arrampicata e mal di testa

arrampicata e mal di testa

Messaggioda ginecologo » dom ott 08, 2006 20:12 pm

8O ciao a tutti vi scrivo per sapere se anche voi vi capita spesso o saltuariamente di soffrire al termine di una via al vostro limite di forti mal di testa (zona tempie)accompagnata anche da vertigini.
il dottore dice che si tratta di cefalea muscolo tensiva. fatevi sentire
gianluca.
ginecologo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:05 pm

Messaggioda Roberto » dom ott 08, 2006 20:20 pm

Il tuo dottore ha ragione, è la classica cefalea.
Un dolore diffuso alla testa che può iniziare dalla nuca ed arrivare a prendere anche fronte ed occhi, ma sempre bilaterare. Si accentua muovendo la testa e può diventare molto forte.
Capita che mentre si scala, concentrati e presi da quello che facciamo, il nostro organismo riesce a tenere a bada il dolore, aumentando le endorfine, ma appena si è fuori dalle difficoltà le difese si abbassano e scoppia il mal di testa, che può essere anche molto forte.
Se è una cosa sporadica (una volta al mese o giù di li), prendi un analgesico e vivi felice; se comincia ad essere una consuetudine, allora fatti visitare, probabilmente hai un po di artrosi alle vertebre cervicali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: arrampicata e mal di testa

Messaggioda Danielrock » dom ott 08, 2006 20:22 pm

ginecologo ha scritto:8O ciao a tutti vi scrivo per sapere se anche voi vi capita spesso o saltuariamente di soffrire al termine di una via al vostro limite di forti mal di testa (zona tempie)accompagnata anche da vertigini.
il dottore dice che si tratta di cefalea muscolo tensiva. fatevi sentire
gianluca.




8O 8O 8O 8O 8O 8O



naltro ... nn è che per caso sei il Clone di FABBBIOBECCO??? :? :? :?



:lol: :lol: :lol: :wink:


scherso!!!


Benvenuto! :D
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda flicker » dom ott 08, 2006 21:12 pm

un altro

GUARDATOPE

'sto forum stà diventando come il miele


:twisted:

:oops:

benvenuto!

:roll:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

grazie a presto

Messaggioda ginecologo » lun ott 09, 2006 12:56 pm

:P si i sintomi sono quelli che hai descritto tu quindi non mi preoccupo,grazie roberto.
ginecologo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:05 pm

Re: grazie a presto

Messaggioda Roberto » lun ott 09, 2006 13:50 pm

ginecologo ha scritto::P si i sintomi sono quelli che hai descritto tu quindi non mi preoccupo,grazie roberto.
Non faccio per vantarmi, ma dall' alto dei miei 144 mal di testa annuali (2002), una certa preparazione me la sono fatta :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: grazie a presto

Messaggioda Maurizio » lun ott 09, 2006 14:44 pm

Roberto ha scritto:
ginecologo ha scritto::P si i sintomi sono quelli che hai descritto tu quindi non mi preoccupo,grazie roberto.
Non faccio per vantarmi, ma dall' alto dei miei 144 mal di testa annuali (2002), una certa preparazione me la sono fatta :(


ehilà, caro collega di mallattia, come ti va? Cosa hai provato ultimamente? Io dopo una sfilza di osteopati ho provato una cura al magnesio 8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: grazie a presto

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ott 09, 2006 14:50 pm

Maurizio ha scritto: 8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O


scherzi?? 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: grazie a presto

Messaggioda Maurizio » lun ott 09, 2006 15:13 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Maurizio ha scritto: 8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O


scherzi?? 8O


no, naturalmente, ti sembro uno che perda tempo scherzando o dicendo coglionate? :roll: sono uno dei più seri forumisti io...più serio di me c'è solo chi legge e non scrive! :lol: :lol:

Trovo che la ginnastica sia oramai l'unica cosa che può salvarmi da un lento ed inesorabile declino fisico :cry: :cry: anche io, come dice Roberto, devo avere l'artrosi cervicale. Per cui le arti marziali secondo me vanno benissimo, anche come preparazione all'arrampicata. Negli allenamenti sudi un casino, ti muovi, fai stretching, corsa etc. Effettivamente stai meglio e le crisi di cefalea sono diminuite. Ho provato anche il pilates, ma mi sembra troppo statico. Robbè, te lo fai un combattimento? Vieni qui che ti spiezzo! :lol: :roll:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: grazie a presto

