Sono tornato con i piedi per terra.....

Sono tornato con i piedi per terra.....

Messaggioda Bitot » gio set 28, 2006 10:49 am

...dopo 67 giorni finalmente mi sono alzato in piedi (per 30 secondi)!!
:D :D
Ascoltate il consiglio, se vi capita di volare provate ad toccare il suolo
con altre parti del corpo che non siano i calcagni, perché io sono riuscito
a romperli ambedue con il risultato di doverli operare per ridurre le fratture, di ritrovarmi seduto su una sedia a rotelle (che spero di abbandonare al più presto) e di affrontare un recupero piuttosto lungo?
poteva andare peggio quindi non mi lamento.
Volevo precisare che non sono caduto arrampicando,
(per fortuna, psicologicamente parlando)
ma fotografando :oops: le mie figlie da sopra un masso di 3,5 ? 4 m, perdita di equilibrio, presa di coscienza dell? inevitabilità
della caduta e salto ?controllato? atterraggio non altrettanto.
In effetti non mi sono procurato neanche un graffio,
la macchina foto è funzionante ma i calcagni si sono frantumati (frattura scomposta e comminuta).
Scusate lo sfogo ma dovevo dirlo a qualcuno?..
i consigli sono ben accetti (pf non ditemi di non fare + foto)
Ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 28, 2006 10:57 am

beh, consigli non ne ho ma intanto in bocca al lupo! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Bitot » gio set 28, 2006 12:30 pm

grazie, scusate il ritardo ma dove mi trovo in convalescenza la linea è eternamente lenta, in compenso sono a 1700 m in mezzo alle montagne
ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Aequa » gio set 28, 2006 13:11 pm

ti faccio i miei auguri e ti appoggio in pieno la tua frase di chiusura sul vino
8)
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda PEL DI CAROTA » gio set 28, 2006 15:15 pm

FORSE SEI CADUTO ALL'INDIETRO LASCIANDO LE GAMBE RIGIDE. BISOGNA CADERE SULLA PUNTA DEI PIEDI FLETTENDO CONTEMPORANEAMENTE LE GAMBE PER AMMORTIZZARE LA CADUTA. CAPISCO IL TUO STADO D'ANIMO. PER ME NIENTE TREKKING FINO ALL'ASSORBIMENTO DEI POSTUMI DI UNA DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA SINISTRA.
IN BOCCA AL LUPO
PdC
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda Zio Vare » gio set 28, 2006 15:20 pm

In bocca al lupo!! :D

fotografare può rivelarsi molto pericoloso... tra un po' sarà considerato sport estremo :wink: :wink: :wink:
Quest'estate un fotografo (mi sembra francese) si è fatto un volo di 200 e passa metri di dislivello sulle montagne qua da noi, l'hanno recuperato incredibilmente illeso. Era sovrapensiero mentre scattava con il tele... è andato giù... 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » gio set 28, 2006 16:01 pm

Zio Vare ha scritto: si è fatto un volo di 200 e passa metri di dislivello sulle montagne qua da noi, l'hanno recuperato incredibilmente illeso.


è scivolato lungo un canalone ghiacciato?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Sono tornato con i piedi per terra.....

Messaggioda cuorpiccino » gio set 28, 2006 19:16 pm

Bitot ha scritto:...dopo 67 giorni finalmente mi sono alzato in piedi (per 30 secondi)!!
:D :D
Ascoltate il consiglio, se vi capita di volare provate ad toccare il suolo
con altre parti del corpo che non siano i calcagni, perché io sono riuscito
a romperli ambedue con il risultato di doverli operare per ridurre le fratture, di ritrovarmi seduto su una sedia a rotelle (che spero di abbandonare al più presto) e di affrontare un recupero piuttosto lungo?
poteva andare peggio quindi non mi lamento.
Volevo precisare che non sono caduto arrampicando,
(per fortuna, psicologicamente parlando)
ma fotografando :oops: le mie figlie da sopra un masso di 3,5 ? 4 m, perdita di equilibrio, presa di coscienza dell? inevitabilità
della caduta e salto ?controllato? atterraggio non altrettanto.
In effetti non mi sono procurato neanche un graffio,
la macchina foto è funzionante ma i calcagni si sono frantumati (frattura scomposta e comminuta).
Scusate lo sfogo ma dovevo dirlo a qualcuno?..
i consigli sono ben accetti (pf non ditemi di non fare + foto)
Ciao


