LA SPALLA

Messaggioda erricoilfico » mer nov 14, 2007 19:54 pm

Trittiko ha scritto:1 - se un arto non funziona, c'è sempre l'altro, quindi sotto con le sospensioni monobraccio :oops:

2 - Alain Robert, che come sappiamo è totalmente sano di mente, con un dito rotto a ripetuto un 8a slegato... 8)


anche per me Alain Robert è una speranza....ho da poco letto il suo libro Spiderman...se continua lui ad arrampicare dopo la caduta che gli ha comportato giorni di coma, operazioni per risistemare le ossa, vertigini....
perchè non dovrei farlo io con il mio problemino alla spalla !!!!!!!


le sospensioni monobraccio....appena mi rimetto per bene e monto il trave :lol: :lol:
ciaoooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Cine » mer nov 14, 2007 20:28 pm

Trittiko ha scritto:A me è successa la stessa cosa. Sono stato fermo un pò poi ho ripreso senza forzare. Dato che sentivo sempre un certo "fastidio", ho deciso di fare lastra: nulla, non risultava nulla. Allora me ne sono fregato e ho ripreso a pieno. Tutto ok fino a quando, un anno dopo, su un 6b+ sento una bella fitta dentro la spalla e da allora (meno di un mese fa) è ripreso il fastidio. Occhio solo a travo e pan se li fai, sono deleteri! Io mi scaldo bene anche prima di fare un 4a perchè l'infortunio è sempre possibile...

dimenticavo: credo si tratti di sub-lussazione ma non ne sono sicuro...


Anche a me è capitato la stessa cosa......tenevo delle prese a braccia larghe, mi scivola il piede, blocco con la sinistra e sente: trac, trac! Spalla che tenta di uscire e se ne torna a posto :roll: con il male caldo o chiuso il tiro (avvista :mrgreen: ), poi sono stato fermo una settimana per aspettare che passasse.......da pirla, appena il dolore si era attenuato, ho continuato ad arrampicare senza esagerare, tirando avanti per circa un mese, ma continuando a sentire fastidio :? alla fine mi sono fatto furbo, sono andato da un ortopedico, ho fatto una risonanza magnetica e mi ha detto che era stata una sub-lussazione e continuavo ad avere un'artralgia post- traumatica 8O

fermo per un mese e mezzo, ho evitato le punture (che odio :smt087 ) e poi ho ripreso piano piano.....ora sembra passato.

Sono stato un cretino a non stare fermo subito, ho rischiato di fare ancora più danno (come è capitato ad un mio amico che dopo neanche 2 settimane da uno strappo muscolare, si è fatto uscire la spalla del tutto!).

L'unico consiglio, vai da un ortopedico, stai fermo per un po' e fatti consigliare degli esercizi per prevenire questi danni :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda erricoilfico » mer nov 14, 2007 21:08 pm

Cine ha scritto:
L'unico consiglio, vai da un ortopedico, stai fermo per un po' e fatti consigliare degli esercizi per prevenire questi danni :wink:


il mio dottore m'ha detto di fare un'ecografia...martedì ci vado, poi ho sentito per le visite specialistiche, col ticket a gennaio, a pagamento subito!!!
pagherò il centinaio di euro...mi hanno detto di scegliere se andare dallo specialista della spalla o dal medico sportivo...penso che andrò dallo spallologo 8)
ciaooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda julienne007 » mar nov 20, 2007 23:48 pm

l'unica è la risonanza magnetica, con l'ecografia non riescono a vedere tutto. Auguri :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda Cine » mer nov 21, 2007 22:19 pm

julienne007 ha scritto:l'unica è la risonanza magnetica, con l'ecografia non riescono a vedere tutto. Auguri :wink:


Non conosco di preciso la differenza, ma in effetti io avevo fatto una risonanza magnetica.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda yena » gio nov 22, 2007 15:24 pm

beh se c'è una lesione ossea con la risonanza non si vede. prima di fare accertamenti strumentali si deve fare una visita ortopedica. restringendo il campo delle possibili cause l'ortopedico può decidere qual'è l'esame migliore da fare.
anche perchè una tac, n'eco una risonanza sono esami molto complessi, non basta mettere uno sotto un'apparecchio. il radiologo ha bisogno di informazioni il piu possibile precise per poter tarare a dovere i macchinari e avere delle immagini adatte a vedere quello che cerca.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda next » gio nov 22, 2007 16:12 pm

pensa a chi sta peggio ..

Beat kammerlander aveva i muscoli della schiena talmente GROSSSI che in un bloccaggio anni fa si è auto-rotto una scapola :D :D :D


ora.. credo che sia una leggenda metropolitana.. però me l'hanno raccontata in tanti sta cosa..mi fa sempre ridere :D

vedrai che tutto si sistema! :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Cine » gio nov 22, 2007 19:25 pm

yena ha scritto:beh se c'è una lesione ossea con la risonanza non si vede. prima di fare accertamenti strumentali si deve fare una visita ortopedica. restringendo il campo delle possibili cause l'ortopedico può decidere qual'è l'esame migliore da fare.
anche perchè una tac, n'eco una risonanza sono esami molto complessi, non basta mettere uno sotto un'apparecchio. il radiologo ha bisogno di informazioni il piu possibile precise per poter tarare a dovere i macchinari e avere delle immagini adatte a vedere quello che cerca.


Esatto, infatti prima sono andato da un ortopedico che me l'ha prescritta (dando indicazioni per eseguirla) :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda erricoilfico » lun dic 03, 2007 19:24 pm

fatta oggi la visita dall'ortopedico...oltre a radiografia e risonanza magnetica, devo fare due mesi di fisioterapia per rinforzare i muscoli...ma quello che mi preoccupa è che mi ha detto che il danno ai tessuti dell'articolazione è irreversibile!!!!!
...sono triste!!!!!
:smt022 :smt022 :smt022 :smt022
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda julienne007 » sab dic 08, 2007 0:27 am

come il danno dei tessuti è irreversibile... :?:
non capisco... :?: :!: :?: :!: :?:
deve esserci qualcosa per recuperare... :!: :!: :!:
senti un'altro parere medico.
Auguri
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda erricoilfico » dom dic 09, 2007 20:20 pm

no no purtoppo è proprio così....quando si ha una sublussazione la testa dell'omero tende ad uscire dalla sua sede ma viene in qualche maniera trattenuta dal sistema di muscoli,tendini e non so che altro...insomma alla fine la capsula rimane deformata e l'unica cosa da fare è rinforzare dei muscoletti (di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza) che tengono la spalla al posto giusto.
grazie per gli auguri
ciaooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda yena » dom dic 09, 2007 21:13 pm

julienne007 ha scritto:come il danno dei tessuti è irreversibile... :?:
non capisco... :?: :!: :?: :!: :?:
deve esserci qualcosa per recuperare... :!: :!: :!:
senti un'altro parere medico.
Auguri


il danno è in parte recuperabile ma non è reversibile, quindin la paola irraversibile nonè sbaglaita. daltronde se rompi una tazza e la aggiusti non hai la tazza d prima ma una tazza piu fragile, e magari esteticamente meno bella e meno funzionale.... e la tazza è una cosa semplice, quindi omolto facile da riparare... immagina la complessita di un tessuto vivente. a ben pensarci se il danno dei tessuti non fosse irreversibile saremmo immortali. coem dice un luminare della spalla: si lussa la spalla che ha fatto dio... figuriamoci quella che ho risistemato io!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda erricoilfico » mer feb 13, 2008 15:25 pm

ieri in palestra parlavo con un tipo di problemi alla spalla....mi ha detto che quelli che hanno una muscolatura più sviluppata sono più esposti a problemi tipo il mio (sublussazione)....a qualcuno risulta qualcosa del genere o è una stronzata detta così per dire????
ciaoooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda yena » mer feb 13, 2008 17:40 pm

beh :D se dai retta a quelloc he dicono i tipi in palestra hai problemi ben piu grossi di quello alla spalla.... :lol: :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Saint Bernard » mer feb 13, 2008 19:17 pm

Sono d'accordo con Yena, è piuttosto uno scatto articolare, magari sullo sfondo di una lassità preesistente dell'articolazione.
A me è capitata la stessa identica cosa due settimane fa. Ora, non so se faccio bene, ma non ho interrotto gli allenamenti; continuo a scalare.
L'articolazione della spalla la proteggo facendo lavorare correttamente i muscoli... concentrandomi, insomma, sui movimenti che devo fare, non distraendomi durante nessun passaggio anche se sembra banale. Prima di tirare sul braccio malato (come suona male!) - sto attenta a mettere prima in tensione tutti i muscoli della spalla per "chiudere" il movimento, e solo in seguito mi appendo sul braccio. Facendo cosi io non ho problemi, mentre se non chiudo bene, se tengo la spalla "aperta" - riparte il dolore... e non solo arrampicando: persino muovendo il braccio per - che ne so - grattarmi la schiena.
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda erricoilfico » mer feb 13, 2008 20:25 pm

yena ha scritto:beh :D se dai retta a quelloc he dicono i tipi in palestra hai problemi ben piu grossi di quello alla spalla.... :lol: :lol:


.....palestra di arrampicata :D
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda yena » sab feb 16, 2008 19:32 pm

erricoilfico ha scritto:
yena ha scritto:beh :D se dai retta a quelloc he dicono i tipi in palestra hai problemi ben piu grossi di quello alla spalla.... :lol: :lol:


.....palestra di arrampicata :D


:D appunto....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda erricoilfico » gio ott 30, 2008 21:23 pm

FANCULO ci sono ricascato...altra sublussazione sempre alla stessa spalla...ed ora di nuovo fermo con quel ben noto dolorino quando la spalla va in una precisa posizione!!!!

che qualcuno sappia esistono dei tutori o qualcosa del genere che aiutino la spalla a restare al suo posto???

grazie mille

ciaooooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron