riscaldamento

riscaldamento

Messaggioda Wagoo » mer ott 25, 2006 12:10 pm

Leggo sempre piu' post che parlano di metodologie di allenamento ma non leggo mai nulla al riguardo del riscaldamento.
Lo praticate? Per quanto tempo? e in che modo? Fate anche esercizi di defaticamento? stretching? corsette?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Re: riscaldamento

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ott 25, 2006 12:13 pm

Wagoo ha scritto:Leggo sempre piu' post che parlano di metodologie di allenamento ma non leggo mai nulla al riguardo del riscaldamento.
Lo praticate? Per quanto tempo? e in che modo? Fate anche esercizi di defaticamento? stretching? corsette?


beh, certo che ci si scalda...altrimenti non si scala :!: Io, come credo tutti, faccio qualche via o qualche boulder facile prima di partire con cose più dure, e alla fine, prima di tornare a casa, saccio un paio di vie o boulder facili per defaticare.
Una volta a casa faccio stretching.

ps: allora, sei andato a Font?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mer ott 25, 2006 12:16 pm

Io c'ho il riscaldamento autonomo, con la caldaia esterna, con il controllo interno che serve per regolare la temperatura dei termosifoni. La caldaia seve anche la cucina e uno dei bagni.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda lo lop » mer ott 25, 2006 12:21 pm

pannelli solari :?:
Avatar utente
lo lop
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:05 pm

Re: riscaldamento

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 12:37 pm

Wagoo ha scritto:Leggo sempre piu' post che parlano di metodologie di allenamento ma non leggo mai nulla al riguardo del riscaldamento.
Lo praticate? Per quanto tempo? e in che modo? Fate anche esercizi di defaticamento? stretching? corsette?


in palestra:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte
- un pò di saltelli
- un pò di stretching (ma piano piano visto che sono ancora freddo)
- circuito a bassa intensità (sul dritto o leggermente strapiombante) abbastanza lungo
- poi preparo il circuito "serio" della serata, 5/6 movimenti per volta così non mi affatico e intanto mi scaldo
- se ci sono due belle manettone, mi faccio qualche trazione

in falesia
- sentiero di avvicinamento per le gambe :mrgreen:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte
- un pò di stretching (ma piano piano visto che sono ancora freddo)
- se ci sono due belle manettone, mi faccio qualche trazione
- molle per le dita, qualche serie
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: riscaldamento

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 25, 2006 12:43 pm

yinyang ha scritto:
Wagoo ha scritto:Leggo sempre piu' post che parlano di metodologie di allenamento ma non leggo mai nulla al riguardo del riscaldamento.
Lo praticate? Per quanto tempo? e in che modo? Fate anche esercizi di defaticamento? stretching? corsette?


in palestra:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte
- un pò di saltelli
- un pò di stretching (ma piano piano visto che sono ancora freddo)
- circuito a bassa intensità (sul dritto o leggermente strapiombante) abbastanza lungo
- poi preparo il circuito "serio" della serata, 5/6 movimenti per volta così non mi affatico e intanto mi scaldo
- se ci sono due belle manettone, mi faccio qualche trazione

in falesia
- sentiero di avvicinamento per le gambe :mrgreen:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte
- un pò di stretching (ma piano piano visto che sono ancora freddo)
- se ci sono due belle manettone, mi faccio qualche trazione
- molle per le dita, qualche serie


E tra un tiro e l'altro una zagana :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: riscaldamento

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 12:44 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:E tra un tiro e l'altro una zagana :!:


:wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: riscaldamento

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 25, 2006 14:11 pm

yinyang ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:E tra un tiro e l'altro una zagana :!:


:wink:


Del resto "no pain no gain" :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: riscaldamento

Messaggioda walter1 » mer ott 25, 2006 14:25 pm

yinyang ha scritto:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte

- molle per le dita, qualche serie


cioè ? potresti dettagliare meglio ?
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 25, 2006 14:36 pm

tho..e io che pensavo che sto topic parlasse di stufe e radiatori... 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: riscaldamento

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 14:53 pm

walter1 ha scritto:
yinyang ha scritto:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte

- molle per le dita, qualche serie


cioè ? potresti dettagliare meglio ?


ho scritto una cagata pazzesca mi sa! :lol: :lol: :lol:
circonlucuzioni si usa per i discorsi :oops:
insomma volevo dire far girare le braccia in modo da scaldare le spalle

le molle sono queste qua

Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: riscaldamento

Messaggioda JoCaglia » mer ott 25, 2006 15:06 pm

yinyang ha scritto:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte

-ho scritto una cagata pazzesca mi sa! :lol: :lol: :lol:
circonlucuzioni si usa per i discorsi :oops:
insomma volevo dire far girare le braccia in modo da scaldare le spalle



:lol:
Circonduzioni

si fa prima a farle che a dirle :wink:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Re: riscaldamento

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 25, 2006 15:08 pm

yinyang ha scritto:
walter1 ha scritto:
yinyang ha scritto:
- circonlocuzioni delle spalle (ma si dice così?), 20 in avanti 20 all'indietro x 2 volte

- molle per le dita, qualche serie


cioè ? potresti dettagliare meglio ?


ho scritto una cagata pazzesca mi sa! :lol: :lol: :lol:
circonlucuzioni si usa per i discorsi :oops:
insomma volevo dire far girare le braccia in modo da scaldare le spalle

le molle sono queste qua

Immagine



in sostanta quel che fanno i nuotatori prima di entrare in vasca... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: riscaldamento

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 15:17 pm

KAZAN1975 ha scritto:in sostanta quel che fanno i nuotatori prima di entrare in vasca... :roll: :roll:


ecco si :P
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: riscaldamento

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 25, 2006 15:19 pm

yinyang ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:in sostanta quel che fanno i nuotatori prima di entrare in vasca... :roll: :roll:


ecco si :P



ma quanta ne so... :wink: :wink: 8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: riscaldamento

Messaggioda walter1 » mer ott 25, 2006 15:29 pm

yinyang ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:in sostanta quel che fanno i nuotatori prima di entrare in vasca... :roll: :roll:


ecco si :P


ah , ok

ora mi è più chiaro
:lol:
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda Roberto » mer ott 25, 2006 15:37 pm

Ho un carattere focoso, non ho bisogno di riscaldamenti :lol:
.
.
.
A parte le battute, come quesi tutti scalo su vie facili e, a mano a mano, alzo la difficoltà. Prima di un tentativo serio su una via, faccio anche un po di allungamento, specie per le anche e le ginocchia.
Fare vie di "defaticamento" mi sembra una strunzata, visto che se uno è stanco, per "defaticarsi" deve riposarsi e, anche una via più facile può far faticare, specie se sei "faticato" ben bene :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda EasyMan » mer ott 25, 2006 17:32 pm

Prima di tirar prese al pannello:
- Corsetta
- Esercizi a corpo libero
- Trazioni alla sbarra
- Stretching

Prima di tirar prese in falesia 1 o 2 vie facili.

Per la casa ho il riscaldamento centralizzato ... ma come dice Lucarelli "Ma questa è un'altra storia ..." :lol: :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yena » mer ott 25, 2006 17:38 pm

penso che la domanda si riferisse al riscaldamento prima dell'allenamento a secco.
io prima strizzo un po un paio di antistress, e poi inizio i carichi a poco a poco
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.