Messaggioda paolo s4 » lun ott 09, 2006 15:25 pm

Maurizio ha scritto:8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O


8O un rude alpinista che approda in palestra? :lol:

io ho fatto il contrario...ho mollato la kick Boxing per l'arrampicata :lol:
(qualcosina però, di quel "repertorio gestuale", torna utile, per certi movimenti... 8)

(Scusate l'Ot :oops:)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » lun ott 09, 2006 15:27 pm

Prima di partire per la spedizione ho fatto fisioterapia, sono andato da un guru francese dell' osteopatia e, più che altro, ho trovato una bravissima agopuntora, che mi ha rimesso in sesto. Certo, i primi 15 gg di altitudine sono stati un calvario (oltre tutto pioveva sempre), ma poi ho superato il periodo di impatto ed ora sto ancora abbastanza bene e viaggio su un mal di testa alla settimana, che è per me una specie di sogno: speriamo che duri :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: grazie a presto

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ott 09, 2006 15:29 pm

Maurizio ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Maurizio ha scritto: 8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O


scherzi?? 8O


no, naturalmente, ti sembro uno che perda tempo scherzando o dicendo coglionate? :roll: sono uno dei più seri forumisti io...più serio di me c'è solo chi legge e non scrive! :lol: :lol:


mah..ogni tanto... :roll: :roll: :wink:

Maurizio ha scritto:Trovo che la ginnastica sia oramai l'unica cosa che può salvarmi da un lento ed inesorabile declino fisico :cry: :cry: anche io, come dice Roberto, devo avere l'artrosi cervicale. Per cui le arti marziali secondo me vanno benissimo, anche come preparazione all'arrampicata. Negli allenamenti sudi un casino, ti muovi, fai stretching, corsa etc. Effettivamente stai meglio e le crisi di cefalea sono diminuite. Ho provato anche il pilates, ma mi sembra troppo statico. Robbè, te lo fai un combattimento? Vieni qui che ti spiezzo! :lol: :roll:


strano pero'...voglio dire se fai una bella corsa, con stretching all'inizio e alla fine non hai gli stessi risultati? Anche li sudi, corri e fai stretching...forse il fatto che l'arte marziale ti giova è perchè scarichi tensioni in maniera più "evidente" che non correndo? :roll:

scusa se parlo a vanvera ma è un argomento che m'ha sempre attirato...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: grazie a presto

Messaggioda Danielrock » lun ott 09, 2006 15:30 pm

paolo s4 ha scritto:
Maurizio ha scritto:8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O


8O un rude alpinista che approda in palestra? :lol:

io ho fatto il contrario...ho mollato la kick Boxing per l'arrampicata :lol:
(qualcosina però, di quel "repertorio gestuale", torna utile, per certi movimenti... 8)

(Scusate l'Ot :oops:)



tipo????



le risse per okkupare la via desiderata in falesia????


:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: grazie a presto

Messaggioda paolo s4 » lun ott 09, 2006 15:35 pm

Danielrock ha scritto:
paolo s4 ha scritto:
Maurizio ha scritto:8O 8O ora sono approdato alla kick boxing...prendo un sacco di pugni ma va un po' meglio :roll: 8O


8O un rude alpinista che approda in palestra? :lol:

io ho fatto il contrario...ho mollato la kick Boxing per l'arrampicata :lol:
(qualcosina però, di quel "repertorio gestuale", torna utile, per certi movimenti... 8)

(Scusate l'Ot :oops:)



tipo????



le risse per okkupare la via desiderata in falesia????


:lol: :lol: :lol: :lol:


in primis 8)
:lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Maurizio » lun ott 09, 2006 15:42 pm

