Problema al ginocchio...cos'è?

Problema al ginocchio...cos'è?

Messaggioda Acidscore » lun mag 05, 2008 15:03 pm

Salve a tutti.
Volevo chiedere dei consigli su un problema al ginocchio; vi spiego la situazione.

Pratico arrampicata da un anno circa ma non ho mai avuto problemi di alcun genere al ginocchio; proprio ieri, invece, tornando da una corsetta di 45 minuti ho notato un fastidio sulla parte esterna del ginocchio destro. Questo fastidio si è poi trasformato in vero e proprio dolore dopo un pò di meritato riposo a casa, dolore che si manifestava nel momento in cui tentavo di piegare il ginocchio.

C'è da dire che non è la prima volta che corro, anzi lo scorso anno che ero molto più attivo non ho mai avuto alcun problema, mentre ora, riprendendo a ritmo blando, mi è apparso questo dolore.
Devo anche aggiungere che andando a correre poco più di una settimana fa avevo avuto lo stesso problema, anche se molto più lieve, che avevo risolto semplicemente con un pò di ghiaccio e del fastum gel (pensavo fosse semplicemente un problema derivante da inabitudine alla corsa).

Qualcuno può darmi qualche utile consiglio? Cosa potrebbe essere? Cosa devo fare? (P.S.: vi prego non ditemi di fermarmi)

Grazie in anticipo per le risposte che mi darete e soprattutto per aver letto tutto :D
Nel dubbio...lancia
Acidscore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer apr 18, 2007 12:55 pm
Località: Torino

Messaggioda das » lun mag 05, 2008 15:31 pm

vai da un fisioterapista... potrebbe essere un'infiammazione come potrebbe anche essere altro.
continua con ghiaccio e antiinfiammatori, meglio le creme come quella che hai preso, in alternativa lasonil o voltaren gel. un'applicazione prima di andare a dormire e la massaggi con il ghiaccio. prova così, per un due/tre giorni in caso contrario un buon medico/fisioterapista e almeno sei sicuro.
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda najaru » lun mag 05, 2008 19:02 pm

probabile una di queste cose: diciamo in ordine di frequenza per il contesto clinico....
tendinite
lesione meniscale
frattura da stress
lesione cartilaginea


vedere ortopedico+ fare RM


ciao
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Acidscore » mer mag 07, 2008 11:49 am

Grazie ad entrambi per le risposte.

Non sono andato a farmi vedere da qualcuno per il semplice motivo che dopo neanche 2 giorni il dolore scompare, nonostante continui ad arrampicare...basta solo smettere di correre. Bo?

Però mi sa che presto seguirò i vostri consigli, non vorrei fosse qualcosa di troppo serio.

Grazie ancora.
Nel dubbio...lancia
Acidscore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer apr 18, 2007 12:55 pm
Località: Torino

Messaggioda Trilly » mer mag 07, 2008 12:00 pm

1° Mai rimandare una visita ortopedica...un piccolissimo danno può trasformarsi in un grande danno in poco tempo, specialmente continuando ad "abusare" dell'articolazione interessata. Gli antinfiammatori e il ghiccio tolgono il dolore e l'infiammazione ma non risolvono il problema!!!! Tu non senti male e lo violenti ancora e lui, povero ginocchio, subisce!
2° Scarpe da corsa consumate o sbagliate fanno appoggiare male il piede e anche le cartilagini dell'articolazione del ginocchio possono subirne le conseguenze (consumo della cartilagine, esposizione dell'osso, dolore e poi artrosi...)


VAI DA UN ORTOPEDICO (non sotto antinfiammatori)!!!!! :wink:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda yena » mer mag 07, 2008 12:03 pm

beh se dopo 2 gg scompare è probabile che sia una fase prodromica della sindrome della bit.

non per fare il polenmico, ma non vedo come possa aiutarlo un fisioterapista se non è stata fatta una diagnosi precisa.....

mi spiego meglio: il corpo umano è molto complesso.. ci sono molte cose che non possono funzionare per i motivi piu disparati.... quindi pensare che basti fare una cosa qualsiasi non è u ragionamento vincente. bisogna prima capire quale delle tante parti non va, se possibile capire anche perche non va. poi bisogna capire qual'è il modo migliore per sistemare le cose.

se si fanno le cose a caso senza sapere di preciso cosa non va e perchè non va c'è il grosso rischio di fare dei danni anche seri.

quindi ti consiglio innanzitutto di fare una visita da un ortopedico che con le sue ditina e la sua conoscenza dell'anatomia applicata riesce a capire qual'è il pezzo non funzionante, se poi ci sono delle incertezze farai l'accertamento strumentale piu adatto. in questo modo sapendo qual'è il problema il tuo ortopedico può dirti di preciso cosa fare e cosa non fare, quale farmaco e con quale posologia assumerlo, e quale esecizi o quali terapie fisiche fare.. oppure fare un preciso intervento chirurgico.


odio la visione semplicistica della medicina! il corpo umano è complesso. le soluzioni semplici sono quasi sempre sbagliate!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Trilly » mer mag 07, 2008 12:29 pm

yena ha scritto:beh se dopo 2 gg scompare è probabile che sia una fase prodromica della sindrome della bit.

non per fare il polenmico, ma non vedo come possa aiutarlo un fisioterapista se non è stata fatta una diagnosi precisa.....

mi spiego meglio: il corpo umano è molto complesso.. ci sono molte cose che non possono funzionare per i motivi piu disparati.... quindi pensare che basti fare una cosa qualsiasi non è u ragionamento vincente. bisogna prima capire quale delle tante parti non va, se possibile capire anche perche non va. poi bisogna capire qual'è il modo migliore per sistemare le cose.

se si fanno le cose a caso senza sapere di preciso cosa non va e perchè non va c'è il grosso rischio di fare dei danni anche seri.

quindi ti consiglio innanzitutto di fare una visita da un ortopedico che con le sue ditina e la sua conoscenza dell'anatomia applicata riesce a capire qual'è il pezzo non funzionante, se poi ci sono delle incertezze farai l'accertamento strumentale piu adatto. in questo modo sapendo qual'è il problema il tuo ortopedico può dirti di preciso cosa fare e cosa non fare, quale farmaco e con quale posologia assumerlo, e quale esecizi o quali terapie fisiche fare.. oppure fare un preciso intervento chirurgico.


odio la visione semplicistica della medicina! il corpo umano è complesso. le soluzioni semplici sono quasi sempre sbagliate!


T'ho scovato!
Io sono un medico veterinario e tu......ragioni come un medico (o studente in medicina)....e fai bene a dir ciò che dici!

Ti quoto in pieno!! :wink:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda bgm » mer mag 07, 2008 14:52 pm

Innanzi tutto quoto tutti quelli che ti hanno detto di andare a farti vedere da un medico o, ancora meglio, da un medico sportivo. Potrebbe, dico potrebbe, essere una infiammazione della bendelletta ileo-tibiale.
Comunque corri da un medico perchè prima ti fanno la diagnosi corretta (e non un "forse potrebbe" come ho fatto io o una qualsiasi persona qui sul forum che non ti ha nemmeno visto) prima farai la terapia corretta e prima sarai nuovamente in forma. E guarda te lo dice uno che su questo ci ha già sbattuto il muso, fidati.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda yena » gio mag 08, 2008 15:34 pm

Trilly ha scritto:
yena ha scritto:beh se dopo 2 gg scompare è probabile che sia una fase prodromica della sindrome della bit.

non per fare il polenmico, ma non vedo come possa aiutarlo un fisioterapista se non è stata fatta una diagnosi precisa.....

mi spiego meglio: il corpo umano è molto complesso.. ci sono molte cose che non possono funzionare per i motivi piu disparati.... quindi pensare che basti fare una cosa qualsiasi non è u ragionamento vincente. bisogna prima capire quale delle tante parti non va, se possibile capire anche perche non va. poi bisogna capire qual'è il modo migliore per sistemare le cose.

se si fanno le cose a caso senza sapere di preciso cosa non va e perchè non va c'è il grosso rischio di fare dei danni anche seri.

quindi ti consiglio innanzitutto di fare una visita da un ortopedico che con le sue ditina e la sua conoscenza dell'anatomia applicata riesce a capire qual'è il pezzo non funzionante, se poi ci sono delle incertezze farai l'accertamento strumentale piu adatto. in questo modo sapendo qual'è il problema il tuo ortopedico può dirti di preciso cosa fare e cosa non fare, quale farmaco e con quale posologia assumerlo, e quale esecizi o quali terapie fisiche fare.. oppure fare un preciso intervento chirurgico.


odio la visione semplicistica della medicina! il corpo umano è complesso. le soluzioni semplici sono quasi sempre sbagliate!


T'ho scovato!
Io sono un medico veterinario e tu......ragioni come un medico (o studente in medicina)....e fai bene a dir ciò che dici!

Ti quoto in pieno!! :wink:


che occhio! sono yena! alias kelios bonetti md uno dei pochi esperti in patologia arrampicatoria! http://www.climbingworld.it/index.php?o ... &Itemid=52

non per vantarmi eh solo per informare!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bgm » gio mag 08, 2008 16:01 pm

yena ha scritto:
Trilly ha scritto:
yena ha scritto:beh se dopo 2 gg scompare è probabile che sia una fase prodromica della sindrome della bit.

non per fare il polenmico, ma non vedo come possa aiutarlo un fisioterapista se non è stata fatta una diagnosi precisa.....

mi spiego meglio: il corpo umano è molto complesso.. ci sono molte cose che non possono funzionare per i motivi piu disparati.... quindi pensare che basti fare una cosa qualsiasi non è u ragionamento vincente. bisogna prima capire quale delle tante parti non va, se possibile capire anche perche non va. poi bisogna capire qual'è il modo migliore per sistemare le cose.

se si fanno le cose a caso senza sapere di preciso cosa non va e perchè non va c'è il grosso rischio di fare dei danni anche seri.

quindi ti consiglio innanzitutto di fare una visita da un ortopedico che con le sue ditina e la sua conoscenza dell'anatomia applicata riesce a capire qual'è il pezzo non funzionante, se poi ci sono delle incertezze farai l'accertamento strumentale piu adatto. in questo modo sapendo qual'è il problema il tuo ortopedico può dirti di preciso cosa fare e cosa non fare, quale farmaco e con quale posologia assumerlo, e quale esecizi o quali terapie fisiche fare.. oppure fare un preciso intervento chirurgico.


odio la visione semplicistica della medicina! il corpo umano è complesso. le soluzioni semplici sono quasi sempre sbagliate!


T'ho scovato!
Io sono un medico veterinario e tu......ragioni come un medico (o studente in medicina)....e fai bene a dir ciò che dici!

Ti quoto in pieno!! :wink:


che occhio! sono yena! alias kelios bonetti md uno dei pochi esperti in patologia arrampicatoria! http://www.climbingworld.it/index.php?o ... &Itemid=52

non per vantarmi eh solo per informare!


Scusa la domanda OT: esiste qualche tipo di allenamento, anche blando, per una persona che ha una epicondilite in via di risoluzione?
Ciao e grazie in anticipo.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Trilly » gio mag 08, 2008 16:38 pm

yena ha scritto:
che occhio! sono yena! alias kelios bonetti md uno dei pochi esperti in patologia arrampicatoria! http://www.climbingworld.it/index.php?o ... &Itemid=52

non per vantarmi eh solo per informare!


Non è che ci voglia una scienza...a beccare uno che scrive e ragiona con algoritmi medici...

OT : Comunque, se per te non è un problema allargare un pochino il tuo campo...credo che qualche volta mi piacerebbe scambiare 2 righe con te.
In veterinaria esistono molti pazienti ortopedici (specialmente cani, per chi come me si occupa dei piccoli). E' anche vero che esistono anche i veterinari ortopedici, ma....la medicina umana è sempre un passo più avanti. Ora sto studiando come funziona il sistema TECAR, soprattutto per i pazienti con traumi acuti...Mi piace essere di larghe vedute e arricchire la mia medicina, essere all'avanguardia e magari un giorno tu potresti darmi qualche consiglio...(se non ti fa schifo aiutare una che cura 4 zampe)... :wink:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda Jaguaro » mer giu 18, 2008 8:24 am

se vai dall'ortopedico (che tratta sportivi) digli di provare a tenere in considerazione un'infiammazione alla bendelletta ileotibiale.

E' solo un consiglio (ocio), perchè è molto comune tra chi corre.
JAG

Immagine
Avatar utente
Jaguaro
 
Messaggi: 50
Images: 37
Iscritto il: lun giu 05, 2006 12:28 pm
Località: Como


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.