Dolore al dito AIUTOOO!

Dolore al dito AIUTOOO!

Messaggioda Velino70 » dom mag 20, 2007 23:34 pm

Salve, vorrei chiedere consiglio su un fastidio che ormai piu' di sei mesi mi porto appresso nell'arrampicata. Premetto che ho 36 anni, arrampico da 5 e mi muovo sul 6b-c (quando mi alleno...).
Ad ottobre ho cominciato ad accusare un dolore al dito medio della mano sinistra, in palestra mentre mi riscaldavo (!), precisamente in corrispondenza della articolazione piu' esterna del dito, concentrato a meta' tra la parte laterale del dito e quella corrispondente al palmo della mano (spero di essermi spiegato...). Da allora, con fasi alterne, questo dolore non mi ha piu' lasciato: a riposo non c'e', compare dopo un po' che arrampico quando il dito e' sotto sforzo intenso. Non sono riuscito a identificare un particolare situazione che lo stimola se non la intensita' dello sforzo, perche' mi succede sia su svasi che tacchette. Al tatto non avverto nulla di strano nel dito.
A inizio anno ho smesso di arrampicare per un paio di mesi (quando mi fa male qualcosa mi fermo, forse per questo sono scarso), poi ho ricominciato piano e sembrava passato, ma il mese scorso mi e' tornato come prima. Non ho arrampicato tre settimane (ero fuori per lavoro, il rosicamento e' stato contenuto :-), la sett. scorsa vado in palestra e il problema e' sempre li...
Una sola domanda, che devo fare? Grazie a tutti quelli che mi vorranno consigliare, e buone arrampicate a tutti!
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Messaggioda najaru » lun mag 21, 2007 6:22 am

anch io ho lo stesso problema

è probabilmente un lieve infiammazione dei tentini flessori oppure del legamente aruato che non so come si chiama in italiano (in francese pouli) che mantiene in sede i flessori.

purtroppo a parte degli antiinfiammatori e riposo non penso ci sia altro da fare

oltretutto mi sono fatto una RM e nonsi vede niente
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Velino70 » lun mag 21, 2007 11:01 am

Per me la seconda che hai detto, riposo... non vedo molta utilita' negli antiinfiammatori, non credo facciano effettivamente guarire ma nascondono solo il sintomo o sbaglio?
Mi sa che questa estate MTB e passeggiate e con l'arrampicata ci rivediamo a settembre...
Ciao
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Messaggioda najaru » lun mag 21, 2007 13:16 pm

Velino70 ha scritto:Per me la seconda che hai detto, riposo... non vedo molta utilita' negli antiinfiammatori, non credo facciano effettivamente guarire ma nascondono solo il sintomo o sbaglio?
Mi sa che questa estate MTB e passeggiate e con l'arrampicata ci rivediamo a settembre...
Ciao


certo non serve a nulla prendere antiinfiammatori se poi continui a sollecitare.

ma attenzione gli antiinfiammatori non sono antidolorifici (quelli che fanno solo passare il dolore). teoricamente piu il dosaggio é alto e piu fanno effetto
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: Dolore al dito AIUTOOO!

Messaggioda AlpineLogistics » lun mag 28, 2007 10:08 am

Puoi provare a prendere del cloruro di magnesio, è un sale marino che trovi in farmacia e costa circa 3 euro, non ha controindicazioni, lo danno ai vecchi che soffrono di artrite, ha un gusto di merda ma alla lunga potrebbe darti benefici, prendine una tazzina da caffè al mattino a stomaco vuoto per un periodo abbastanza lungo ciao e buona fortuna
AlpineLogistics
 
Messaggi: 7
Images: 2
Iscritto il: lun apr 02, 2007 9:56 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.