Oibò, io quest'anno ho fotografato i miei figli e i figli di un'amica da sopra un sasso, però mi sono salvato :lol:

In bocca al lupo
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Bitot » gio set 28, 2006 20:36 pm

Aequa ha scritto:ti faccio i miei auguri e ti appoggio in pieno la tua frase di chiusura sul vino
8)

per il momento ho sospeso l'assunzione di alcolici, :cry: :cry: intendo riprendere per celebrare il momento in cui ritorno a camminare con una abbondante libagione a base di bagna cauda e come da tradizione una buona Barbera dell'anno. :D
PS Quando sono caduto non avevo bevuto :wink:
Grazie ancora a tutti per gli incoraggiamenti.
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Zio Vare » gio set 28, 2006 20:46 pm

AlbertAgort ha scritto:è scivolato lungo un canalone ghiacciato?

non ricordo di preciso, me l'aveva raccontato chi era andato a recuperarlo, se lo reincontro gli chiedo meglio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mamo » gio set 28, 2006 22:19 pm

Bitot ha scritto:
Aequa ha scritto:ti faccio i miei auguri e ti appoggio in pieno la tua frase di chiusura sul vino
8)

per il momento ho sospeso l'assunzione di alcolici, :cry: :cry: intendo riprendere per celebrare il momento in cui ritorno a camminare con una abbondante libagione a base di bagna cauda e come da tradizione una buona Barbera dell'anno. :D
PS Quando sono caduto non avevo bevuto :wink:
Grazie ancora a tutti per gli incoraggiamenti.


Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia e di velocissima guarigione !
:P
Purtroppo anch'io non ho consigli da darti , ma visto che parli di buon vino , di bagna caoda e barbera presumo tu sia un gianduiotto piemontese :D
Ne approffitterei , quindi , per chiederti se hai da darmi qualche indirizzo valido di ristorante/trattoria con pensione nella zona delle langhe .
Vorrei andare a passare un fine settimana tra circa un mesetto e sto cercando informazioni e indirizzi validi ( buon cibo , buon vino e spesa limitata ).
grazie mille
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Bitot » ven set 29, 2006 10:38 am

mamo ha scritto:Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia e di velocissima guarigione !
:P
Purtroppo anch'io non ho consigli da darti , ma visto che parli di buon vino , di bagna caoda e barbera presumo tu sia un gianduiotto piemontese :D
Ne approffitterei , quindi , per chiederti se hai da darmi qualche indirizzo valido di ristorante/trattoria con pensione nella zona delle langhe .
Vorrei andare a passare un fine settimana tra circa un mesetto e sto cercando informazioni e indirizzi validi ( buon cibo , buon vino e spesa limitata ).
grazie mille
ciao mamo


Grazie anche a te, purtroppo io sono un gianduiotto di montagna(Alta Val di Susa) e non conosco indirizzi al di sotto di una certa quota.
Se in altre occasioni decidessi di passare dalle mie parti potrei sicuramente aiutarti.
ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda yura » ven set 29, 2006 10:54 am

mamo ha scritto:
Bitot ha scritto:
Aequa ha scritto:ti faccio i miei auguri e ti appoggio in pieno la tua frase di chiusura sul vino
8)

per il momento ho sospeso l'assunzione di alcolici, :cry: :cry: intendo riprendere per celebrare il momento in cui ritorno a camminare con una abbondante libagione a base di bagna cauda e come da tradizione una buona Barbera dell'anno. :D
PS Quando sono caduto non avevo bevuto :wink:
Grazie ancora a tutti per gli incoraggiamenti.


Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia e di velocissima guarigione !
:P
Purtroppo anch'io non ho consigli da darti , ma visto che parli di buon vino , di bagna caoda e barbera presumo tu sia un gianduiotto piemontese :D
Ne approffitterei , quindi , per chiederti se hai da darmi qualche indirizzo valido di ristorante/trattoria con pensione nella zona delle langhe .
Vorrei andare a passare un fine settimana tra circa un mesetto e sto cercando informazioni e indirizzi validi ( buon cibo , buon vino e spesa limitata ).
grazie mille
ciao mamo


Eccomi di ritorno da una due giorni in zona Alba/Bra. Colgo anch' io l' occasione per farti i miei migliori auguri e per NON darti consigli. Appoggio in pieno la tua frase sul vino e ciò mi da lo spunto per collegarmi a quanto richiesto da Mamo.
Caro Amico, sono andato in avanscoperta in zona Langhe, ho trovato un posticino niente male, hanno dei grandissimi vini, si mangia da DIO, la lokescion è stupenda.........ma mi sa che costa un pochino troppo per le nostre povere tasche (io sono andato a "sbattone" ospite dei Krukki :lol: :lol: ). Si chiama Agenzia di Pollenza, sede dell' Università del Gusto e della Banca del Vino!! 8) 8) 8) 8)

Solo un dato: i prezzi che ho intravisto (prima di cominciare il giro delle bevute, per cui ero ancora sano), partivano da 150 ? fino a 254? a boccia!! Poi sicuramente c' erano anche boccie speciali per i ricchi :lol: :lol: :lol:

Un salud Y
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda mamo » ven set 29, 2006 12:18 pm

yura ha scritto:
mamo ha scritto:
Bitot ha scritto:
Aequa ha scritto:ti faccio i miei auguri e ti appoggio in pieno la tua frase di chiusura sul vino
8)

per il momento ho sospeso l'assunzione di alcolici, :cry: :cry: intendo riprendere per celebrare il momento in cui ritorno a camminare con una abbondante libagione a base di bagna cauda e come da tradizione una buona Barbera dell'anno. :D
PS Quando sono caduto non avevo bevuto :wink:
Grazie ancora a tutti per gli incoraggiamenti.


Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia e di velocissima guarigione !
:P
Purtroppo anch'io non ho consigli da darti , ma visto che parli di buon vino , di bagna caoda e barbera presumo tu sia un gianduiotto piemontese :D
Ne approffitterei , quindi , per chiederti se hai da darmi qualche indirizzo valido di ristorante/trattoria con pensione nella zona delle langhe .
Vorrei andare a passare un fine settimana tra circa un mesetto e sto cercando informazioni e indirizzi validi ( buon cibo , buon vino e spesa limitata ).
grazie mille
ciao mamo


Eccomi di ritorno da una due giorni in zona Alba/Bra. Colgo anch' io l' occasione per farti i miei migliori auguri e per NON darti consigli. Appoggio in pieno la tua frase sul vino e ciò mi da lo spunto per collegarmi a quanto richiesto da Mamo.
Caro Amico, sono andato in avanscoperta in zona Langhe, ho trovato un posticino niente male, hanno dei grandissimi vini, si mangia da DIO, la lokescion è stupenda.........ma mi sa che costa un pochino troppo per le nostre povere tasche (io sono andato a "sbattone" ospite dei Krukki :lol: :lol: ). Si chiama Agenzia di Pollenza, sede dell' Università del Gusto e della Banca del Vino!! 8) 8) 8) 8)

Solo un dato: i prezzi che ho intravisto (prima di cominciare il giro delle bevute, per cui ero ancora sano), partivano da 150 ? fino a 254? a boccia!! Poi sicuramente c' erano anche boccie speciali per i ricchi :lol: :lol: :lol:

Un salud Y


Alla facciazza !!!
Che culo , ti sarai bevuto bocce zupper pregiate che mi fanno gola solo al pensiero , però , direi che con i prezzi non ci siamo ...
io con quelle cifre ci mangio e bevo per 2/3 settimane e oltre !!!
:arrow:
No , direi proprio che non sono lochescion alla mia/nostra portata ; bisogna trovare qualcosa di moooooooooolto più a buon mercato senza che ciò vada a scapito della qualità !
E poi bisogna mettere in conto che luoghi troppo fichi non fanno per una banda di ubriaconi starnazzanti come noi con tanto di bambini piccoli urlanti al seguito .
Ci vuole una bella piola , dove poter mangiare e bere bene e poter anche fare casino senza timore di disturbare .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda yura » ven set 29, 2006 13:31 pm

mamo ha scritto:Alla facciazza !!!
Che culo , ti sarai bevuto bocce zupper pregiate che mi fanno gola solo al pensiero , però , direi che con i prezzi non ci siamo ...
io con quelle cifre ci mangio e bevo per 2/3 settimane e oltre !!!
:arrow:
No , direi proprio che non sono lochescion alla mia/nostra portata ; bisogna trovare qualcosa di moooooooooolto più a buon mercato senza che ciò vada a scapito della qualità !
E poi bisogna mettere in conto che luoghi troppo fichi non fanno per una banda di ubriaconi starnazzanti come noi con tanto di bambini piccoli urlanti al seguito .
Ci vuole una bella piola , dove poter mangiare e bere bene e poter anche fare casino senza timore di disturbare .
ciao mamo


Ti do perfettamente ragione. Anche se...sai quando ti trovi in certi posti e hai alzato un po' il gomito, cadono i freni inibitori (già i miei come tu ben sai non funzionano tanto bene) e allora è ancora più divertente far casino :lol: :lol: :lol: :lol:, con tutti quei PUZZONI in giro......

Io ho beccato un collega romanaccio, tal Glauco, con il quale....diciamo che abbiamo un po' alzato il livello godereccio della serata. Onestamente poi lui è uno showman tipo Zelig... :lol: :lol:

Comunque lasciamo fa a -Flash- vedrai che non sbaglia....
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Mame » ven set 29, 2006 13:39 pm

Uela raga,

tutto a posto?

Io sono stato alcune volte qui



http://barolo.langabarolo.it/site.aspx?p=1209

prezzi abbordabili e buona cucina: dateci un occhiata. Da quelle aprti esistono anche altre possibilità.

Mo me ne devo andare in Krukkenland per un settimana: ci aggiorniamo più avanti.

Saluti a tutti.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » ven set 29, 2006 16:41 pm

Mame ha scritto:Uela raga,

tutto a posto?

Io sono stato alcune volte qui



http://barolo.langabarolo.it/site.aspx?p=1209

prezzi abbordabili e buona cucina: dateci un occhiata. Da quelle aprti esistono anche altre possibilità.

Mo me ne devo andare in Krukkenland per un settimana: ci aggiorniamo più avanti.

Saluti a tutti.


Ciao Sommo Direttore Galactico,

come avrai letto sono stato 2 GG in compagnia dei Krukken, e oltre al lavoro me la sono passata niente male. Devo dire che bisogna sfatare il detto che bevono un sacco di birra. Questi bevono un sacco di tutto !! Sono simpatici però.

La tua proposta sembra ottima, sopratutto dopo aver provato il Barolo Chinato che ci hai fatto assaggiare. Ora sentiamo un po' il Mamo (ma anche a lui mi pare fosse piaciuto parecchio :wink: :wink:), e gli altri, poi al tuo ritorno ci sentiamo senz' altro.

Salutami Ute. Y
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda -Flash- » ven set 29, 2006 19:24 pm

Ciao,

banda di ubriaconi starnazzanti (come noi) con tanto di bambini piccoli urlanti al seguito .

L'idea di Mame sembra buona (io poi mi accontento di poco: acciughe al verde e una decina di bottiglie di barolo). C'è anche posto per dormire per chi vuole fermarsi la notte del sabato?

Amici (goderecci) mi hanno consigliato questo posticino:

http://www.querciarossa.com/

Lunedì o martedì telefono per vedere quanto ci costa.

Escluderei Bra, con quei prezzi Elo mi manda in bancarotta :lol:

Buon fine settimana a tutti (sani e non)

Flash
Avatar utente
-Flash-
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: mer giu 14, 2006 15:03 pm
Località: Alpi occidentali


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.