Forza e Resistenza nella stessa seduta?

Messaggioda EasyMan » mar gen 16, 2007 10:34 am

Io non sono esperto di allenamenti ma hai chiesto " ... voglio solo sapere se non rischio danni fisici o risultati nulli."

Danni direi di no ma allenandosi 1 volta alla settimana al pannello è meglio dedicarla al massimale perchè in teoria si allena contemporaneamente anche la resistenza.

Io ti consiglio: Riscladamento + Boulder/Trave
e dovrebbe darti il miglior rapporto tempo/efficacia, ma poi fai come preferisci, tanto non devi l' 8c ... :lol: :lol:
Ultima modifica di EasyMan il mar gen 16, 2007 15:25 pm, modificato 1 volta in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda MacOnions » mar gen 16, 2007 12:15 pm

Mago del gelato ha scritto:OOOOHHH, finalmente una risposta alla mia domanda, grazie.


Veramente è una cosa sulla quale eravamo cmq tutti d'accordo, a prescindere.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda ct-7b » mer feb 07, 2007 17:47 pm

nn vedo bene mischiare allenamento lattacido con un allenamento di forza.....rischi di fare male entrambe le cose..
O provi a suddividere il tuo allenamento in cicli (3 settimane forza e 4 resistenza) o fai 1 gg a settimana forza ed un'altro resistenza...
Questo almeno dalla mia esperienza.....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda pf » ven mar 02, 2007 10:44 am

Dunque...
certamente prima la forza e poi la resistenza, su questo concordano tutti da 40 anni ( più o meno, da Harre in poi ).

Per quanto riguarda l'arrampicata...ormai ci sono in giro due manuali di alto livello, e volendo uno può attingere da lì quello che vuole.
Però...
Però...

io starei molto, molto attento ad allenarmi in maniera furiosa, sia sulla forza che sulla resistenza, soprattutto se riesci a scalare uno o due giorni alla settimana ( meglio, soprattutto se riesci a scalare 5-10 tiri alla settimana ).
Perchè la resistenza te la fai lì, e la forza anche, se scali su lunghezze sempre diverse e a vista ( che vuol dire, banale ma non chiaro a tutti, nella pratica: piuttosto che appendermi, mi slego! )
Io 4 anni fa mi allenavo dalle 8 alle dieci ore la settimana, ora da 1 a 3 ore, scalo meglio e meno imballato. Ho raramente problemi fisici ( da due anni non ne ho, per la precisione), molta meno forza di 4 anni fa ma usandola molto meglio mi tengo decisamente di più.
In altre parole, farei dei passi molto, molto brevi. Tra trave e pannello, non più di una ventina di esercizi al massimo, con riposi lunghissimi ( io mentre mi alleno leggo o scrivo, spesso tra un esercizio e l'altro passano anche dieci minuti), e interrompi appena ti senti imballato.
Invece, il We, ci dai dentro, spronandoti sulla roccia a provare tutto ciò che non ti viene, mettendoti in difficoltà, amando ciò che ti frega e adorando ciò che ti respinge.
Funziona sicuramente fino a gradi molto, molto elevati. Io credo seriamente che allenarsi da sportivo vero ( tipo tre sedute alla settimana di tre ore) serva solo dall'8b almeno in su, o se vuoi fare dieci tiri in un giorno appena sotto il tuo grado limite.
Poi, certo, c'è il fattore età. A ventanni ti alleni cinque volte la settimana e non te ne accorgi ( ti spezzi, ma non ti consumi), a trentanni passi a tre, a 40 due e oltre i 40 l'ideale sarebbe scalare e basta
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda najaru » ven mar 02, 2007 14:35 pm

mi ritrovo un po in quello che dice pf

io se potessi allenarmi solo una volta a settimana in palestra (non posso neanche una) farei tutto quello che riesco a fare fino a sfinirmi in tutti i sensi (senza farmi male) xke per a bassi livelli di arrampicata tutto serve.

attenzione alle dita xke io ho una tendinite al medio di destra che non passa e non so come mi sia venuta...non ho fatto sforzi particolari. le dita non hanno muscoli e non si possono allenare piu di tanto, anzi spesso si fanno danni
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.