Roberto ha scritto:Prima di partire per la spedizione ho fatto fisioterapia, sono andato da un guru francese dell' osteopatia e, più che altro, ho trovato una bravissima agopuntora, che mi ha rimesso in sesto. Certo, i primi 15 gg di altitudine sono stati un calvario (oltre tutto pioveva sempre), ma poi ho superato il periodo di impatto ed ora sto ancora abbastanza bene e viaggio su un mal di testa alla settimana, che è per me una specie di sogno: speriamo che duri :lol:


per l'agopuntura non dovrei andare troppo lontano, c'è mia moglie che sta prendendo il diploma e che insiste per infilzarmi! Però la provai tempo fa senza successo (l'agopuntura, non la moglie!).
Invece è cosa interessante quella della quota. Io da ragazzo non ho mai sofferto, mentre invece adesso è un casino. Sul Dhaulagiri scoppiavo dal mal di testa e facendo pasticci con i farmaci ho anche rischiato danni cerebrali, ed ora anche quando vado a 3000 m soffro. E' deprimente! Come può esserci una correlazione con la cefalea muscolo-tensiva? Voglio dire, al massimo dovrebbe essere un problema vasomotorio.
Poi ho notato che dopo i primi giorni che sto in quota la situazione si stabilizza, e poi quando scendo va decisamente meglio. cioè, dopo un periodo in quota è capitato che addirittura per 15 gg non ho avuto una crisi. Secondo te che correlazione c'è?

A Paolo. No, non è lo stesso. La preparazione atletica del Kick è molto particolare, facciamo 50 minuti dove non ti fermi un attimo, tutto miscelato. Se fossi da solo, senza una guida, non riuscirei a fare neanche 10 minuti di quella roba. Comunque ora quaando sbaglio un tiro dò certi calci alla roccia! 8O :? :lol:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo s4 » lun ott 09, 2006 15:49 pm

:lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » lun ott 09, 2006 22:58 pm

Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:Prima di partire per la spedizione ho fatto fisioterapia, sono andato da un guru francese dell' osteopatia e, più che altro, ho trovato una bravissima agopuntora, che mi ha rimesso in sesto. Certo, i primi 15 gg di altitudine sono stati un calvario (oltre tutto pioveva sempre), ma poi ho superato il periodo di impatto ed ora sto ancora abbastanza bene e viaggio su un mal di testa alla settimana, che è per me una specie di sogno: speriamo che duri :lol:


per l'agopuntura non dovrei andare troppo lontano, c'è mia moglie che sta prendendo il diploma e che insiste per infilzarmi! Però la provai tempo fa senza successo (l'agopuntura, non la moglie!).
Invece è cosa interessante quella della quota. Io da ragazzo non ho mai sofferto, mentre invece adesso è un casino. Sul Dhaulagiri scoppiavo dal mal di testa e facendo pasticci con i farmaci ho anche rischiato danni cerebrali, ed ora anche quando vado a 3000 m soffro. E' deprimente! Come può esserci una correlazione con la cefalea muscolo-tensiva? Voglio dire, al massimo dovrebbe essere un problema vasomotorio.
Poi ho notato che dopo i primi giorni che sto in quota la situazione si stabilizza, e poi quando scendo va decisamente meglio. cioè, dopo un periodo in quota è capitato che addirittura per 15 gg non ho avuto una crisi. Secondo te che correlazione c'è?

A Paolo. No, non è lo stesso. La preparazione atletica del Kick è molto particolare, facciamo 50 minuti dove non ti fermi un attimo, tutto miscelato. Se fossi da solo, senza una guida, non riuscirei a fare neanche 10 minuti di quella roba. Comunque ora quaando sbaglio un tiro dò certi calci alla roccia! 8O :? :lol:
Ormai ho consolidato la mia esperianza in quota con il mal di testa.
Appena comincio a salire iniziano i mal di testa, che durano ininterrottamente per 10/12 gg, specie se il tempo è brutto. Poi la situazione migliora drasticamente e comincio a sentirmi molto bene. Questo effetto me lo riporto a casa e dura per un mesetto, poi, piano piano, le crisi riprendono la periodicità solita.
Il fatto che sia emicrania, più che cefalea, sembra sia dovuto al fatto che i miei guai alla cervicale (in fondo non tanto gravi), comprimono delle terminazioni nervose che provocano anche la vasocostrizione, che da l' emicrania. Questa è almeno la tesi del guru francese dell' osteopatia.

Comunque è da notare che il giorno che ho terminato la salita in solitaria della via in Himalaya, faticando come non mai, non ho avuto il ben che minimo mal di testa, mentre tutte le volte che sono andato al Gran Sasso per scalare, prima della partenza della spedizione, immancabilmente tornavo a casa con il mal di testa. L' acclimatamento mi ha curato, almeno per un po di tempo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.