frattura clavicola

frattura clavicola

Messaggioda spillo56 » mar ott 02, 2007 13:07 pm

Durante una uscita in moto mi sono procurato la frattura scomposta della clavicola, il recupero osseo è stato relativamente breve mentre il recupero dal punto di vista movimento/forza del braccio mi pare estremamente lento o forse sono io che chiedo troppo alla sorte. Ad oggi dopo circa 40 giorni dall'infortunio e dopo una decina di giorni di terapia riabilitativa, non riesco a forzare il braccio oltre la spalla, qualcuno che ha già passato un guaio del genere mi può consolare, ho una voglia matta di tirare qualche presa!!!
Non fatemi andare a scivere sul forum del pensionamento arrampicatori grazie
dice il saggio: meglio un spit oggi che un volo domani !!!
Avatar utente
spillo56
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab set 10, 2005 22:17 pm
Località: toscana

Messaggioda faustodossi » ven ott 05, 2007 16:55 pm

io mi sono lussato la spalla a gennaio e devo dire che son passati almeno 6 mesi per usarla decentemente, l'unico inconveniente è che scrocchia ancora
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda yena » lun ott 08, 2007 22:17 pm

la lussazione è una patologia molto diversa dalla frattura.

40 giorni nella clavicola sono il tempo necessario per avere un callo fibroso, che ha una buona tenuta, ma non è mineralizzato e quindi non è duro. la clavicola ha la fortuna dinon essere sottoposta a grossi carichi e per questo permette una precoce mobilzzazione. pero considera che viene sollecitata molto quando si lavora con il braggio piu in alto della spalla. io condurrei una vita normale senza fare sforzi o attività gravose per un'altro mese. in fin dei conti hai rotto una clavicola! non ti sei preso un raffreddore! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

frattura clavicola

Messaggioda spillo56 » gio ott 11, 2007 18:26 pm

Ciao Yena leggo solo ora della tua risposta, il fatto è che in tutta la riabilitazione che faccio finora non mi viene concesso di alzare il gomito oltre la spalla, specialmente con carichi. Debbo dire che cio' ha prodoto un aumento della forza nel braccio, ma allo stesso modo mi ha irrigidito la spalla , comunque penso anchio di voler anticipare i tempi dopo tutto è la prima volta che provo la frattura e non ci sono abituato. ciao Paolo
dice il saggio: meglio un spit oggi che un volo domani !!!
Avatar utente
spillo56
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab set 10, 2005 22:17 pm
Località: toscana

Messaggioda najaru » mer ott 17, 2007 16:53 pm

non é che magari ti sei anche lesionato la cuffia dei rotatori?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda spillo56 » mer ott 17, 2007 18:41 pm

No l'unica cosa che mi ha detto il più serio degli ortopedici che ho sentito, è che nel tritio di ossa che ho combinato con la botta, la testa omerale non ha subito nessun danno, solo la glena si è scheggiata con relativo pezzo osseo rimasto nei paraggi.
Per Yena una domanda, se i monconi di una costola non sono ancora allineati ci sono problemi grazie per la tua risposta. ciao Paolo
dice il saggio: meglio un spit oggi che un volo domani !!!
Avatar utente
spillo56
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab set 10, 2005 22:17 pm
Località: toscana

Messaggioda najaru » sab ott 20, 2007 8:09 am

spillo56 ha scritto:
Per Yena una domanda, se i monconi di una costola non sono ancora allineati ci sono problemi grazie per la tua risposta. ciao Paolo


:evil:
ti verrà un pneumotorace
:wink:
:D
scherzo
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda spillo56 » lun nov 12, 2007 13:55 pm

Ragazzi si ricomincia, qualche dubbio iniziale alla prima trazione sulla spalla "malata" ma poi tutto ok , ho vuluto ricominciare da primo su un grado più basso del mio, su una via di pochi tiri ed è andata di lusso.
Credo che molto della mia guarigione sia dipeso dalla volontà (tanta) di riuscirci.
A presto su pareti verticali.
dice il saggio: meglio un spit oggi che un volo domani !!!
Avatar utente
spillo56
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab set 10, 2005 22:17 pm
Località: toscana

