cibi escursione 3gg

cibi escursione 3gg

Messaggioda everest80 » lun lug 28, 2008 9:58 am

scusate ma voi cosa mangiate se state in montagna 3gg senza usare rifugi??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Re: cibi escursione 3gg

Messaggioda elenapollo » lun lug 28, 2008 10:02 am

everest80 ha scritto:scusate ma voi cosa mangiate se state in montagna 3gg senza usare rifugi??


dipende...se porto il fornellino e pentolino, minestre o paste in busta, poi parmigiano, pezzo di spek o tonno o quelle robe sempre scatolate con tonno e altro... crackers... a volte a casa faccio pizza o focaccia al trancio e ne porto via un pezzo che mangio subito la prima sera... poi le altre, appunto roba pronta... ma questo la sera... di giorno barrette di cereali e frutta secca....non riesco a mangiare altro... ah! anche dei biscotti secchi e le bustine del thè e le bustine dello zucchero... la colazione...
se non porti il fornellino diventa duretta perchè tutto freddo.... gran crackers e affettati/formaggio o tonno e insalatissime varie... però 3 gg diventa lungo senza un pasto caldo...soprattutto in alto...
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: cibi escursione 3gg

Messaggioda grizzly » lun lug 28, 2008 10:13 am

everest80 ha scritto:scusate ma voi cosa mangiate se state in montagna 3gg senza usare rifugi??


Mah dipende da cosa fai. Cioè cosa hai di materiale. Se hai già molto materiale da scalata, neve, ghiaccio ecc... non è che puoi portare molto. Senz'altro un fornelletto se hai neve da sciogliere per l'acqua non c'è problem, se invece sei su roccia tocca pensare principalmente al bere.
Per il cibo ci sono le buste pronte, poi barrette, del parmigiano, qualche biscotto.
Se invece fai dei trekking... beh allora ti puoi sbizzarrire a caricare lo zaino di leccornie... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » lun lug 28, 2008 10:15 am

Io mi trovo molto bene con cibi liofilizzati della Reiter, così basta portarsi dietro il fornellino e un piccolo pentolino per far bollire 300 ml di acqua e non sporchi nulla perchè mangi direttamente dentro la busta.
Costano abbastanza però sono discretamente buoni ed hai un assortimento di piatti notevole.
Altrimenti anche le buste della Knorr sono buone ma necessitano di molta pià acqua, sporcano il pentolino in cui le cucini, ed hanno dei tempi di cottura molto più lunghi, ma se sei in un posto con molta acqua a disposizione vanno benissimo lo stesso e costano relativamente poco. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda asalalp » lun lug 28, 2008 10:44 am

Quoto. I liofilizzati della Reiter sono ottimi
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda elenapollo » lun lug 28, 2008 10:52 am

asalalp ha scritto:Quoto. I liofilizzati della Reiter sono ottimi



...mai visti...dove si trovano?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda casaro » lun lug 28, 2008 10:58 am

elenapollo ha scritto:
asalalp ha scritto:Quoto. I liofilizzati della Reiter sono ottimi



...mai visti...dove si trovano?

Io li trovo in un negozio di articoli da montagna qua nella mia zona, altrimenti li trovi anche da Sportler o da sport specialist, a Milano li ha anche il negozio "la montagna".
Li puoi ordinare anche via internet da siti stranieri risparmiando un pochino ma sinceramente non ho mai provato... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda elenapollo » lun lug 28, 2008 11:03 am

casaro ha scritto:
elenapollo ha scritto:
asalalp ha scritto:Quoto. I liofilizzati della Reiter sono ottimi



...mai visti...dove si trovano?

Io li trovo in un negozio di articoli da montagna qua nella mia zona, altrimenti li trovi anche da Sportler o da sport specialist, a Milano li ha anche il negozio "la montagna".
Li puoi ordinare anche via internet da siti stranieri risparmiando un pochino ma sinceramente non ho mai provato... :wink:



...ma... sono come le minestre-paste della knorr e simili? tanto per capire cosa sono! mi fa impressionela parola 2liofilizzato2...però poi magari ci entra pure la knorr..... :oops:
a dire il vero non mi piacciono...ma quando sei via così.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda casaro » lun lug 28, 2008 11:10 am

elenapollo ha scritto:
casaro ha scritto:
elenapollo ha scritto:
asalalp ha scritto:Quoto. I liofilizzati della Reiter sono ottimi



...mai visti...dove si trovano?

Io li trovo in un negozio di articoli da montagna qua nella mia zona, altrimenti li trovi anche da Sportler o da sport specialist, a Milano li ha anche il negozio "la montagna".
Li puoi ordinare anche via internet da siti stranieri risparmiando un pochino ma sinceramente non ho mai provato... :wink:



...ma... sono come le minestre-paste della knorr e simili? tanto per capire cosa sono! mi fa impressionela parola 2liofilizzato2...però poi magari ci entra pure la knorr..... :oops:
a dire il vero non mi piacciono...ma quando sei via così.... :roll:

