Bici o corsa?

Bici o corsa?

Messaggioda ropeless » gio set 06, 2007 9:16 am

Entrambe queste attività sono ottime per mantenere il peso-forma, fare fiato, ecc..., ma, come tutti sanno, fanno lavorare i muscoli in modo diverso...
Secondo voi quale delle due fa lavorare i muscoli nel modo migliore ai fini dell'arrampicata? Ovvero con quale di queste due attività oltre a far fiato uso i muscoli in modo simile all'arrampicata?

Grassie :wink:
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda vince84 » gio set 06, 2007 11:08 am

Ciao, espongo un mio pensiero anche se di arrampicata non me ne intendo, ma conosco la bici.
Andando in bici svolgi un'attività aerobica e ti alleni prevalentemente i muscoli delle gambe mentre le braccia non vengono allenate molto visto che le usi più per darti spinta e tirare sul manubrio in salita. La bici ti consente di bruciare il grasso accumulato nella pancia e di farti gli addominali. L'allenamento in bici può andarti bene anche per l'arrampicata a seconda di dove lo fai. A me piace andare in salita, santire le gambe sotto sforzo, e poi riprendermi un'attimo con le discese. L'allenamento in pianura però ti consente di mantenere una pedalata costante, 50km in pianura sono tutti da pedalare mentre con 50km in collina o montagna pedalerai per 25km.
Amo la bici ma per l'allenamento per arrampicare o trekking sono più propenso per la corsa visto che ti muovi più o meno tutti i muscoli.
Un lato negativo è però che ti solleciti molto le ginocchia, cosa che invece la bici non fa.

ps:
una cosa buona è correre sulla spiaggia...
Res in vita facta in aeternum resonat!
Avatar utente
vince84
 
Messaggi: 63
Images: 5
Iscritto il: mar set 04, 2007 11:18 am
Località: Belluno

Messaggioda mah » gio set 06, 2007 11:15 am

secondo la mia opinione: corsa blanda per 30/40 minuti 3 volte la settimana. In primo luogo per recuperare dagli allenamenti arrampicatori, in secondo luogo per bruciare senza mettere su massa.
A fare bici ti vengono dei quadricipiti da paura(se fai molta salita) e non so a te, inoltre non aiuta a sciogliere i muscoli delle spalle(tipo sovrapinato ecc).
mah
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun lug 24, 2006 19:41 pm

Messaggioda scheggia » gio set 06, 2007 14:21 pm

nessuna delle due è correlata all'arrampicata, fanno dimagrire entrambe le discipline, solo che per avere gli stessi risultati in bici hai bisogno di molto più tempo. altra differenza e che se corri i muscoli tendono a gonfiarsi più che ad andare in bici ... per dimagrire comunque non devi lavorare in soglia ma al max all'80% :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Ricard » gio set 06, 2007 14:50 pm

scheggia ha scritto:se corri i muscoli tendono a gonfiarsi più che ad andare in bici ...


Avrei detto il contrario.
Mi fido dell'esperto. :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda scheggia » gio set 06, 2007 14:57 pm

Ricard ha scritto:
scheggia ha scritto:se corri i muscoli tendono a gonfiarsi più che ad andare in bici ...


Avrei detto il contrario.
Mi fido dell'esperto. :wink:


il ciclismo tende ad allungare il muscolo :wink:

poi comunque lo sviluppo muscolare, in quanto a massa è molto soggettivo, dipende da vari fattori soprattutto biologici ... io ad esempio metto su facilmente massa, sia magra :D che grassa :( :cry:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Ricard » gio set 06, 2007 15:01 pm

Ah ecco... infatti se non sbaglio il movimento ciclistico è l'esatto opposto di quella macchina da palestra dove stai seduto e alzi i pesi con le gambe (non ricordo il nome azz...) che tende a gonfiare di brutto il quadricipite.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda vince84 » gio set 06, 2007 16:29 pm

Dipende sempre se l'allenamento è ereobico o anaerobico.
aerobico: muscoli lavorano in presenza di ossigeno perciò rimangono magri ma scattanti
anaerobico: muscoli lavorano in scarsa presenza di ossigeno perciò per lavorare a parità di un muscolo sottoposto ad allenamento aerobico aumentano di volume.
Fai caso: un bodybuilder ha un'elevata massa muscolare sviluppata (allenamento anaerobico), sollevano pesi elevati ecc.
Un ginnasta è la metà o un terzo di un bodybuilder (allenamento aerobico) però ha un'agilità che un tipo di quelle dimensioni si sogna...
Guarda caso Manolo era magro ma tutto tendini...
ed in parete l'unico grande e grosso che ho visto è stato Stallone in Cliffangher...
Res in vita facta in aeternum resonat!
Avatar utente
vince84
 
Messaggi: 63
Images: 5
Iscritto il: mar set 04, 2007 11:18 am
Località: Belluno

Messaggioda VYGER » ven set 07, 2007 8:31 am

Nella mia esperienza la bici ha il vantaggio di essere meno traumatica per le ginocchia.
Ma probabilmente fa lavorare solo un certo tipo di muscoli (a intuito, quelli di spinta in salita) e non gli antagonisti (non so se si dice così).
Quindi, quando cammino in discesa, mi sento meno stabile (i muscoli "tengono" meno la gamba? I propriocettori sono abituati ad altro tipo di movimento?).
E uno o due giorni dopo sono dolori (presumo per le contratture agli antagonisti, più frequenti perché quei muscoli sono meno allenati).
Comunque per fare fiato e tenere basso il peso, la trovo ottima...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » ven set 07, 2007 9:44 am

vince84 ha scritto:ed in parete l'unico grande e grosso che ho visto è stato Stallone in Cliffangher...


....Qualcuno c'è....

Immagine
John Dunne
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda ropeless » ven set 07, 2007 15:04 pm

scheggia ha scritto:il ciclismo tende ad allungare il muscolo :wink:


Proprio questo aspetto mi interessava...ai fini dell'arrampicata è meglio che il muscolo si allunghi, quindi bici, o si gonfi(accorci), quindi corsa?O proprio è indifferente?

Lo so, qui si parla soprattutto di gambe e non penso la cosa possa influenzare molto le prestazioni in arrampicata, però...
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda GhostSong » sab set 08, 2007 21:07 pm

ropeless ha scritto:
scheggia ha scritto:il ciclismo tende ad allungare il muscolo :wink:


Proprio questo aspetto mi interessava...ai fini dell'arrampicata è meglio che il muscolo si allunghi, quindi bici, o si gonfi(accorci), quindi corsa?O proprio è indifferente?

Lo so, qui si parla soprattutto di gambe e non penso la cosa possa influenzare molto le prestazioni in arrampicata, però...


bè voglio dire si parla di gambe no?
non dovrebbero essere la base x qualsiasi tipo di arrampicata e x andare in montagna???
almeno a tutti i corsi ti fanno un culo tanto x l'importanza dei nervi....
mmmm...un climber sovrappeso???mah...
Avatar utente
GhostSong
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 02, 2007 14:38 pm
Località: rovereto(TN)

Messaggioda najaru » lun set 10, 2007 16:47 pm

la bici non aiuta per arrampicare.....ma ti da potenza in spinta col quadricipide(ma questa di solito non manca mai)
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Grattachecca » mar set 11, 2007 0:47 am

Con la bici fai quadricipiti ( hai mai notato che gamboni hanno i ciclisti? ) mentre con la corsa no ( i vari Baldini di turno o mezzofondisti hanno tutti gambette da biafra :) ). Lavorare sopra la soglia dell' 80% aiuta a perdere peso in quanto abitui il tuo organismo ad usare quelle riserve caloriche che in un allenamento "normale" non utilizzeresti, ed inoltre serve x costruire ed aumentare il famoso "fiato". Mi piace andare a correre e adesso sto preparando la mia prima maratona e mi sono avvicinato all'arrampicata solo da pochi mesi. Il giorno dopo la mia prima uscita ad arrampicare, sentivo tutti i quadricipiti tirare che era un piacere :)
Stai attento a quello che cerchi.... potresti trovarlo
Avatar utente
Grattachecca
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 06, 2007 21:07 pm
Località: Trentino

Messaggioda brando » mar set 11, 2007 9:39 am

Per esperienza personale, se corri in salita e in discesa, facendo 100/200 metri di dislivello per 8/10 km, i quadricipiti non restano proprio così "ai minimi termini".
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda cinetica » mar set 11, 2007 10:14 am

Meglio Bici o corsa ? :?:
Mi sembrano un po' segate da FF.. :lol: ... 8O :x
Meglio che ognuno faccia quel che gli piace,
certo che gia farsi avvicinamenti da 2 o 3 ore in montagna bastano ed avanzano a fare gamba.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scheggia » mar set 11, 2007 12:50 pm

Grattachecca ha scritto:Con la bici fai quadricipiti ( hai mai notato che gamboni hanno i ciclisti? ) mentre con la corsa no ( i vari Baldini di turno o mezzofondisti hanno tutti gambette da biafra :) ). Lavorare sopra la soglia dell' 80% aiuta a perdere peso in quanto abitui il tuo organismo ad usare quelle riserve caloriche che in un allenamento "normale" non utilizzeresti, ed inoltre serve x costruire ed aumentare il famoso "fiato". Mi piace andare a correre e adesso sto preparando la mia prima maratona e mi sono avvicinato all'arrampicata solo da pochi mesi. Il giorno dopo la mia prima uscita ad arrampicare, sentivo tutti i quadricipiti tirare che era un piacere :)


se pedali sulla bici della nonna fai solo quadricipiti, se sai pedalare usi tutta la gamba ... ma avete mai notato i polpacci dei ciclisti???
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Grattachecca » mar set 11, 2007 13:29 pm

Infatti i ciclisti hanno i gamboni :):)
Stai attento a quello che cerchi.... potresti trovarlo
Avatar utente
Grattachecca
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 06, 2007 21:07 pm
Località: Trentino

Messaggioda scheggia » mer set 12, 2007 11:36 am

mica tutti ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il.bruno » mer set 12, 2007 12:00 pm

fai un po' bici un po' corsa che ti diverti di più!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.