trazioni under 14

trazioni under 14

Messaggioda bonsai » mer feb 14, 2007 19:15 pm

salve a tutti, el fiol pi grand ( 12 anni ) che oramai "bouldera", "mono-tireggia" e per ora si è votato alla nobil-arte arrampicatoria, si è messo in testa di migliorare il proprio personal-training facendo trazioni
c'è qualcuo che sa dirmi qualcosa in proposito : sconsigliato, vietatissimo, dannoso, solo con le dosi xx, ecc

salut
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Roberto » mer feb 14, 2007 19:23 pm

Le trazioni in se stesse non fanno male, sono i bloccaggi che possono creare danni.
Poi non so se per i ragazzi ci siano controindicazini, ma non mi sembra proprio.
Quante ne fa attualmente?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bonsai » mer feb 14, 2007 19:42 pm

Roberto ha scritto:Le trazioni in se stesse non fanno male, sono i bloccaggi che possono creare danni.
Poi non so se per i ragazzi ci siano controindicazini, ma non mi sembra proprio.
Quante ne fa attualmente?


... beh, piu' che altro il quesito era in considerazione dell'età
attualmente ne fa 5 o 6 serie da tre cadauna, con l'intenzione di incrementare
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda EasyMan » gio feb 15, 2007 10:12 am

Ma io direi che non ci sono problemi legati alla tua età.
Ma le fai alla sbarra o al trave??
Cmq dedica un pò di tempo iniziale al riscaldamento, lo sò che è una rottura di palle e tendenzialmente si evita ma ha una importanza fondamentale sia per prevenire i traumi e sia per aver il miglior risultato da una seduta di allenamento.

Se ti posso consigliare, cerca di programmare solo 3 o 4 serie da 5 o 6 o più ripetizioni con riposi da 1'30'' a 3'.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Yashin » gio feb 15, 2007 13:09 pm

Io mi sento di sconsigliare qualsiasi esercizio al trave e al pangullich a chiunque sia in età puberale o meglio dello sviluppo.
Quindi no a sospensioni / trazioni per dita, no ai bloccaggi no al pangullich

Per quanto riguarda trazioni alla sbarra ok purchè eseguite correttamente.
Con riscaldamento e recupero adeguati.

Se si è dato all'arrampicata, alla sua età conta solo ed esclusivamente arrampicare...meglio se su roccia.
:wink:
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda yena » gio feb 15, 2007 15:44 pm

concordo pienamente con yashin, fino al completo sviluppo osseo è meglio non forzare le mani. (e anche ai pidedi non metterei scarpette da urlo)... c'è da dire che a 16 anni alcuni ragazzi sono già a fine sviluppo. però da giovani la tenenza è controproducente allo sviluppo di una buona tecnica che a quell'eta germoglia con grande facilita...

certo bisognerebbe che grado fa sto ragazzo..... se in falesia si fa il 7a di certo non si rovina a fare un po di trave (senza esagerare ovviamente!)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda REDda » gio feb 15, 2007 17:28 pm

infatti....dipende dai gradi che riesce a chiudere....cmq io sono appena furi da quella fascia (ora ho 16 anni) e mi sono fermato di crescere (a 1.93)

cmq mi fa piacere che ci sono ragazzi quasi miei coetanei così appasionati di mountain.....

continuiamo così che Siamo la prossima generazione!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda bonsai » gio feb 15, 2007 18:14 pm

EasyMan ha scritto:Ma io direi che non ci sono problemi legati alla tua età.
Ma le fai alla sbarra o al trave??
Cmq dedica un pò di tempo iniziale al riscaldamento, lo sò che è una rottura di palle e tendenzialmente si evita ma ha una importanza fondamentale sia per prevenire i traumi e sia per aver il miglior risultato da una seduta di allenamento.

Se ti posso consigliare, cerca di programmare solo 3 o 4 serie da 5 o 6 o più ripetizioni con riposi da 1'30'' a 3'.


.. qualche problemino legato alla mia età comincia ad esserci, e piu' che il peso degli anni si fa sentire il peso dei Kg in eccesso :roll: :lol:

il soggetto in questione per cui chiedevo lumi è invece il giovane Ale-bonsai, attualmente utilizza la sbarra ( a casa abbiamo solo quella per ora ), per la programmazione prendo nota intanto che cerco di approfondire la cosa :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda EasyMan » ven feb 16, 2007 10:45 am

x REDda "... mi sono fermato di crescere (a 1.93) " ... xchè quanto vuoi diventare ??? :lol: :lol:

x yena e Yashin : sicuramente bisogna non fare i passi + lunghi della gamba ma secondo il mio parere, di non medico, non ci vedo delle controindicazioni nell' utilizzo di determinati attrezzi in base all' età, ma li doserei in base alla forma fisica ... come un' adulto.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda bonsai » ven feb 16, 2007 11:06 am

xyashin per ora solo sbarra quindi direi ok
oltre alla roccia si dedica anche con interesse alla "plastica" terreno che gli è particolarmente congeniale, ma non credo che sia un male

x yena no per ora solo economiche "quecha" e nemmeno tanto strette
siiiiiii .... il 7a, per ora i gradi sono decisamente piu' bassi, ma c'è gente che a quell'età fa già certi gradi ?

x REDda in quanto genitore anche a me fa estremamente piacere, l'importante che l'attività sia svolta in maniera sana e corretta
per il momento è stato preso dal "sacro fuoco" ed insieme al cugino ( un anno in meno ) si danno un sacco da fare, domani si vedrà ....

x tutti grazie dei commenti e delle considerazioni
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda yena » lun feb 19, 2007 18:03 pm

EasyMan ha scritto: non ci vedo delle controindicazioni nell' utilizzo di determinati attrezzi in base all' età.


fino alla calcificazione dei nuclei di accrescimento l'osso ha una minore resistenza ai carichi in trazioone, e anche un maggiore deformabilitità che puo portare a deformazioni, distacchi delle insezioni muscolari, e turbe della vascolarizzazione. quindi ilsovraccarico è sempre da proscrivere, e il trave porta facilmente ad eseguire esecizi di sovraccarico. idem per le scarpette che se molto strette e indossate a lungo (il bambino che scala non è lagnoso come l'adulto)possono causare deformazioni del piede :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda EasyMan » lun feb 19, 2007 18:29 pm

sicuramente ne sai di + te, però mi sembrano cose un pò limite ... si la scarpetta (che cmq non è che uno le indossa 24 h tutti i giorni per anni) può portare ad uno scoretto sviluppo del piede ... come magari anche la scarpette da calcio, o gli anfibi o fare anni di danza classica.
Può essere che le trazioni alla sbarra o sul trave ti provocano piccoli traumi d'altronde anche cadere dalla bici, o un contrasto a calcetto , o star piegato sui libri per ore ... tutti le attività se portate al limite possono provocare piccoli danni.
Ma secondo me tutto nella norma ... cmq :roll: :roll:
Ultima modifica di EasyMan il mar feb 27, 2007 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yena » lun feb 26, 2007 19:15 pm

le scarpette in effetti sono una mia ipotesi, mutuata da altre patologie ortopediche pediatriche. ma di distacchi delle inserzioni muscolari ne ho visti un bel po.... soprattutto dei flessori profondi.... e non sono una bella cosa (;
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bonsai » mer feb 28, 2007 11:00 am

il ragazzo in questione non credo che abbia problemi a trazionare
( almeno per ora ) 8O

http://www.montagna.tv/node/4314
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron