Preparazione a possibile artroscopia!

Preparazione a possibile artroscopia!

Messaggioda lestat.ico » lun lug 16, 2007 21:15 pm

Salve a tutti,
sono nuovo del forum! Volevo chiedervi alcuni consigli e informazioni, ecco il mio caso:
A metà maggio, durante una partita di calcetto, sento la gamba piegarsi verso l'esterno, un dolore terribile e cado a terra come un sacco di patate.
Al pronto soccorso mi dicono che non è niente di serio e di tenerci del ghiaccio per qualche giorno e di usare le stampelle. Dopo una sett continuo a sentire dolore e per sicurezza vado da l'ortopedico della mia città (che per comodità chiameremo Mr. Buffone ). Mr.Buffone mi controlla un pò la gamba e poi mi dice che non ho niente, di riprendere pure a camminare senza le stampelle e che il ghiaccio non serve. Stupito ma felice per la diagnosi di Mr. Buffone inizio a camminare da solo anche se un piccolo dolorino resta sempre soprattutto quando cerco di piegare al massimo la gamba. Dopo qualche giorno per sicurezza decido di fare una risonanza magnetica (avevo chiesto già a Mr. buffone se poteva farmi l'impegnativa giusto per togliermi tutti i dubbi ma lui aveva detto che non ce n'era bisogno!) nella quale leggo "...incremento e disomogeneità del segnale del legamento crociato anteriore, la cui continuità sembrerebbe comunque conservata...". Decido allora di farmi visitare da un ortopedico più serio di un'altra città, il quale mi spiega che ho il l.c.a. che si è quasi "staccato", però potrei essere (molto) fortunato e allenando la gamba si potrebbe anche aggiustare da solo. Dice che ha bisogno di rivedermi tra 3 mesi per vedere come si è evoluta la situazione, in questi 3 mesi dovrò stare fermo e fare solo palestra e nuoto per rinforzare il muscolo che stava scendendo di tono. Se a settembre la situazione è uguale mi opererà in artroscopia. Ora è un mese che stò facendo palestra, ho chiesto consiglio al mio istruttore spiegandogli il problema e mi sta facendo allenare in isometria (esercizi con 10sec di sforzo e 20 di riposo...correggetemi se sbaglio).
Cosa ne pensate? Secondo voi devo allenarmi così o fare altro? Avete qualche consiglio da darmi?
Scusate per il post "interminabile"!
lestat.ico
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun lug 16, 2007 18:32 pm

Messaggioda najaru » lun lug 16, 2007 21:53 pm

le lesioni del LCA si valutano molto meglio clinicamente che con la RM. Tipico segno del cassetto. hai qualche immagine della RM?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mar lug 17, 2007 7:17 am

forse valutare il LCA in fase acuta non è facile, bisognerebbe farlo a 20gg, quando è anche passato il dolore.

e comunque il LCA o è rotto o non lo è.
se nonè rotto non serve a nulla farsi piantare due pali nel ginocchio.
sefosse rotto invece dipende cosa devi fare: se sei unvecchietto malandato si lascia così, ma se sei un giovane che fa sport è consigliabile operarlo in modo da ristabilizzare il ginocchio (l instabilità è nociva su tutte le altre strutture ossee cartilaginee, oltre alla maggiore facilità di rifarti una distorsione).

comunque è molto meglio farsi operare di LCA che di menisco, il post operaz è piu semplice e sicuro.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda lestat.ico » mar lug 17, 2007 10:24 am

najaru ha scritto:le lesioni del LCA si valutano molto meglio clinicamente che con la RM. Tipico segno del cassetto. hai qualche immagine della RM?


Cosa si intende con "cassetto"? Cmq l'ortopedico serio mi ha prima visitato e solo dopo ha guardato la risonanza per vedere se la diagnosi corrispondeva.
Ma secondo te perchè mi vuole ricontrollare tra 3 mesi?
Ah, tieni conto conto che tra la perdita di tempo col primo ortopedico e l'attesa per la risonanza, il secondo ortopedico mi ha visitato a 32gg dalla caduta.
Questa è una foto della risonanza
[img]http://digilander.libero.it/Dark.Lestat/risonanza.JPG
appena posso faccio una scansione con lo scanner.[/img]
lestat.ico
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun lug 16, 2007 18:32 pm

Messaggioda luke » mar lug 17, 2007 13:49 pm

Ho sentito da fonti molto ma molto attendibili(2 guide alpine,di cui una piuttosto famosa),che c'è un tizio egiziano in austria(o svizzera,non ricordo),che è in grado di riattaccare tendini staccati senza operarti,ma solo con manipolazioni e sprigionamento di calore.So che sembra una barzelletta,ma pare che sia vero.Se a qualcuno interessa provo a reperire info piu' dettagliate.

