
il dottore dice che si tratta di cefalea muscolo tensiva. fatevi sentire
gianluca.
da ginecologo » dom ott 08, 2006 20:12 pm
da Roberto » dom ott 08, 2006 20:20 pm
da Danielrock » dom ott 08, 2006 20:22 pm
ginecologo ha scritto:8O ciao a tutti vi scrivo per sapere se anche voi vi capita spesso o saltuariamente di soffrire al termine di una via al vostro limite di forti mal di testa (zona tempie)accompagnata anche da vertigini.
il dottore dice che si tratta di cefalea muscolo tensiva. fatevi sentire
gianluca.
da flicker » dom ott 08, 2006 21:12 pm
da ginecologo » lun ott 09, 2006 12:56 pm
da Roberto » lun ott 09, 2006 13:50 pm
Non faccio per vantarmi, ma dall' alto dei miei 144 mal di testa annuali (2002), una certa preparazione me la sono fattaginecologo ha scritto::P si i sintomi sono quelli che hai descritto tu quindi non mi preoccupo,grazie roberto.
da Maurizio » lun ott 09, 2006 14:44 pm
Roberto ha scritto:Non faccio per vantarmi, ma dall' alto dei miei 144 mal di testa annuali (2002), una certa preparazione me la sono fattaginecologo ha scritto::P si i sintomi sono quelli che hai descritto tu quindi non mi preoccupo,grazie roberto.
da Paolo Marchiori » lun ott 09, 2006 14:50 pm
Maurizio ha scritto:![]()
ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio
![]()
da Maurizio » lun ott 09, 2006 15:13 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Maurizio ha scritto:![]()
ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio
![]()
scherzi??
da paolo s4 » lun ott 09, 2006 15:25 pm
Maurizio ha scritto:8Oora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio
![]()
da Roberto » lun ott 09, 2006 15:27 pm
da Paolo Marchiori » lun ott 09, 2006 15:29 pm
Maurizio ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Maurizio ha scritto:![]()
ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio
![]()
scherzi??
no, naturalmente, ti sembro uno che perda tempo scherzando o dicendo coglionate?sono uno dei più seri forumisti io...più serio di me c'è solo chi legge e non scrive!
![]()
![]()
Maurizio ha scritto:Trovo che la ginnastica sia oramai l'unica cosa che può salvarmi da un lento ed inesorabile declino fisico![]()
anche io, come dice Roberto, devo avere l'artrosi cervicale. Per cui le arti marziali secondo me vanno benissimo, anche come preparazione all'arrampicata. Negli allenamenti sudi un casino, ti muovi, fai stretching, corsa etc. Effettivamente stai meglio e le crisi di cefalea sono diminuite. Ho provato anche il pilates, ma mi sembra troppo statico. Robbè, te lo fai un combattimento? Vieni qui che ti spiezzo!
![]()
da Danielrock » lun ott 09, 2006 15:30 pm
paolo s4 ha scritto:Maurizio ha scritto:8Oora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio
![]()
un rude alpinista che approda in palestra?
![]()
io ho fatto il contrario...ho mollato la kick Boxing per l'arrampicata![]()
(qualcosina però, di quel "repertorio gestuale", torna utile, per certi movimenti...![]()
(Scusate l'Ot)
da paolo s4 » lun ott 09, 2006 15:35 pm
Danielrock ha scritto:paolo s4 ha scritto:Maurizio ha scritto:8Oora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio
![]()
un rude alpinista che approda in palestra?
![]()
io ho fatto il contrario...ho mollato la kick Boxing per l'arrampicata![]()
(qualcosina però, di quel "repertorio gestuale", torna utile, per certi movimenti...![]()
(Scusate l'Ot)
tipo????
le risse per okkupare la via desiderata in falesia????
![]()
![]()
![]()
da Maurizio » lun ott 09, 2006 15:42 pm
Roberto ha scritto:Prima di partire per la spedizione ho fatto fisioterapia, sono andato da un guru francese dell' osteopatia e, più che altro, ho trovato una bravissima agopuntora, che mi ha rimesso in sesto. Certo, i primi 15 gg di altitudine sono stati un calvario (oltre tutto pioveva sempre), ma poi ho superato il periodo di impatto ed ora sto ancora abbastanza bene e viaggio su un mal di testa alla settimana, che è per me una specie di sogno: speriamo che duri
da Roberto » lun ott 09, 2006 22:58 pm
Ormai ho consolidato la mia esperianza in quota con il mal di testa.Maurizio ha scritto:Roberto ha scritto:Prima di partire per la spedizione ho fatto fisioterapia, sono andato da un guru francese dell' osteopatia e, più che altro, ho trovato una bravissima agopuntora, che mi ha rimesso in sesto. Certo, i primi 15 gg di altitudine sono stati un calvario (oltre tutto pioveva sempre), ma poi ho superato il periodo di impatto ed ora sto ancora abbastanza bene e viaggio su un mal di testa alla settimana, che è per me una specie di sogno: speriamo che duri
per l'agopuntura non dovrei andare troppo lontano, c'è mia moglie che sta prendendo il diploma e che insiste per infilzarmi! Però la provai tempo fa senza successo (l'agopuntura, non la moglie!).
Invece è cosa interessante quella della quota. Io da ragazzo non ho mai sofferto, mentre invece adesso è un casino. Sul Dhaulagiri scoppiavo dal mal di testa e facendo pasticci con i farmaci ho anche rischiato danni cerebrali, ed ora anche quando vado a 3000 m soffro. E' deprimente! Come può esserci una correlazione con la cefalea muscolo-tensiva? Voglio dire, al massimo dovrebbe essere un problema vasomotorio.
Poi ho notato che dopo i primi giorni che sto in quota la situazione si stabilizza, e poi quando scendo va decisamente meglio. cioè, dopo un periodo in quota è capitato che addirittura per 15 gg non ho avuto una crisi. Secondo te che correlazione c'è?
A Paolo. No, non è lo stesso. La preparazione atletica del Kick è molto particolare, facciamo 50 minuti dove non ti fermi un attimo, tutto miscelato. Se fossi da solo, senza una guida, non riuscirei a fare neanche 10 minuti di quella roba. Comunque ora quaando sbaglio un tiro dò certi calci alla roccia!![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.