uso antinfiammatori

uso antinfiammatori

Messaggioda luo » mer ott 31, 2007 12:08 pm

Ciao a tutti!
Sono un...nuovo acquisto del forum, ho 60 anni, a parte i problemi di ipertensione che tengo sotto controllo con apposito farmaco e una artrosi abbastanza accentuata sopratutto ad un ginocchio, posso dire di avere tuttora una costituzione sana e robusta.
La mia grande passione, il trekking, che pratico da sempre e a cui non posso rinunciare, da qualche anno è condizionata dai dolori al ginocchio, che si fanno sentire quando sono impegnato a camminare per più di 3-4 ore di seguito. Ho praticato diverse terapie (laser, ionoforesi, ginnastica, radar), ma con risultati irrilevanti. Da un anno, la sera prima di fare il trekking, prendo, in via eccezionale e solo se il percorso sarà molto duro, una capsula a rilascio prolungato di Dicloreum da 150 mg, e questo mi toglie ogni dolore per 2 giorni circa, consentendomi di camminare per ore senza problemi. Qualche esperto mi può dire se é vero che questo modo di procedere non è consigliabile?
Faccio inoltre uso quando posso, della bici al posto della macchina. Può essere di qualche utilità per attenuare gli effetti della gonoartrosi?
Ringrazio vivamente
L.C.
luo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 31, 2007 11:50 am

Re: uso antinfiammatori

Messaggioda dori » mer ott 31, 2007 12:52 pm

io non sono assolutamente esperta...
però una cosa semplice che puoi fare è iscriverti in una palestra un minimo seria (ossia con la più bassa percentuale possibile di tamarri culturisti gonfi come delle zampogne) e farti fare una scheda con esercizi specifici per i muscoli delle gambe (spec. quadricipite femorale) in modo da assorbire il più possibile lo sforzo con il muscolo e gravare di sull'articolazione.
spero di non aver scritto una vaccata, ma mi sembra una cosa abbastanza sensata.... :wink:
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda luo » ven nov 02, 2007 10:54 am

Grazie tante, Dori!
C'è nel forum qlc esperto in grado di aggiungere altro?
L.C.
luo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 31, 2007 11:50 am

Messaggioda scheggia » ven nov 02, 2007 11:14 am

ginocchio ... bel cosino dolente, soprattutto quando cammini ... :lol: :lol: :lol: ... io come antiinfiammatorio uso il ketoprofene 380 mg e mi copre degnamente per 24h ... ma ovviamente la cosa più importante è cercare altri rimedi ... la "preparazione" è sicuramente importante, ma non basta lavorare con i pesi, quindi fa esercizi di stretching, e sta in equilibrio su di una sola gamba, meglio se su di un tappetino elastico (quello per saltare) o su di un mezzo pallone che puoi acquistare in un negozio di ortopedia, questo tipo di esercizio, che sembra insulso, può davvero aiutarti. dopodiché il potenziamento muscolare può esserti di aiuto, gli esercizi da fare sono quelli da fare alle macchine e non con pesi liberi (meno probabilità di eseguire malamente l'esercizio) altrimenti potrei consigliarti alcuni esercizi da fare con pesi liberi. Non è male manco l'idea di fare ginnastica pre-sciistica, comunque se ti piace fare ginnastica da solo, fa piegamenti sulle gambe, ma l'angolo tra tibia e femore non deve mai essere minore di 90° ... in fine la bicicletta è un ottimo sport rieducativo per il ginocchio, dato che non deve sorreggere il peso corporeo, di conseguenza consigliatissimo.
altro consiglio, comprati i bastoncini da trek, se ancora non li hai, aiutano molto. non sarebbe male l'accorgimento di mettere una benda elastica al ginocchio per evitare che si abbassi la rotula.
per lenire il dolore potresti provare anche con le sedute di tens.
altro non so, in bocca al lupo, e buone passeggiate. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda beefcake » dom nov 04, 2007 15:26 pm

Consiglio io che di farmaci e sport ne so' qualcosa in più di coloro che ti hanno dato finora risposta.

Utilizzare FANS (gli antiinfiammatori che tu ora utilizzi per intenderci) è un buon rimedio se il risultato che vuoi ottenere è quello di "spegnere l'infiammazione". Corretto quindi il loro utilizzo per sintomatologia acuta.

Nel tuo caso tuttavia la sintomatologia mi pare che duri da parecchio tempo. In questo caso assumi FANS con scopo palliativo: diminuire il dolore durante attività fisica.
Infatti i FANS sono ottimi antinfiammatori. Il Diclofenac che tu assumi è in particolare un ottimo antinfiammatorio che risolve gli acciacchi muscolo tendinei.