Sono diversi da quelli delle Knorr per la preparazione.
Esempio per cucinare i cibi Reiter tu fai bollire un paio di bicchieri di acqua, più o meno l'equivalente di una lattina di coca, poi apri la busta che si presenta alluminata, versi l'acqua, richiudi la busta, aspetti 4 o 5 minuti e poi mangi direttamente dalla busta senza bisogno di sporcare altra roba.
La prima volta che ho aperto la busta per mangiare pensavo di trovare una roba immangiabile invece la roba è buona.
Ci sono sia i primi (pasta al ragù, carbonara, piatti di verdure Ecc.) che i secondi (manzo con patate, carni varie con contorni) ed anche le colazioni.
Le razioni per 1 persona sono abbastanza abbondanti ed hanno un ottimo apporto calorico per ribeccarsi da una giornata in giro.
Su ghiacciaio ormai mangio solo quella roba li io, le pappe della Knorr sono infinitamente più scomode e ci mette molto di più a prepararle. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda elenapollo » lun lug 28, 2008 11:39 am

casaro ha scritto:
Sono diversi da quelli delle Knorr per la preparazione.
Esempio per cucinare i cibi Reiter tu fai bollire un paio di bicchieri di acqua, più o meno l'equivalente di una lattina di coca, poi apri la busta che si presenta alluminata, versi l'acqua, richiudi la busta, aspetti 4 o 5 minuti e poi mangi direttamente dalla busta senza bisogno di sporcare altra roba.
La prima volta che ho aperto la busta per mangiare pensavo di trovare una roba immangiabile invece la roba è buona.
Ci sono sia i primi (pasta al ragù, carbonara, piatti di verdure Ecc.) che i secondi (manzo con patate, carni varie con contorni) ed anche le colazioni.
Le razioni per 1 persona sono abbastanza abbondanti ed hanno un ottimo apporto calorico per ribeccarsi da una giornata in giro.
Su ghiacciaio ormai mangio solo quella roba li io, le pappe della Knorr sono infinitamente più scomode e ci mette molto di più a prepararle. :wink:


porta pazienza, ma sono troppo curiosa e poi non si sa mai.... ora per l'india ho già preso buste knorr, ma avremo solo 2 gg di campo e tempo a sufficienza.... ma come aspetto? nelle knorr c'è la pasta intera per intenderci.... e il simil sugo...e qui?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda everest80 » lun lug 28, 2008 11:55 am

fornellino e pentolini ce li ho ma siamo abituati a mangiare molto bene(sono di bologna) di solito in montagna a pranzo panini e di sera pasta al sugo +
bistecche o simili
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda casaro » lun lug 28, 2008 12:03 pm

elenapollo ha scritto:
casaro ha scritto:
Sono diversi da quelli delle Knorr per la preparazione.
Esempio per cucinare i cibi Reiter tu fai bollire un paio di bicchieri di acqua, più o meno l'equivalente di una lattina di coca, poi apri la busta che si presenta alluminata, versi l'acqua, richiudi la busta, aspetti 4 o 5 minuti e poi mangi direttamente dalla busta senza bisogno di sporcare altra roba.
La prima volta che ho aperto la busta per mangiare pensavo di trovare una roba immangiabile invece la roba è buona.
Ci sono sia i primi (pasta al ragù, carbonara, piatti di verdure Ecc.) che i secondi (manzo con patate, carni varie con contorni) ed anche le colazioni.
Le razioni per 1 persona sono abbastanza abbondanti ed hanno un ottimo apporto calorico per ribeccarsi da una giornata in giro.
Su ghiacciaio ormai mangio solo quella roba li io, le pappe della Knorr sono infinitamente più scomode e ci mette molto di più a prepararle. :wink:


porta pazienza, ma sono troppo curiosa e poi non si sa mai.... ora per l'india ho già preso buste knorr, ma avremo solo 2 gg di campo e tempo a sufficienza.... ma come aspetto? nelle knorr c'è la pasta intera per intenderci.... e il simil sugo...e qui?

Anche in queste c'è la pasta e la carne intera ed il sugo è una specie di polvere.
La differenza grossa tra queste e quelle della Knorr è che in quelle della Knorr tipo i risotti la pasta la devi proprio cuovere altrimenti è dura immangiabile e quindi ci metti più tempo com per cucinare un piatto normale.
In queste la pasta è già cotto ed è stata sottoposta ad un procedimento per togliere l'acqua, quindi la pasta nonha bisogno di cuocere, ma solo di riavere la quantità di acqua che gli era stata tolta, da qui i tempi rapidissimi di preparazione.
Alla fine quello che ti ritrovi dentro la busta è più o meno la stessa roba che ti ritrovi dentro la pentola quando quelli della Knorr, solo che impieghi meno gas, una quantità di acqua realmente esigua, massimo 5 minuti contati, e poi non sporchi nulla, non c'è bisogno di piatti perchè mangi direttamente nella busta con un cucchiaio o una forchetta ed il pentolino lo usi solo per fare sciogliere la neve e bollire l'acqua.
Guarda subito ero scettico anche io anche perchè il costo medio di 'ste pappe è di 5 Euro a busta, però in condizioni particolari sono formidabili. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda asalalp » lun lug 28, 2008 12:21 pm

elenapollo ha scritto:
asalalp ha scritto:Quoto. I liofilizzati della Reiter sono ottimi



...mai visti...dove si trovano?


Io li ordino da Sovendi
http://www.sovendi.eu/pag.php?pag=2&colonna=1&marchio=7
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda elenapollo » lun lug 28, 2008 13:00 pm

vi ringrazio per le utili info! 8)
per questo giro abbiamo già comprato quelle della knorr...ma abbiamo tempo e poco materiale da portare e poi non è nemmeno sicuro che si faccia un campo alto a 5400....pertanto...per 2 buste da prendere, va benissimo! ma mi riservo di prenderne qualcuna da provare magari a settembre in bivacco....vedi mai... :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron