Maratona del Cielo '4 Luglio'

Messaggioda rusca » ven lug 14, 2006 15:06 pm

calabrones ha scritto:Rusca mi hai fatto venire il mal di testa 8O
Secondo me se fai tabula rasa di tutto e ti diverti alla fine farai un risultato migliore. Mandi ;)

hai presente il mago forrest ?
ecco , volevo solo dimostrare che non ero un analfabeta :D
calabrones ha scritto:Poi il libro sara pure bello e stampato bene, ma tu per tua esperienza ti sei mai preparato ed ahi chiuso una maratona in piano? ed una 42 x 2800?

non faccio gare ! le odio !
cmq. mi preparo come se dovessi fare maratone e cose del genere e ti assicuro che mi diverto davvero tanto....
ma mi diverto molto in allenamento.....specie dopo , quando ho centrato l'obiettivo..
calabrones ha scritto:No, perche' le teorie sono belle, ma poi la fatica la devi fare tu...
Allora semplificando al massimo devi avere la resistenza e la velocita x chiudere la gara...
...e divertirsi, poi se uno si vuole rompere il culo con tabelle tabelline e cicli libero di farlo, io sono molto + analogico ;)

si certo, le mie considerazioni le ho copiate ed incollate dalla mia personalissima libreria a cui mi affido...
poi non può esistere un programma perfetto , va condizionato ai riscontri... se io soffro i medi di 15 km e non ho problemi sui luunghi da 25 km ....devo insistere sui medi... !! se un allenamento particolare mi consente un ottimale recupero , anche se duro ....è una buona cosa ...si può insistere ....insomma le tabelle servono per dare un quadro di carattere generale.... molto fa poi le motivazioni che ti danno gli amici di corsa o il sostegno morale dell'allenatore...
calabrones ha scritto:Come dice Fabrizio, faccio alpinismo e corro durante la settimana... il resto non mi interessa ;)
Ciao
Ciao

beh... a dire il vero io non la penso cosi......
a me capita molto spesso di fare scialpinismo ed alpinismo in settimana...
:D :D :D :D quindi non sempre posso correre !!!

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda rusca » ven lug 14, 2006 15:11 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:c***o Rusca l'astinenza da polvere bianca ed il caldo di questi giorni ti stanno giocando brutti scherzi.

rotfl !!
Fabrizio Righetti ha scritto:Tra l'altro questo topic sta in parte clonando quello che hai aperto tu su come migliorarsi nello scialpinismo. Io son convinto che se tu continui con i tuoi allenamenti ma ti liberi un po la testa da certi schemi i risultati li otterrai. Sia a piedi che con gli sci!

guarda che se c'è una persona che non si vuole impuntare su schemi fissi quello sono io !!! sono un ACQUARIO !!! odio le regole !
Fabrizio Righetti ha scritto:E poi compra l'attacchino :D (li ho visti in giro a 158 Euro).
Saluti da Fabrizio

attacchino ?
raus !!
pensa che sto pensando di sostituire i poket roket con sci intorno ai 2kg x asse !!!!
è per quello che mi serve capire come allenarmi bene ....
sai ....il divertimento è tutto li ...in discesa
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda AlpineMan® » sab lug 15, 2006 0:47 am

sorvolo su cazzate abissali lette qua dentro..
addirittura gente che nn ha mai corso in montagna che stende programmi di allenamento..
ma andate a lavorare,la montagna nn vi appartiene..

detto questo..

x il righetti...

be che dire,ti sto parlando di gente del cfs che mica sta nel gruppo sportivo per farsi le pippe,ci si allena e si fanno risultati..
tralasciando la lunga,anche nella corta siamo al top...e' un mio collega che ha il record della corta...
be il Poletti lo conosco,certo ora nn e' piu quello di una volta,ma va rispettato per i risultati che ha ottenuto nella sua carriera..
be per dirla tutta,Poletti ne fa gran poca di montagna,ma e' cosa normale come dicevo,il lavoro maggiore lo si fa al piano con lavori mirati..
dopo certo,se una nasce con una pompa stratosferica,chiaro che sia avvantaggiato,ma cmq nel suo limite chiumnque se fa un buon lavoro ottiene risultati ottimi...

x dadaweb..
dai su ragazzo...sotto con l'allenamento duro che poi vedrai che il tuo sogno si realizzera' da se!

x calabrones..
lascia perdere i cacciatori,io quelli di solito li inchiappetto ben volentieri..
e lascia perdere i forestali,siamo gente per bene che lavora sodo e siamo in 4 gatti..
guarda che io nn vado a spanne,i miei suggerimenti sono assolutamente in linea con chi prepara la gara per vincerla..
tutto lui..
ovviamnete chi punta piu in basso...fdacendo le dovute proporzioni,ottiene cmq sempre un risultato ottimo seguendo un piano di allenamento di quel tipo..




8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda rusca » lun lug 17, 2006 9:32 am

AlpineMan® ha scritto:sorvolo su cazzate abissali lette qua dentro..
addirittura gente che nn ha mai corso in montagna che stende programmi di allenamento..
ma andate a lavorare,la montagna nn vi appartiene..


e tu sai quale è il significato della parola lavorare ?
se sei quello che dici di essere ...direi proprio di no !

e poi francamente dici troppe caxxate per poter venir qua a fare il prof.
uno può anche non correre in montagna , ma le cose le può sapere benissimo..
gli allenatori non sono stati tutti
atleti o questo ti sfugge ?
basta leggere e studiare ....
ma anche qui credo di parlare a vanvera ...vero ?
perche leggere e studiare , cosi come lavorare sono per te
verbi nuovi !

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda AlpineMan® » lun lug 17, 2006 23:42 pm

rusca ha scritto:
e tu sai quale è il significato della parola lavorare ?
se sei quello che dici di essere ...direi proprio di no !

e poi francamente dici troppe caxxate per poter venir qua a fare il prof.
uno può anche non correre in montagna , ma le cose le può sapere benissimo..
gli allenatori non sono stati tutti
atleti o questo ti sfugge ?
basta leggere e studiare ....
ma anche qui credo di parlare a vanvera ...vero ?
perche leggere e studiare , cosi come lavorare sono per te
verbi nuovi !

rusca


ascolta testina...non giudicare la gente che3 nn conosci..
non ho bisogno che sia tu a dirmi se lavoro o meno,io la paga me la sono sempre sudata,e a te nn deve frega' de meno!!

si mi sfugge,io per allenatore intendo uno che prima ci e' passato anche lui...
di ciceroni in montagna nn ne abbiamo bisogno..
...si hai ragione...leggere per me e' un verbo nuovo..
ma nn lo rimpiango,tanto per leggere le tue cazzate sai che roba..
ps:tromba di piu...che ti fa bene

8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 17, 2006 23:59 pm

rusca ha scritto:
e tu sai quale è il significato della parola lavorare ?
se sei quello che dici di essere ...direi proprio di no !

e poi francamente dici troppe caxxate per poter venir qua a fare il prof.
uno può anche non correre in montagna , ma le cose le può sapere benissimo..
gli allenatori non sono stati tutti
atleti o questo ti sfugge ?
basta leggere e studiare ....
ma anche qui credo di parlare a vanvera ...vero ?
perche leggere e studiare , cosi come lavorare sono per te
verbi nuovi !

rusca


continuano a funzionare bene le esche lanciate da AM
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlpineMan® » mar lug 18, 2006 0:12 am

AlbertAgort ha scritto:
continuano a funzionare bene le esche lanciate da AM


un po meno bene fungono i tuoi neuroni mi pare...
ed e' grave ragazzo...pensa quando avrai la mia eta in che stato pietoso sarai conciato..

8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlbertAgort » mar lug 18, 2006 0:21 am

AlpineMan® ha scritto:
un po meno bene fungono i tuoi neuroni mi pare...
ed e' grave ragazzo...pensa quando avrai la mia eta in che stato pietoso sarai conciato..

8)


va che ho 72 anni suonati!
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda rusca » mar lug 18, 2006 13:00 pm

AlpineMan® ha scritto:ascolta testina...non giudicare la gente che3 nn conosci..
non ho bisogno che sia tu a dirmi se lavoro o meno,io la paga me la sono sempre sudata

questioni di punti di vista
AlpineMan® ha scritto:si mi sfugge,io per allenatore intendo uno che prima ci e' passato anche lui...

hai un concetto del tutto personale del significato dellla parola allenatore..
come del resto di tutto
AlpineMan® ha scritto:di ciceroni in montagna nn ne abbiamo bisogno..

da quale pulpito viene la predica ...se qui c'è ne uno che sparla a dx e manca quello sei TU
AlpineMan® ha scritto:...si hai ragione...leggere per me e' un verbo nuovo..

l'importante è che tu te ne renda conto ...
le scuole elementari sono sempre aperte , basta che tu ti iscriva
AlpineMan® ha scritto:ps:tromba di piu...che ti fa bene

vuoi fare il professore anche su questo argomento ??
siamo qua tutti ad aspettare i consigli dell'andrologo + famoso delle alpi
facci partecipe di tutto il tuo sapere ... caproni e pecore esluse ..x cortesia
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda calabrones » mar lug 18, 2006 14:15 pm

AlpineMan® ha scritto:x calabrones..
lascia perdere i cacciatori,io quelli di solito li inchiappetto ben volentieri..
e lascia perdere i forestali,siamo gente per bene che lavora sodo e siamo in 4 gatti..
guarda che io nn vado a spanne,i miei suggerimenti sono assolutamente in linea con chi prepara la gara per vincerla..
tutto lui..


A scanso di malintesi la mia battuta sulla sparata è riferita a q.ta frase:
la 4 luglio se la fa in 4 ore e mezza,ma se volesse fa anche 15 minuti di meno e sarebbe li a giocarsela..


Se è in grado di giocarsela secondo me è in obbligo di farlo non è facoltativo...
Ovvero se ti anno dato un dono devi usarlo altrimenti :twisted:
All'inferno :twisted:

Alpin ...e non prendere tutto sul serio qui siamo Cazzari (parlo di me naturalmente), o merenderi come di ci tu ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda ghizlo » mar lug 18, 2006 15:07 pm

:P

Complimenti vivissimi a tutti i maratoneti del cielo!!!




patel ha scritto:domenica 23 luglio c'è la MAGA SKYRACE: la fate?

io non sono ancora iscritto ma penso che la farò, mi sembra un po' + dura x' del 4 luglio. che ne dite? ciao


Il giro è bellissimo, l'ho fatto qualche estate fa, naturalmente ... camminando!!!
:wink:

qualche info in più


8)

AlpineMan® ha scritto:e lascia perdere i forestali,siamo gente per bene che lavora sodo e siamo in 4 gatti...

:!:
Se ti senti solo e vuoi un po' di compagnia, perchè non chiedi un trasferimento in Calabria?!?
:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar lug 18, 2006 15:57 pm

Ciao a tutti,
Siamo alle solite, quando si parla di tempi o difficoltà spesso, anche se non sempre fortunatamente, si finisce a questionare. Il concetto che mi sembra appurato è che se paragone ci deve esser quello deve essere con noi stessi. Non ha senso paragonarsi agli altri o quanto meno 'sempre': che ne sappiamo quello quanti anni ha, quante volte si allena, che lavoro fa! Tutte variabili che incidono sulla prestazione e quindi sul modo di andare poi in montagna. Poi sono io il primo a dire che se hai trent'anni o meno e magari non hai famiglia e quindi tempo per andare in montagna puoi 'rompere il culo ai sassi'. Ma ci vuole anche la testa per saper soffrire e spesso quando sei un ventenne non hai voglia di soffrire.
Alpinman porta come metro di paragone gli atleti della forestale ma quelli sono al top e quindi poco comparabili con il resto dei partecipanti. Io ammiro chi pur non essendo professionista e magari neanche più giovanissimo dice ancora la sua. Se il primo alla 'maratona del cielo' ci ha impiegato poco meno di quattro ore e mezza ed io che ho 42 anni, un lavoro, una famiglia a cui badare, vivo in un posto di merda come Milano ne ho impiegate 5 e 50' dico ci sta, sono contento. Posso migliorarmi che so 20' max ma poi lì mi fermo, sono arrivato di più non posso fare. Ma è una cosa che vale per me, io le gare le faccio volentieri ma ancor più volentieri mi faccio la mia bella salita in montagna. E l'allenamento alle skyrace mi permette di fare bene ed in relativa sicurezza salite che altrimenti non sarebbero fattibili o sarebbero difficilmente attuabili (perchè magari non hai sempre tutto il tempo che vorresti oppure perchè la meteo cambia). Questo è lo scopo principale per cui mi alleno: poter godermi con più tranquillità la montagna. Poi ognuno la pensa come vuole. Sono cresciuto con nelle orecchie la classica frase da alpino ciuco 'in montagna si va piano'. E mi son reso conto poi, andandoci in montagna, che tale frase è una gran coglionata. Ci son momenti che ti convien andare forte se vuoi fare certe cose altrimenti se non vuoi allenarti e faticare stai con le gambe sotto al tavolo a mangiar polenta e la montagna te la godi lo stesso.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda dufour » dom ago 06, 2006 23:18 pm

Ciao a tutti e ciao a Fabrizio che ha lanciato questa discussione,

personalmente credo che non è che si sia alle solite e basta come tu dici. il fatto è che il ns amico Alpine Man, veramente su ogni argomento viene a sindacare, polemizzare e fare il "professore" come qlcuno già ha detto in questo forum.

Al di là dei suoi biechi commenti, nessuna polemica sarebbe mai sorta sull'argomento da te iniziato.

Ho fatto tantissime Skyrace e Skymarathon (sempre con mediocri risultati), ma ho visto sempre gente umile, che nella fatica ti guarda cercando di trovare un alleato morale e guarda la montagna con fare di chi vuole chiedere scusa perchè la attraversa correndo e non la può godere visivamente appieno.

Conosco parecchi dei colleghi di Alpin Man, qualcuno personalmente, con altri ci ho solo corso assieme tante volte (da lontano) , e posso garantire che fra di loro (dai giovani De Gasperi, Manzi ai più maturi Fregona, Davide & Emiliano Milesi, Fracassi, Agostini brothers, ma anche gli anziani Scanzi etc..), vige quasi fosse un dictat, una sola legge, quella di essere umili con se stessi e soprattutto con gli altri e sono splendidi ragazzi anche per questo. E qualcuno di loro ne avrebbe di motivi di vanto.
Se loro sono tuoi colleghi, caro Alpine Man, perchè non ne aprendi da loro lo spirito?

Non faccio il moralista, ma questo è uno splemdido Forum che parla del fantastico mondo della Montagna, in tutte le sue forme, di passione, di amore, di fatica e di imprese e se occorre anche di tempi, perchè no?
Quello che non capisco è la ragione per cui in ormai troppi argomenti del Forum, ci sia sempre l'intralcio arrogante del ns AM.
(magari se poi smette di scrivere va a finire che ci manca)

Purtroppo, cari amanti di queste uniche ed immeritatamente snobbate discipline sportive, non ci potremo vedere sui campi di gara perchè dopo il secondo menisco in due anni (Settembre 2005 e 2006), dovrò stavolta dire addio alle Corse in Montagna e soprattutto alle discese che mi permettevano di recuperare le scarse performance della salita. In quelle su strada e di scialpinismo o meglio ancora, in giro per i ns monti, sicuramente prima o poi ci vedremo

Ciao a tutti



Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Siamo alle solite, quando si parla di tempi o difficoltà spesso, anche se non sempre fortunatamente, si finisce a questionare. Il concetto che mi sembra appurato è che se paragone ci deve esser quello deve essere con noi stessi. Non ha senso paragonarsi agli altri o quanto meno 'sempre': che ne sappiamo quello quanti anni ha, quante volte si allena, che lavoro fa! Tutte variabili che incidono sulla prestazione e quindi sul modo di andare poi in montagna. Poi sono io il primo a dire che se hai trent'anni o meno e magari non hai famiglia e quindi tempo per andare in montagna puoi 'rompere il culo ai sassi'. Ma ci vuole anche la testa per saper soffrire e spesso quando sei un ventenne non hai voglia di soffrire.
Alpinman porta come metro di paragone gli atleti della forestale ma quelli sono al top e quindi poco comparabili con il resto dei partecipanti. Io ammiro chi pur non essendo professionista e magari neanche più giovanissimo dice ancora la sua. Se il primo alla 'maratona del cielo' ci ha impiegato poco meno di quattro ore e mezza ed io che ho 42 anni, un lavoro, una famiglia a cui badare, vivo in un posto di merda come Milano ne ho impiegate 5 e 50' dico ci sta, sono contento. Posso migliorarmi che so 20' max ma poi lì mi fermo, sono arrivato di più non posso fare. Ma è una cosa che vale per me, io le gare le faccio volentieri ma ancor più volentieri mi faccio la mia bella salita in montagna. E l'allenamento alle skyrace mi permette di fare bene ed in relativa sicurezza salite che altrimenti non sarebbero fattibili o sarebbero difficilmente attuabili (perchè magari non hai sempre tutto il tempo che vorresti oppure perchè la meteo cambia). Questo è lo scopo principale per cui mi alleno: poter godermi con più tranquillità la montagna. Poi ognuno la pensa come vuole. Sono cresciuto con nelle orecchie la classica frase da alpino ciuco 'in montagna si va piano'. E mi son reso conto poi, andandoci in montagna, che tale frase è una gran coglionata. Ci son momenti che ti convien andare forte se vuoi fare certe cose altrimenti se non vuoi allenarti e faticare stai con le gambe sotto al tavolo a mangiar polenta e la montagna te la godi lo stesso.
Fabrizio
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 07, 2006 23:56 pm

dufur dopo aver alzato il gomito con vino misto spuma disse:



il fatto è che il ns amico Alpine Man, veramente su ogni argomento viene a sindacare, polemizzare e fare il "professore" come qlcuno già ha detto in questo forum.

Al di là dei suoi biechi commenti, nessuna polemica sarebbe mai sorta sull'argomento da te iniziato.

Ho fatto tantissime Skyrace e Skymarathon (sempre con mediocri risultati), ma ho visto sempre gente umile, che nella fatica ti guarda cercando di trovare un alleato morale e guarda la montagna con fare di chi vuole chiedere scusa perchè la attraversa correndo e non la può godere visivamente appieno.

Conosco parecchi dei colleghi di Alpin Man, qualcuno personalmente, con altri ci ho solo corso assieme tante volte (da lontano) , e posso garantire che fra di loro (dai giovani De Gasperi, Manzi ai più maturi Fregona, Davide & Emiliano Milesi, Fracassi, Agostini brothers, ma anche gli anziani Scanzi etc..), vige quasi fosse un dictat, una sola legge, quella di essere umili con se stessi e soprattutto con gli altri e sono splendidi ragazzi anche per questo. E qualcuno di loro ne avrebbe di motivi di vanto.
Se loro sono tuoi colleghi, caro Alpine Man, perchè non ne aprendi da loro lo spirito?

Non faccio il moralista, ma questo è uno splemdido Forum che parla del fantastico mondo della Montagna, in tutte le sue forme, di passione, di amore, di fatica e di imprese e se occorre anche di tempi, perchè no?
Quello che non capisco è la ragione per cui in ormai troppi argomenti del Forum, ci sia sempre l'intralcio arrogante del ns AM.
(magari se poi smette di scrivere va a finire che ci manca)


dufur...dufur...

perche' dici cose insensate?
quale male oscuro si annida negli inferi della tua cApoccia?

io sindacalizzo?
io faccio il professore?
ma che film hai visto?'
..io mi faccio semplicemente i cazzi mia...e se permetti dico cio che voglio...quando e come ho voglia io!!

io sarei arrogante?
fai degli esmpi caro..
nn ne trovi vero?
be chiaro...l'arroganza sta forse nella tua mente contorta..

cmq tornando al discorso..
hai detto giusto hai fatto tante skyrace con risultati mediocri..chiaro che la dietro la gente e' umile,per forza i risultati sono quelli che sono..

che ne sai tu di come ci si marca in quelle gare'
che ne sai tu di come ci si mette l'anima per star davanti all'avversario e salire sul gradino del podio?
e poi in gara la montagna nn si guarda per nulla,chi lo fa per vincere manco sa cosa lo circonda..si corre per vincere testa bassa e pedalare...
tu dici che conosci parecchi corridori...guarda che nn sono tutti come pensi te..attenzione!!
vedi che parli e nn sai..
anche in questo sport ormai si e' arrivati al dio denaro che fa legge..ai miei tempi era tutto piu pulito,ora no!!
lo sai almeno che certi atleti scelgono le gare,nn per la bellezza dei posti o della gara...ma per il montepremi,e purtroppo e' cosa anche di miei colleghi!!!

mi sembra che tu vivi in un mondo di favole...ma la realta' e' un altra....

c'erano una volta gli atleti della montagna,ed io sono fiero che ne ho fatto parte..

oggi ci sono semplicemente comparse che sfruttano l'alpe per portare a casa 4 soldi..