Lukke
For long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be

Roger Waters
Avatar utente
luke
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna

Messaggioda najaru » mar lug 17, 2007 18:33 pm

lestat.ico ha scritto:
najaru ha scritto:le lesioni del LCA si valutano molto meglio clinicamente che con la RM. Tipico segno del cassetto. hai qualche immagine della RM?


Cosa si intende con "cassetto"? Cmq l'ortopedico serio mi ha prima visitato e solo dopo ha guardato la risonanza per vedere se la diagnosi corrispondeva.
Ma secondo te perchè mi vuole ricontrollare tra 3 mesi?
Ah, tieni conto conto che tra la perdita di tempo col primo ortopedico e l'attesa per la risonanza, il secondo ortopedico mi ha visitato a 32gg dalla caduta.
Questa è una foto della risonanza
[img]http://digilander.libero.it/Dark.Lestat/risonanza.JPG
appena posso faccio una scansione con lo scanner.[/img]


hai fatto la risonanza con una di quelle macchinette di merda :evil: .....poco precisa....in effetti potrebbe essere rotto ma non ci sono i segni di una rottura totale recente.......
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda dalamar » mar lug 17, 2007 19:00 pm

anche io fatto anni fa il LCA, se non ricordo male se non è del tutto rotto preferiscono (chi poi?) non operare...cmq i legamenti non si "riformano" da soli...
vai da un bravo ortopedico...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda asalalp » mar lug 17, 2007 20:06 pm

Vai al Rizzoli di Bologna e vedi che ti dicono.
E'il miglior centro ortopedico in Italia.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lestat.ico » mar lug 17, 2007 21:59 pm

asalalp ha scritto:Vai al Rizzoli di Bologna e vedi che ti dicono.
E'il miglior centro ortopedico in Italia.

Purtroppo abito in Sardegna e il massimo che posso fare è andare a Cagliari!

L'allenamento che sto facendo ora comprende:

10 min di ellitica
leg press 3 (a 110°) 5 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
leg press orizzontale 4 (a 110°) 4 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
leg extension 4 (a 110°) 4 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
leg curl 4 (a 110°) 4 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
calciate 25Kg 12 rip x 3 serie
calf in piedi con manubrio da 6Kg 12 rip x 3 serie
10 min di ellitica
Tutto questo per 3 volte alla settimana.

Secondo voi come allenamento va bene per rinforzare il quadricipite?
O si rinforza di più facendo gli esercizi sopra elencati normalmente (non in isometria)?
E soprattutto se i legamenti non si riformano da soli allora è scontato che a settembre verrò operato?
Grazie per i consigli![/quote]
lestat.ico
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun lug 16, 2007 18:32 pm

Messaggioda najaru » mer lug 18, 2007 9:32 am

lestat.ico ha scritto:
asalalp ha scritto:Vai al Rizzoli di Bologna e vedi che ti dicono.
E'il miglior centro ortopedico in Italia.

Purtroppo abito in Sardegna e il massimo che posso fare è andare a Cagliari!

L'allenamento che sto facendo ora comprende:

10 min di ellitica
leg press 3 (a 110°) 5 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
leg press orizzontale 4 (a 110°) 4 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
leg extension 4 (a 110°) 4 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
leg curl 4 (a 110°) 4 (a 90°) 10" di sforzo e 20" di riposo
calciate 25Kg 12 rip x 3 serie
calf in piedi con manubrio da 6Kg 12 rip x 3 serie
10 min di ellitica
Tutto questo per 3 volte alla settimana.

Secondo voi come allenamento va bene per rinforzare il quadricipite?
O si rinforza di più facendo gli esercizi sopra elencati normalmente (non in isometria)?
E soprattutto se i legamenti non si riformano da soli allora è scontato che a settembre verrò operato?
Grazie per i consigli!
[/quote]

ma nel periodo post traumatico sarebbe meglio fare un po di riposo

comunque per fare un crociato non bisogna essere degli scienziati!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mer lug 18, 2007 9:46 am

questo é un crociato normale

Immagine



questo é un crociato rotto

Immagine

Immagine

e questi i segni ossei della distorsione da rottura di lca
Immagine



non mi sembra che tu abbia un quadro di questo tipo....e avrei bisogno delle immagini coronali.

ripeto cmq che la diagnosi si fa clinicamente
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mer lug 18, 2007 9:48 am

luke ha scritto:Ho sentito da fonti molto ma molto attendibili(2 guide alpine,di cui una piuttosto famosa),che c'è un tizio egiziano in austria(o svizzera,non ricordo),che è in grado di riattaccare tendini staccati senza operarti,ma solo con manipolazioni e sprigionamento di calore.So che sembra una barzelletta,ma pare che sia vero.Se a qualcuno interessa provo a reperire info piu' dettagliate.

Lukke


evvai con striscia la notizia!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron