infortunio dito anulare

infortunio dito anulare

Messaggioda ivnc1980 » gio ott 12, 2006 19:45 pm

Martedi mi sono infortunato il dito anulare della mano sinstra su una presa da tenere completamente a dita distese, il dolore l'ho sento solo quando tengo le prese con le dita distese, mentre nelle arcuate e semi arcuate nonsento dolore, credo sia uno stirmento.
voi che nè dite, avete qualche consiglio per la guarigione?
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda Herman » gio ott 12, 2006 22:55 pm

Il solito, ghiaccio, automassaggio durante il giorno, stretching leggero e mai (imho) sospendere completamente l'attività, a maggior ragione se arcuate e semiarcuate non danno problemi.

In bocca al lupo
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ivnc1980 » ven ott 13, 2006 11:11 am

Herman ha scritto:Il solito, ghiaccio, automassaggio durante il giorno, stretching leggero e mai (imho) sospendere completamente l'attività, a maggior ragione se arcuate e semiarcuate non danno problemi.

In bocca al lupo


grazzie mille
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Re: infortunio dito anulare

Messaggioda Brozio » dom ott 15, 2006 20:23 pm

ivnc1980 ha scritto:Martedi mi sono infortunato il dito anulare della mano sinstra su una presa da tenere completamente a dita distese, il dolore l'ho sento solo quando tengo le prese con le dita distese, mentre nelle arcuate e semi arcuate nonsento dolore, credo sia uno stirmento.
voi che nè dite, avete qualche consiglio per la guarigione?


ieri è capitato a me!ma in arcuata ho sentito un bello schiocco allla base del dito!!? :cry: :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:

pero a dita diste se non sento male ad arcuare si!!!

help!!?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: infortunio dito anulare

Messaggioda AlpineMan® » dom ott 15, 2006 20:33 pm

Brozio ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:Martedi mi sono infortunato il dito anulare della mano sinstra su una presa da tenere completamente a dita distese, il dolore l'ho sento solo quando tengo le prese con le dita distese, mentre nelle arcuate e semi arcuate nonsento dolore, credo sia uno stirmento.
voi che nè dite, avete qualche consiglio per la guarigione?


ieri è capitato a me!ma in arcuata ho sentito un bello schiocco allla base del dito!!? :cry: :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:

pero a dita diste se non sento male ad arcuare si!!!

help!!?


io con le dita a pezzi seguo la ricetta a me cara tralasciatami da mio nonno..

ci vuol pero' una bella gnocca disponibile a portata di mano..anzi di dito..

nn mi dilungo oltre..
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: infortunio dito anulare

Messaggioda Brozio » dom ott 15, 2006 20:44 pm

AlpineMan® ha scritto:
Brozio ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:Martedi mi sono infortunato il dito anulare della mano sinstra su una presa da tenere completamente a dita distese, il dolore l'ho sento solo quando tengo le prese con le dita distese, mentre nelle arcuate e semi arcuate nonsento dolore, credo sia uno stirmento.
voi che nè dite, avete qualche consiglio per la guarigione?


ieri è capitato a me!ma in arcuata ho sentito un bello schiocco allla base del dito!!? :cry: :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:

pero a dita diste se non sento male ad arcuare si!!!

help!!?


io con le dita a pezzi seguo la ricetta a me cara tralasciatami da mio nonno..

ci vuol pero' una bella gnocca disponibile a portata di mano..anzi di dito..

nn mi dilungo oltre..
8)


capito benissimo!!!! :wink: :wink: :wink:

è anche la mia ricetta..funziona sempre!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ivnc1980 » mar ott 17, 2006 10:44 am

oggi mi è arrivata la diagnosi della mia fisioterpista, pultroppo mi tocca stare un pò fermo :( :( :(
sfilacciamento del tendine con varie lesioni..
inizio a fare un mese di stop.
Ultima modifica di ivnc1980 il mar ott 17, 2006 12:52 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 17, 2006 10:54 am

ivnc1980 ha scritto:oggi mi è arrivata la diagnosi della mia fisioterpista, pultroppo mi tocca stare un pò fermo :( :( :(
sfilacciamento del tendine con varie lesioni..
inizio a fare un mese di stop.

Non ti fermare del tutto. Tieni a mente che far circolare sangue nella parte lesa favorisce un recupero più rapido.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda paolo s4 » mar ott 17, 2006 11:00 am

ivnc1980 ha scritto:oggi mi è arrivata la diagnosi della mia fisioterpista, pultroppo mi tocca stare un pò fermo :( :( :(
sfilacciamento del tendine con varie lesioni..
inizio a fare un mese di stop.


è esattamente quel che ti dicevo domenica... :roll:

la stessa cosa che mi è capitata lo scorso anno.
D'obbligo il mese di stop assoluto.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mar ott 17, 2006 11:05 am

Cuorpiccino, io non sono un medico,
ma ho avuto lo stesso problema e ti garantisco che "tirare" su un tendine sfilacciato, anche a bassa intensità non è cosa saggia.
L'ortopedico da cui mi ero fatto visitare è persona di provate esperienza e capacità (anche per traumi legati all'arrampicata) e seguendo alla lettera i suoi comandamenti mi son ripreso perfettamante. :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 17, 2006 12:29 pm

paolo s4 ha scritto:Cuorpiccino, io non sono un medico,
ma ho avuto lo stesso problema e ti garantisco che "tirare" su un tendine sfilacciato, anche a bassa intensità non è cosa saggia.
L'ortopedico da cui mi ero fatto visitare è persona di provate esperienza e capacità (anche per traumi legati all'arrampicata) e seguendo alla lettera i suoi comandamenti mi son ripreso perfettamante. :wink:

Se lo dice il dottore, ci credo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ivnc1980 » mar ott 17, 2006 12:51 pm

comunque scalare un po sul facile e su prese buone dove non sforzo il tendine , dovrebbe farmi bene così si pompa più sangue al dito
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.