Se utilizzi sporadicamente il farmaco (massimo 1 volta alla settimana) con lo scopo di combattere il dolore non dovresti avere grossi probelmi. Consiglio comunque in questo caso di utilizzare in associazione con il Dicloreum un protettore gastrico. Sarebbe ideale che tu assumessi Sulcralfato( chiedi al tuo medico o al farmacista il nome commerciale, perchè io non lo ricordo), 1 copressa al giorno quando assumi il Diclofenac (dà un po' di costipazone, ma sempre meglio di una gastrite!)
Così dovreti proteggere lo stomaco dall'effetto lesivo del FANS.

Se utilizzi il farmaco in modo cronico (più di 2 volte alla settimana per periodi prolungati) è assolutamente necessario che associ un protettore gatrico quale l'Omeprazolo o Pantoprazolo. Sono farmaci costosi, ma necessari per evitare effetti collaterali. In questo caso tuttavia mi chiedo: ha senso insistere con un farmaco che ti permetti temporaneamente di placare il dolore e di praticare attività fisica.
Ed allora perchè non cercare di risolvere il problema del ginocchio con un trattamento che ti risolva il problema alla radice. Ti consiglio quindi di rivolgerti ad a specialisti, cercando di trovare quello giusto che ti aiuti. Magari aiutandoti anche con terapie alternative quali la tecarterapia.


Spero siano cosnigi utili.
beefcake
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 19, 2007 19:36 pm

Messaggioda luo » gio nov 08, 2007 12:35 pm

Ringrazio tutti di cuore per i consigli!
L.C.
luo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 31, 2007 11:50 am

Messaggioda Sbob » gio nov 08, 2007 13:30 pm

Io ho solo un dubbio: e' cosa buona assunere i farmaci per alleviare il dolore? In generale i dolori sono un sintomo di qualcosa che si sta danneggiando, con i farmaci si leva il sintomo ma non il danno.
Insomma, se mi imbottisco di morfina probabilmente mi posso prendere a martellate sugli zebedei senza sentire male, ma questo non vuol dire che i miei zebedei non si stiano disfando...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

antinfiammatori

Messaggioda luo » dom nov 11, 2007 18:56 pm

Ciao, Luo!
La tua risposta, oltre che divertente, è anche sensata.
Penso però ai pericoli maggiori che si corrono in montagna, con i muscoli rattrapiti dal dolore...D'altro canto molti, come me, non rinunciano alle escursioni.
Sarà un'illusione, ma il giorno dopo l'uso dell'antinfiammatorio io che ho sessant'anni, mi sento come ne avessi trenta. Ovviamente non bisogna lo stesso abusare negli sforzi
L.C.
luo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 31, 2007 11:50 am

Re: antinfiammatori

Messaggioda najaru » dom nov 11, 2007 21:52 pm

luo ha scritto:Ciao, Luo!


ma che fai ti saluti da solo?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » dom nov 11, 2007 21:54 pm

Sbob ha scritto:Io ho solo un dubbio: e' cosa buona assunere i farmaci per alleviare il dolore? In generale i dolori sono un sintomo di qualcosa che si sta danneggiando, con i farmaci si leva il sintomo ma non il danno.
Insomma, se mi imbottisco di morfina probabilmente mi posso prendere a martellate sugli zebedei senza sentire male, ma questo non vuol dire che i miei zebedei non si stiano disfando...


pero a volte l uso di antiinfiammatori permette di risolvere una situazione infiammatoria sub acuta che se si cronicizza puo provocare anche strappi tendinei a causa dell indebolimento. certo che il carico di lavoro va diminuito seno si fa la fine di Vieri. :lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda yena » dom nov 11, 2007 23:48 pm

non sono d'accordo... gli antiinfiammatori devono essere usati a proposito el'uso preventivo non è un bene.
questo perchè l'infiammazione è un processo fisiologico. serve per riparare i danni dell'arganismo. quindi in fase acuta è utile. inoltre ci avvisa di scaricare la parte lesa.

quanto alla scheda degli esercizi fatta in palestra, io nonmi fiderei, faccio lezione in un ottimo corso per istruttori di body building e di sal fitness, e nessuno ha le capacità per fare un esame articolare e tanto meno per un bilanciomuscolare. inoltre il muscolo non scarica la forza dall'articolazione. al massimo la fa lavorare meglio migliorando la propriocezione... però è una cosa un po difficile da fare.... e in palestra.....

ricapitolando l'uso preventivo di antidolorifici secondo me è consigliabile solo nella riabilitazione e sotto controllo medico.
l'uso degli antinfiammatori è utile solo nelle fasi di infiammazione eccessiva o in via di cronicizzzazione. :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda najaru » lun nov 12, 2007 8:44 am

io non ho detto uso preventivo
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.