Cibi liofilizzati:consigli?

Cibi liofilizzati:consigli?

Messaggioda brookite » mar apr 18, 2006 14:41 pm

Ciao, quest'estate voglio fare qualche giorno di trekking con mia figlia il più in autonomia possibile. Questo vuol dire camallarsi tutto o quasi! E vengo al punto : cosa c'è in giro come alimenti liofilizzati? Da considerare che mia figlia è celiaca per cui dovremo tagliare tutto quello che può contenere glutine (quindi la pasta e il pane in primis). Esiste qualcosa fatto con carne, verdure, patate, riso o cose del genere. Qualche marca ?
grazie a chiunque mi risponderà,

saluti,
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda drstein » mer apr 19, 2006 2:08 am

Non so quanto c'entri, ma io trovo molto conforto con un bel brodo! Il dado non occupa spazio e soddisfa, chiaramente avendo acqua a disposizione e altro con cui intergare il nutrimento.. solo riempie la pancia!
Sai, liofilizzato non so esserti utile, però le solite cose come frutta o carne secca..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda esteban » mer apr 19, 2006 9:43 am

In Italia non ho trovato una grande diffusione di cibi liofilizzati, al contrario della Francia, dove sono molto diffusi nei negozi specializzati per la montagna.
Potresti cercare una succursale Decatlon nella tua zona.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Earon » mer apr 19, 2006 9:59 am

esteban ha scritto:In Italia non ho trovato una grande diffusione di cibi liofilizzati, al contrario della Francia, dove sono molto diffusi nei negozi specializzati per la montagna.
Potresti cercare una succursale Decatlon nella tua zona.


io in questi casi mi affido...
a) minestre pronte tipo della knorr (ma li il glutine...)
b) brodo e minestrina a cottura veloce che spreca poco gas...

certo, se non tollera il glutine, gran parte dei primi se ne vanno, punta parecchio sui secondi....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Zio Vare » mer apr 19, 2006 13:59 pm

Al supermercato troverai scaffali di alimenti liofilizzati. In particolare i primi piatti. Minestre, riso, purè di patate, varie creme di verdure (piselli carote etc.). Io le uso anche in campeggio per cucinare alla veloce. Le minestre se aggiungi un filo d'olio e un po' di formaggio sono anche buone. Fai un paio di prove per regolarti con la quantità d'acqua oppure rimangono brodaglia. Tra le marche io trovo soprattutto Star e Knorr e di solito come gusto preferisco le seconde. Non so aiutarti per quanto riguarda il glutine, ma penso che a te basti leggere se tra gli ingredienti c'è qualcosa che non va.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brookite » mer apr 19, 2006 14:28 pm

Zio Vare ha scritto:Al supermercato troverai scaffali di alimenti liofilizzati. In particolare i primi piatti. Minestre, riso, purè di patate, varie creme di verdure (piselli carote etc.). Io le uso anche in campeggio per cucinare alla veloce. Le minestre se aggiungi un filo d'olio e un po' di formaggio sono anche buone. Fai un paio di prove per regolarti con la quantità d'acqua oppure rimangono brodaglia. Tra le marche io trovo soprattutto Star e Knorr e di solito come gusto preferisco le seconde. Non so aiutarti per quanto riguarda il glutine, ma penso che a te basti leggere se tra gli ingredienti c'è qualcosa che non va.

Fosse cosi semplice! :cry: Purtroppo tutti quei prodotti li sono off limits anche per problemi di contaminazioni durante l'imbustamento.
Qualche anno fà ricordo di aver visto (credo da repetto a Genova) uno scaffale di buste con carne e verdure o patate ma non ricordo altro. Per quanto riguarda i primi,porterò con me riso e pane apposito, per i secondi proverò a cercare qualche inscatolato ti carne (tipo Simmenthal) che non contenga glutine ma sarà dura!
Grazie comunque,
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Il DonA » mer apr 19, 2006 18:35 pm

ciao!
anch'io sono celiaco...a parte i classici panini, a volte in montagna mi porto una pasta fredda o insalata di riso preparata la mattina...buonissima...ovviamente per escursioni di più giorni non è la soluzione migliore...mi ricordo che 4 anni fa, facendo la Translagorai mi portai delle buste di pasta con il condimento già all'interno in cui si doveva aggiungere solo l'acqua...e al passo Manghen scaldai il tutto e la cena è servita! 8)
però non so se vengono ancora prodotte :?

hai provato a vedere se cose tipo le Insalatissime Rio mare sono sicure?io mi dimentico sempre di controllare...però sarebbero una valida opzione!Poi puoi metterci anche del tonno o fagioli...e poi frutta!

il problema al massimo e che non farai più escursioni in stile alpino ma dovrai portare degli sherpa...tipo la moglie... :mrgreen:

spero di esser stato d'aiuto!
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda brookite » mer apr 19, 2006 18:46 pm

Il DonA ha scritto:ciao!
anch'io sono celiaco...a parte i classici panini, a volte in montagna mi porto una pasta fredda o insalata di riso preparata la mattina...buonissima...ovviamente per escursioni di più giorni non è la soluzione migliore...mi ricordo che 4 anni fa, facendo la Translagorai mi portai delle buste di pasta con il condimento già all'interno in cui si doveva aggiungere solo l'acqua...e al passo Manghen scaldai il tutto e la cena è servita! 8)
però non so se vengono ancora prodotte :?

hai provato a vedere se cose tipo le Insalatissime Rio mare sono sicure?io mi dimentico sempre di controllare...però sarebbero una valida opzione!Poi puoi metterci anche del tonno o fagioli...e poi frutta!

il problema al massimo e che non farai più escursioni in stile alpino ma dovrai portare degli sherpa...tipo la moglie... :mrgreen:

spero di esser stato d'aiuto!

questa delle buste di pasta gf non la sapevo, mo vado a vedere sul prontuario on line.
Mirco.
ps
sei iscritto al forum di AIC?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Topocane » mer apr 19, 2006 18:49 pm

esistono in commercio,
molto usate all'estero, in italia di fatican un po' a trovare,
delle buste con piatti pronti, disidratati,
nelle quali devi solo aggiungere l'acqua bollente e si *preparano* dentro la busta, evitando così pure il discorso di lavare pentole etcetc.

in italia li ho visti solo nei reparti un po' specializzati di negozio sportivi, per spedizioni o cose simili. e costano pure un botto, cosa che all'estero nn è.

io ne ho prese una buona scorta in Nz, a pochi dollari.
sono piatti di carne, con verdure a parte o puree.
trovi anche dei primi appositamente per celiaci.
questo sempre in Nz. qui nn so.

auguri,
e buon trasporto zaino! ;)

ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Il DonA » mer apr 19, 2006 19:05 pm

brookite ha scritto:
Il DonA ha scritto:ciao!
anch'io sono celiaco...a parte i classici panini, a volte in montagna mi porto una pasta fredda o insalata di riso preparata la mattina...buonissima...ovviamente per escursioni di più giorni non è la soluzione migliore...mi ricordo che 4 anni fa, facendo la Translagorai mi portai delle buste di pasta con il condimento già all'interno in cui si doveva aggiungere solo l'acqua...e al passo Manghen scaldai il tutto e la cena è servita! 8)
però non so se vengono ancora prodotte :?

hai provato a vedere se cose tipo le Insalatissime Rio mare sono sicure?io mi dimentico sempre di controllare...però sarebbero una valida opzione!Poi puoi metterci anche del tonno o fagioli...e poi frutta!

il problema al massimo e che non farai più escursioni in stile alpino ma dovrai portare degli sherpa...tipo la moglie... :mrgreen:

spero di esser stato d'aiuto!

questa delle buste di pasta gf non la sapevo, mo vado a vedere sul prontuario on line.
Mirco.
ps
sei iscritto al forum di AIC?

ero iscritto a una cosa(tipo newsletter) che mi mandava un casino di mail al giorno con gli argomenti tutti sparsi...non so se sbagliavo qualcosa io ma ho cancellato l'iscrizione!

