vesciche ai piedi

vesciche ai piedi

Messaggioda faustodossi » sab set 08, 2007 20:57 pm

ciao volevo sapere anche da voi se vi succede spesso indossando gli scarponi da montagna, a me danno fastidio anche per diversi giorni
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda GhostSong » sab set 08, 2007 21:02 pm

a me ogni tanto....dipende molto da cosa indosso
scarponi mi vengono sui talloni,con le scarpette e se vado a correre mi vengono sulla pianta del piede....
io di solito o metto un cerotto di quelli x le vesciche oppure la "opero"con ago e filo....
mmmm...un climber sovrappeso???mah...
Avatar utente
GhostSong
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 02, 2007 14:38 pm
Località: rovereto(TN)

Messaggioda faustodossi » sab set 08, 2007 21:56 pm

grazie, anche a me succede la stessa cosa...
vedo che sei anche te di Rovereto, siamo molto vicini abitando sotto l'Altissimo :wink:
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda vince84 » lun set 10, 2007 10:25 am

A me sopra il tallone, all'incirca sul tendine d'achille; e sulla punta delle dita...
Ho provato a metterci sopra il nastro adesivo in garza che usano per fissare le vende e funziona abbastanza bene, anche se dopo qualche ora di cammino si sposta.
Ma penso che sia tutta questione di abitudine, a forza di usare dovrebbe irrubostirsi la pelle in quei punti di maggior contatto.
Res in vita facta in aeternum resonat!
Avatar utente
vince84
 
Messaggi: 63
Images: 5
Iscritto il: mar set 04, 2007 11:18 am
Località: Belluno

Messaggioda Dolmen » lun set 10, 2007 10:34 am

A me son venuti i calli dove una volta mi spuntavano le vesciche!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Re: vesciche ai piedi

Messaggioda Luca A. » lun set 10, 2007 10:43 am

faustodossi ha scritto:ciao volevo sapere anche da voi se vi succede spesso indossando gli scarponi da montagna, a me danno fastidio anche per diversi giorni


Mi capitava con scarponi di vecchio tipo, tanti anni fa.
Poi ricapita con scarponi rigidi nuovi.
Poi con l'uso però la cosa non deve proseguire a lungo, altrimenti significa che gli scarponi non vanno bene per i tuoi piedi.
Soluzioni: usare calzettoni specifici di OTTIMA qualità, quelli da alpinismo belli spessi con zone imbottite di spugna, e cambiarli quando sono rovinati e consumati. Ottimi quelli della Mico e quelli della Meindl, per mia esperienza. Costano molto ma ne vale la pena. Il ruolo dei calzettoni è fondamentale!!
Se proprio le vesciche vengono lo stesso, usa i cerotti in silicone antivesciche della Compeed (diffidare delle imitazioni, non sono all'altezza) anche a scopo preventivo.

Però insisto nel dire che dopo un certo adattamento dello scarpone, e con buoni calzettoni, le vesciche NON dovrebbero più venire. Se no devi sospettare che la scarpa abbia una forma inadatta al tuo piede.

Infine, con scarpe da trekking (non scarponi rigidi) dei tipi attuali non è ammissibile che vengano vesciche.
Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda faustodossi » lun set 10, 2007 17:40 pm

solitamete uso calze fine specifiche da trekking, più altri calzettoni,
a volte devo dire che non succede niente a volte son dolori
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda asalalp » lun set 10, 2007 20:34 pm

Prendi i calzini della Thorlo e vai tranquillo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Luca A. » mar set 11, 2007 8:54 am

faustodossi ha scritto:solitamete uso calze fine specifiche da trekking, più altri calzettoni,
a volte devo dire che non succede niente a volte son dolori


La calza doppia non va bene. Era un vecchio sistema...
Prova con calzettoni da trekking di buona marca (Mico, Meindl, ThorLo...), e all'interno della marca scegli la versione più spessa disponibile, anche se è estate.
Verifica che lo scarpone sia della misura corretta per te (non darlo per scontato); verifica che l'allacciatura che fai sia corretta (anche questo sembra banale ma non è così scontato).
Non so che scarponi usi. Se usi vecchi scarponi in cuoio tipo anni '70 forse devi cambiare scarponi.
Se usi scarpe da trekking di nuova concezione, foderate e non del tutto rigide, le vesciche non sono giustificate e bisogna venirne a capo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda faustodossi » mar set 11, 2007 20:20 pm

grazie luca,
io di scarponi ne ho diversi paia da quelli in quoio ai scarponi rigidi
ho gli Asolo Jukon III, sono un pò i miei affezionati nel senzo che avranno almeno 25 anni, ho un paio di Koflak al tempo che gli usavo per le pareti nord, gli ultimi sono i Nepal Extreme
sarei tentato di prendere ho gli AKU o i Millet alpinist gtx
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron