aiuto! problemi al polso

aiuto! problemi al polso

Messaggioda marco* » ven dic 01, 2006 21:02 pm

c***o è un mese e mezzo che sono fermo a causa di un polso :evil: :evil:
tutto è cominciato con una banalissima e cazzutissima caduta sulle scale con tanto di atterraggio sul polso destro...dolore immane e tre quattro giorni a ghiaccio e fastun gel senza riuscire a fare niente (non tiuscivo neanche a usare il coltello a tavola 8O :roll: ) poi un pò di miglioramento per una settimana circa e da allora più niente...continuo a avere forti dolori sui lati del polso e anche,tenendo il palmo della mano rivolto verso l'alto,sul lato destro appenasotto l' attaccatura della mano, dove c'è anche una gnocca sospetta che non se ne vuole andare...
inutile dire che arrampicare è quasi impensabile...appena provo a fare un minimo blocaggio o a tenere una tacca il dolore parte dai lati per diffondersi in tutta la mano 8O
sto pensando di andare a fare una radiografia e sentire uno specialista...nel frattempo se qualcuno (vedi yena :lol: :lol: ) può darmi qualche consiglio gli sarei molto grato!
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » ven dic 01, 2006 22:07 pm

cazzarola marco che sfiga?vai subito a farlo vedere!!!

se vede il topic sarah magari ti dice qualcosa...lei li ha rotti tutti e due!!!

fai sapere come va!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: aiuto! problemi al polso

Messaggioda AlbertAgort » ven dic 01, 2006 22:16 pm

marco* ha scritto:sto pensando di andare a fare una radiografia e sentire uno specialista...


Ma dai... :?

se è un mese direi che è proprio il caso di farsi una radiografia 8)

comunque ti dico il mio caso: dopo la rottura dello scafoide nel 2001, recentemente mi sono azzardato a fare flessioni.
Risultato?
Dolore alla mano per 2 settimane.... :(
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda marco* » sab dic 02, 2006 13:20 pm

beh non penso e non spero di averlo rotto...
dite che se l'avessi rotto non me ne sarei accorto?penso che dolore/gonfiore e impossibilità di movimento sarebbero stati molto più forti evidenti e duraturi nel tempo...o mi sbaglio?
comunque lunedì prenoto la radiografia e poi vedrò...se magari qualcuno di voi che ha rotto il polso mi sa dire i sintomi evidenti comincio a togliermi un pò il pensiero... :wink:
ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » sab dic 02, 2006 13:21 pm

Brozio ha scritto:cazzarola marco che sfiga?vai subito a farlo vedere!!!

se vede il topic sarah magari ti dice qualcosa...lei li ha rotti tutti e due!!!

fai sapere come va!


c***o tutti e due?!?!? 8O :( 8O spero almeno non in contemporanea...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alter-ego » sab dic 02, 2006 16:02 pm

...se serve, ma non te lo auguro e spero in una cosa lieve, il Dott. Atzei di Verona è uno dei massimi specialisti italiani del polso. ha operato Calibani e...la mia compagna due volte. Occorre andarci cauti perchè la maggioranza degli ortopetici ed affini non capiscono l'importanza che le mani hanno per noi e tendono a fare pasticci :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Ricard » sab dic 02, 2006 18:36 pm

Bisognerebbe imparare a non interporre le braccia quando si cade: polso, gomito e spalla sono delicatissimi. Chi fa arti marziali impara a cadere mollando le gambe, ruotando il corpo e utilizzando i dorsali, non è molto immediato ma non ci si fa quasi nulla:i consigli di un amico che fa aikido mi hanno aiutato molto.
Per quanto riguarda il tuo problema, se hai sbattuto di lato e ti fa ancora male è possibile che qualche osso sia andato, magari non è niente di grave ma vai velocemente a farti fare una radiografia...
A me è capitato spesso giocando a calcio, però con l'appoggio della mano e la dolorosa slogatura, mai con la botta sulle ossa:fasciato rigido da subito in due settimane passa.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda marco* » dom dic 03, 2006 16:07 pm

Ricard ha scritto:Bisognerebbe imparare a non interporre le braccia quando si cade: polso, gomito e spalla sono delicatissimi. Chi fa arti marziali impara a cadere mollando le gambe, ruotando il corpo e utilizzando i dorsali, non è molto immediato ma non ci si fa quasi nulla:i consigli di un amico che fa aikido mi hanno aiutato molto.
Per quanto riguarda il tuo problema, se hai sbattuto di lato e ti fa ancora male è possibile che qualche osso sia andato, magari non è niente di grave ma vai velocemente a farti fare una radiografia...
A me è capitato spesso giocando a calcio, però con l'appoggio della mano e la dolorosa slogatura, mai con la botta sulle ossa:fasciato rigido da subito in due settimane passa.


beh direi che hai perfettamente ragione...solo è veramente più dfacile a dirsi che a farsi...purtroppo...
comunque la mia caduta è stata proprio con l'appoggio della mano per cui anch'io pensavo (in realtà lo penso ancora) a una slogatura ma dopo averlo fasciato e dopo aver usato anche un tutore per un mese sono ancora da capo... :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » dom dic 03, 2006 16:09 pm

alter-ego ha scritto:...se serve, ma non te lo auguro e spero in una cosa lieve, il Dott. Atzei di Verona è uno dei massimi specialisti italiani del polso. ha operato Calibani e...la mia compagna due volte. Occorre andarci cauti perchè la maggioranza degli ortopetici ed affini non capiscono l'importanza che le mani hanno per noi e tendono a fare pasticci :roll: :roll:


parole sante! in effetti lo sperimentato anch'io sulla mia spalla...prima di trovare un Bravo ortopedico...per il momento mi limiterò a cercare di capire cos'è e se (spero di no :cry: ) dovesse esere un problema di una certa entità ti ricontatto di sicuro :wink: !
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Ricard » lun dic 04, 2006 0:37 am

marco* ha scritto:beh direi che hai perfettamente ragione...solo è veramente più dfacile a dirsi che a farsi...purtroppo...
comunque la mia caduta è stata proprio con l'appoggio della mano per cui anch'io pensavo (in realtà lo penso ancora) a una slogatura ma dopo averlo fasciato e dopo aver usato anche un tutore per un mese sono ancora da capo... :roll:


Ultima cosa, per la fasciatura mi avevano applicato del tensoplast se vuoi provare, è molto stabile e solido. Però dopo un mese non so, meglio una visita di sicuro.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda yena » lun dic 04, 2006 18:01 pm

Ricard ha scritto:Bisognerebbe imparare a non interporre le braccia quando si cade: polso, gomito e spalla sono delicatissimi. .



già grande idea così quando hai 60 anni e l'osteoporosi ti sbricioli! le braccia sono un ottimo ammortizzatore de vengono flesse (forse è per questo che le usiamo inconsciamente)


io ti consiglierei di andare a fare una rediografia di gran carriera :D ! certo potrebbe esser solamente una distorsione, ma potresti avere una lussazione perilunare, un a fratura di scafoide, e mille altre cose! certo una visita ortopedica prima della lastra farebbe comodo, ma per quella i tempi sono un po lunghi.....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda simo155 » lun dic 04, 2006 19:57 pm

Io devo ancora capire come si fa a cadere bene! E' il mio cruccio da dopo l'infortunio.
Chiedo agli esperti: teoricamente sui materassi da palestra bisognerebbe atterrare con una rullata (punta pianta tacco) del piede, ammortizzare flettendo le gambe in modo da non caricare l'articolazione (mio LCA rules) e poi ammortizzare con le braccia e/o cadendo all'indietro. Corretto?

Grazie!!
Simona
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda Ricard » mar dic 05, 2006 15:04 pm

yena ha scritto:
Ricard ha scritto:Bisognerebbe imparare a non interporre le braccia quando si cade: polso, gomito e spalla sono delicatissimi. .



già grande idea così quando hai 60 anni e l'osteoporosi ti sbricioli! le braccia sono un ottimo ammortizzatore de vengono flesse (forse è per questo che le usiamo inconsciamente)



Confesso di non aver capito la prima parte.
Sul resto, ho visto gente che flettendo le braccia ha preso colpi col gomito o si è scassata le spalle, non flettendo ho visto un gomito uscire fuori...
Io sono 1 e 85, se cado mettendo la mano mi faccio male, flettendo o meno, se mollo le gambe il baricento si abbassa e mi semba meglio.
Come devo cadere in pratica? :?
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda speleosarah » sab dic 09, 2006 13:32 pm

marco* ha scritto:
Brozio ha scritto:cazzarola marco che sfiga?vai subito a farlo vedere!!!

se vede il topic sarah magari ti dice qualcosa...lei li ha rotti tutti e due!!!

fai sapere come va!


c***o tutti e due?!?!? 8O :( 8O spero almeno non in contemporanea...


arrivo tardi ma arrivo..come sempre...
cmq li ho rotti quando ero piccola...polsi e gomiti...ma in periodi diversi ovviamente...ihih...ero una tipetta tranquilla... :roll:
aparte ciò..non saprei che dirti se non una bella radiografia..io quando li ho rotti avevo un male mostruoso...da non riuscire a fare nulla prorpioe sono scappata subito al pronto soccorso....la dinamica però è la stessa..cadendo per terra ho appggiato il polso e ..TAC..la volta dopo ho fatto la stessa cosa..però ho rotto il gomito... :mrgreen:lasciamo perdere...calcola che ancora adesso ogni tanto ho un polso che fa i capricci....in ogni caso se ti fa così male da non poter tenere il coltello è inutile soffrire..una visita e ti togli il pensiero..
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda marco* » sab dic 09, 2006 13:44 pm

speleosarah ha scritto:
marco* ha scritto:
Brozio ha scritto:cazzarola marco che sfiga?vai subito a farlo vedere!!!

se vede il topic sarah magari ti dice qualcosa...lei li ha rotti tutti e due!!!

fai sapere come va!


c***o tutti e due?!?!? 8O :( 8O spero almeno non in contemporanea...


arrivo tardi ma arrivo..come sempre...
cmq li ho rotti quando ero piccola...polsi e gomiti...ma in periodi diversi ovviamente...ihih...ero una tipetta tranquilla... :roll:
aparte ciò..non saprei che dirti se non una bella radiografia..io quando li ho rotti avevo un male mostruoso...da non riuscire a fare nulla prorpioe sono scappata subito al pronto soccorso....la dinamica però è la stessa..cadendo per terra ho appggiato il polso e ..TAC..la volta dopo ho fatto la stessa cosa..però ho rotto il gomito... :mrgreen:lasciamo perdere...calcola che ancora adesso ogni tanto ho un polso che fa i capricci....in ogni caso se ti fa così male da non poter tenere il coltello è inutile soffrire..una visita e ti togli il pensiero..


già in effetti è prenotata per questa settimana :wink: meglio tardi che mai direi a questo punto :lol:
comunque il coltello non riuscivo a tenerlo nei giorni seguenti poi è passato
Martedì me ne vadfo a Bergamo a trovare il mio ortopedico di fiducia 8O 8O sfigato come sono stato negli ultimi due anni penso che parte della sua macchina nuova la debba a me :wink:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.