Messaggioda yena » lun nov 19, 2007 23:17 pm

spillo56 ha scritto:No l'unica cosa che mi ha detto il più serio degli ortopedici che ho sentito, è che nel tritio di ossa che ho combinato con la botta, la testa omerale non ha subito nessun danno, solo la glena si è scheggiata con relativo pezzo osseo rimasto nei paraggi.
Per Yena una domanda, se i monconi di una costola non sono ancora allineati ci sono problemi grazie per la tua risposta. ciao Paolo



dopo una frattura i monconi possono essere allineati maualmente. se cio non viene fatto, se tutto va bene consolidano non allineati. a questo punto per avere un riallineamneto di volgliono anni anzi decenni, comunque nelle coste non ci sonon problemi in genere se avviene una consolidazione senza una buona riduzione.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

sempre Frattura clavicola

Messaggioda vet » lun apr 14, 2008 12:51 pm

Scusate mi inserisco a qualche mese di distanza...
con un clavicola fratturata anch'io ma sta volta perchè investito da un automibilista ubriaco (pare vada di moda ultimamente)...

la frattura è scomposta con un frammento, un medico m'ha prospettato l'intervento chirurgico mentre la prassi è riposo+fasciatura ad otto...

premesso oramai la stagione scialpinistica '08 l'ho archiviata ed archivio anche un inizio precoce di quella arrampicatoria, chiedevo se qualcuno (yena mi sembri bello ferrato sull'argomento) ha idea se tra le due soluzioni terapeutiche ci sia un differenza negli sviluppi futuri...
cioè non vorrei trovarmi tra 5 anni che al posto del sito meteo consulto i dolori alla spalla per sapere se il weekend piove o no!

in fin dei conti mi hanno investito e che l'assicurazione provveda a rimettermi come nuovo!!!

ciauz
vet
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:54 am

Messaggioda spillo56 » lun apr 14, 2008 23:26 pm

Per quello che si riferisce al mio caso non mi è stata consigliata la terapia chirurgica, anche se era scomposta (tre pezzi) con monconi non allineati, a meno che non decidessi per l'intervento dopo e solo per motivi estetici ( riduzione del moncone sporgente!!!). La cosa che ti consiglio (con me ha funzionato ) e quella di trovarti un buon centro fisioterapico (spece se paga l'assicurazione) e di darci dentro seguento quello che ti dice il fiosioterapeuta e soprattutto il tuo corpo.
Nel tuo caso se ti hanno messo l'8 muovi liberamente l'avanbraccio, ed il polso, eviterai complicazioni al gomito.
Credimi passerà basta crederci. ciao e auguri di buona gurigione.
dice il saggio: meglio un spit oggi che un volo domani !!!
Avatar utente
spillo56
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab set 10, 2005 22:17 pm
Località: toscana

Messaggioda vet » mar apr 15, 2008 15:05 pm

in questo caso la funzione della fisioterapia per che cos'è per acelerare i tempi di recupero o anche per assicurare il recupero della piena funzionalità?

oggi cmq ho fatto n'altra lastra ed il radiologo diceva che per lui è proprio una brutta frattura... ci son sti 3 pezzi completamente per i fatti loro...mah!
vet
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:54 am

Messaggioda marcYYo » gio mag 15, 2008 17:13 pm

ciao,lo scorso anno ho subito un frattura scomposta della clavicola e mi hanno vivamente consigliato la via chirurgica con placca e chiodi.Questo sia x una rapida guarigione e x un recupero completo.
A 3 settimane dall'intervento ho iniziato a fisioterapia,e con molta pazienza dopo sette mesi ho ripreso a giocare a tennis!Il recupero motorio è stato del 100 %, e non sento dolori.
X quanto rigurda la mia esperienza consiglio davvero l'intervento chirurgico
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm

Messaggioda marcYYo » gio mag 15, 2008 17:15 pm

ciao,lo scorso anno ho subito un frattura scomposta della clavicola e mi hanno vivamente consigliato la via chirurgica con placca e chiodi.Questo sia x una rapida guarigione e x un recupero completo.
A 3 settimane dall'intervento ho iniziato a fisioterapia,e con molta pazienza dopo sette mesi ho ripreso a giocare a tennis!Il recupero motorio è stato del 100 %, e non sento dolori.
X quanto rigurda la mia esperienza consiglio davvero l'intervento chirurgico

:wink: :wink:
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm

Messaggioda vet » gio mag 15, 2008 18:21 pm

alla fine mi son operato anch'io e ad un mese le cose sembrano procedere benone...
nel mio caso la scelta s'è rivelata giusta perchè dalla proiezione della radiografia non si vedeva che in realtà uno dei 3 monconi era talmente separato che si sarebbe ossificanto a gran fatica... ora vediam i tempi di recupero "muscolare2...
vet
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:54 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.