 pm

ciao a tutti,
visto che qui c'è chi ne sa, volevo sottoporvi una omandina, un principiante come me quale tipo di allenamento dovrebbe seguire volendo arrivare ad un discreto livello??
spero non sia una richiesta troppo vaga... :?

saludos
pozz
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 21, 2009 12:34 pm

Messaggioda ales » lun gen 26, 2009 18:27 pm

parto io che sono una pippa, e ti anticipo quello che ti diranno i grossi:

Se sei un principiante, l'unico allenamento che conta è scalare il più possibile. :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pozz » lun gen 26, 2009 18:29 pm

su questo non ci piove :D
quello che intendevo era rivolto al discorso potenziamento con pesi esercizi eccc
pozz
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 21, 2009 12:34 pm

Messaggioda alemaiale » lun gen 26, 2009 22:53 pm

pozz ha scritto:su questo non ci piove :D
quello che intendevo era rivolto al discorso potenziamento con pesi esercizi eccc


Non esiste dimentica tutto all'inizio si scala e basta.
Se proprio vuoi un pò di flessioni e molto streching e basta.
Scala Scala!!!! :twisted:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Count Vankel » lun gen 26, 2009 23:50 pm

pozz ha scritto:su questo non ci piove :D
quello che intendevo era rivolto al discorso potenziamento con pesi esercizi eccc


la parete in palestre le prese saranno le tue trazioni e il pan gullich, prima di due tre mesi, ti consiglio di non usarli. Per me è il 4° mese e ancora non uso pesi, faccio solo 4 5 trazioni, esercizio per sciogliere il bacino, le varie articolazioni.
più che fomentarti con i pesi e le trazioni, fomentati sui movimenti possibili, forse avrai più forza e ti divertirai ancor di più:)

Giuseppe
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda lore » lun gen 26, 2009 23:59 pm

scala scala scala!

però fallo con criterio. es. non ti distruggere, alterna sedute di forza su blocchi strapiombanti a sedute verticali, di dita, tecniche (c'è tecnica anche in strapiombo comunque) e di movimento. riposa.
poi, quando hai chiuso un blocco che prima non ti riusciva, ripetilo ad inizio allenamento, riposato, e cerca di scalarlo con sempre maggiore leggerezza, fluidità e precisione. devi imparare il movimento prima di allenarti, è davvero importante, io a suo tempo non l'ho fatto e ne ho pagato le conseguenze assai.
benvenuto ed auguri!
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda pozz » mar gen 27, 2009 9:22 am

ragazzi siete fantastici e mi avete dato ottimi consigli che applicherò!!

grazie mille
pozz
pozz
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 21, 2009 12:34 pm

Messaggioda Count Vankel » mar gen 27, 2009 9:47 am

pozz ha scritto:ragazzi siete fantastici e mi avete dato ottimi consigli che applicherò!!

grazie mille
pozz


di che zona sei?
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda lingerie » mar gen 27, 2009 10:06 am

il pan gullich, prima di due tre mesi, ti consiglio di non usarli.


8O 8O 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alemaiale » mar gen 27, 2009 10:15 am

lingerie ha scritto:
il pan gullich, prima di due tre mesi, ti consiglio di non usarli.


8O 8O 8O


Hano tutti fretta di farsi male :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda pozz » mar gen 27, 2009 10:45 am

sono di savona :D
pozz
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 21, 2009 12:34 pm

Messaggioda Count Vankel » mar gen 27, 2009 15:51 pm

cmq un consiglio che ti dò è leggerti le discussioni, posts nelle pagine precedenti, cosa che sto facendo io ora; è pieno zeppo di argomenti utili sotto tutti i punti di vista:)
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda yena » mar feb 10, 2009 11:13 am

caro pozz, segui attentamente i consigli che ti hanno dato, vengono dall'esperienza. negli ultimi anni si è assistito a una diminuzione dei tempi nel raggungere i gradi anche elevati, ma si è assistito anche a un aumento delle patologie legate all'arrampicata. questo perchè con le moderne tecniche di allenameto pannello, trave, pg etc si riesce ad incrementare rapidamente la forza muscolare, la il sistema tendineo fasciale di trasmissione della forza della catena dei flessori, ha bisogno di un tempo molto maggiore per tentare di adattarsi. si va quindi rapidamente incontro a disturbi del sistema che costringono a lunghi periodi di stop.
inoltre sopratutto all'inizio si deve imparare ad arrmapicare, non si deve tirare, se hai poca forza impari a scalare usando poca forza, se hai tanta forza, la forza non tibasterà mai...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 13, 2009 19:18 pm

Lascia perdere il pan gullich all'inizio può essere traumatico se non abituati.

Come ti hanno detto tutti: scala il più possibile.
Se non puoi andare in falesia vai in palestra e fai boulder e circuiti facili all'inizio.
Fai la trave ma con moderazione evitando le prese più piccole all'inizio, ma arrivandoci piano piano col tempo..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.