cmq controllando con la mammina, ho scoperto che la pasta che avevo preso io non è più in produzione...però c'è questa ditta qua che pare abbia dei primi pronti da cuocere!
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda brookite » mer apr 19, 2006 19:13 pm

Il DonA ha scritto:
brookite ha scritto:
Il DonA ha scritto:ciao!
anch'io sono celiaco...a parte i classici panini, a volte in montagna mi porto una pasta fredda o insalata di riso preparata la mattina...buonissima...ovviamente per escursioni di più giorni non è la soluzione migliore...mi ricordo che 4 anni fa, facendo la Translagorai mi portai delle buste di pasta con il condimento già all'interno in cui si doveva aggiungere solo l'acqua...e al passo Manghen scaldai il tutto e la cena è servita! 8)
però non so se vengono ancora prodotte :?

hai provato a vedere se cose tipo le Insalatissime Rio mare sono sicure?io mi dimentico sempre di controllare...però sarebbero una valida opzione!Poi puoi metterci anche del tonno o fagioli...e poi frutta!

il problema al massimo e che non farai più escursioni in stile alpino ma dovrai portare degli sherpa...tipo la moglie... :mrgreen:

spero di esser stato d'aiuto!

questa delle buste di pasta gf non la sapevo, mo vado a vedere sul prontuario on line.
Mirco.
ps
sei iscritto al forum di AIC?

ero iscritto a una cosa(tipo newsletter) che mi mandava un casino di mail al giorno con gli argomenti tutti sparsi...non so se sbagliavo qualcosa io ma ho cancellato l'iscrizione!

cmq controllando con la mammina, ho scoperto che la pasta che avevo preso io non è più in produzione...però c'è questa ditta qua che pare abbia dei primi pronti da cuocere!

Interessante, C'è anche (mi dissero) qualcosa della Nuova Terra(Nutri Free), stasera faccio un salto in farmacia e vedo.
Per il problema del forum potevi scegliere il Digest giornaliero, il casino lo sò, esiste.
Mirco.
ps
io sono il moderatore ... :oops:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Il DonA » mer apr 19, 2006 19:30 pm

ps
io sono il moderatore ... :oops:

Immagine


OPS!



:mrgreen:
è un po' incasinato però...ma non sono freeware i vari phpBB, vbulletin...??
non so se è così semplice implementarlo, ma un forum serio sarebbe utilissimo!

scusate, fine OT!
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda nick81 » lun apr 24, 2006 14:09 pm

CIao, da Sportler (A verona per lo meno) ci sono le buste liofilizzate che qualcuno nominava prima, è anche vero che costano parecchio, mi sembra 5 euro a busta!

CIAO
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Re: Cibi liofilizzati:consigli?

Messaggioda asalalp » dom apr 08, 2007 18:15 pm

Vai sul sito della Reiter Travellunch www.travellunch.de
Sul sito ufficiale c'è la lista dei prodotti con indicati quelli che non contengono glutine.
In italia li puoi ordinare da Sportler o da Sovendi.

brookite ha scritto:Ciao, quest'estate voglio fare qualche giorno di trekking con mia figlia il più in autonomia possibile. Questo vuol dire camallarsi tutto o quasi! E vengo al punto : cosa c'è in giro come alimenti liofilizzati? Da considerare che mia figlia è celiaca per cui dovremo tagliare tutto quello che può contenere glutine (quindi la pasta e il pane in primis). Esiste qualcosa fatto con carne, verdure, patate, riso o cose del genere. Qualche marca ?
grazie a chiunque mi risponderà,

saluti,
Mirco
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Salud » gio mag 17, 2007 17:51 pm

http://www.omde.it/trekking/prodotti.asp?cid=18

Forse ti sarà utile...

Ciaooo[/url]
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Messaggioda REDda » gio mag 17, 2007 19:20 pm

ho visto solo ora questo topic, cmq ti consiglierei, se devi fare un trekking non troppo lungo, di portarti dietro delle scatolette (tonno ecc) eltra rumenta che trovi in un supermercato normale scartando i cibi liofilizzati
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.