sveglia che e' ora!!
distinti saluti



:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda dufour » mar ago 08, 2006 23:03 pm

Qualche anno fa, pernottando al Bivacco Money sopra Cogne, lessi il libro di quel Bivacco e vidi che parecchie pagine erano state compilate quasi quotidianamente da un guardiaparco che continuava ad enunciare i suoi tempi record, a volte limati, a volte solo avvicinati, finchè un suo collega lo cazziò brutalmente scrivendo che lo spirito dei guardiaparco è quello dell'umiltà e del sacrificio e non quello di plagiarsi e giullarsi di imprese che , anche se di tutto rispetto, sono completamente fuori luogo.

Non ti conosco come AM, (anche se tanto so chi sei), non ce l'ho con te, ma col tuo modo prezzemolante che se non tenta di dare sapore ad ogni argomento non è contento. Siccome so che sei alpinisticamente veramente di alto livello, perchè non provi a rendere tutti partecipi delle bellezze delle Orobie senza che che tu le impersonifichi con la tua polivalente himalayana arroganza?
Descrivicele per come sono, per quello che ancora offrono ancora alcune zone nascoste e sconosciute ma astieniti dall'umiliare ogni volta qualcuno perchè dice che per salire da Valbondione al Rif. Coca ci ha messo mezz'ora in meno di quello che ci metti tu.
Perchè senti il bisogno di ridicolizzare gli altri. E' una rivalsa per qualcosa che ti è stato negato? Ti hanno forse fatto soffrire?

Per quello che poi dici rispetto alle competizioni di oggi, non sono d'accordo con te, ma comunque questa è solo un'opinione.

Molto meno distinti dei tuoi, ma comunque , saluti






AlpineMan® ha scritto:dufur dopo aver alzato il gomito con vino misto spuma disse:



il fatto è che il ns amico Alpine Man, veramente su ogni argomento viene a sindacare, polemizzare e fare il "professore" come qlcuno già ha detto in questo forum.

Al di là dei suoi biechi commenti, nessuna polemica sarebbe mai sorta sull'argomento da te iniziato.

Ho fatto tantissime Skyrace e Skymarathon (sempre con mediocri risultati), ma ho visto sempre gente umile, che nella fatica ti guarda cercando di trovare un alleato morale e guarda la montagna con fare di chi vuole chiedere scusa perchè la attraversa correndo e non la può godere visivamente appieno.

Conosco parecchi dei colleghi di Alpin Man, qualcuno personalmente, con altri ci ho solo corso assieme tante volte (da lontano) , e posso garantire che fra di loro (dai giovani De Gasperi, Manzi ai più maturi Fregona, Davide & Emiliano Milesi, Fracassi, Agostini brothers, ma anche gli anziani Scanzi etc..), vige quasi fosse un dictat, una sola legge, quella di essere umili con se stessi e soprattutto con gli altri e sono splendidi ragazzi anche per questo. E qualcuno di loro ne avrebbe di motivi di vanto.
Se loro sono tuoi colleghi, caro Alpine Man, perchè non ne aprendi da loro lo spirito?

Non faccio il moralista, ma questo è uno splemdido Forum che parla del fantastico mondo della Montagna, in tutte le sue forme, di passione, di amore, di fatica e di imprese e se occorre anche di tempi, perchè no?
Quello che non capisco è la ragione per cui in ormai troppi argomenti del Forum, ci sia sempre l'intralcio arrogante del ns AM.
(magari se poi smette di scrivere va a finire che ci manca)


dufur...dufur...

perche' dici cose insensate?
quale male oscuro si annida negli inferi della tua cApoccia?

io sindacalizzo?
io faccio il professore?
ma che film hai visto?'
..io mi faccio semplicemente i cazzi mia...e se permetti dico cio che voglio...quando e come ho voglia io!!

io sarei arrogante?
fai degli esmpi caro..
nn ne trovi vero?
be chiaro...l'arroganza sta forse nella tua mente contorta..

cmq tornando al discorso..
hai detto giusto hai fatto tante skyrace con risultati mediocri..chiaro che la dietro la gente e' umile,per forza i risultati sono quelli che sono..

che ne sai tu di come ci si marca in quelle gare'
che ne sai tu di come ci si mette l'anima per star davanti all'avversario e salire sul gradino del podio?
e poi in gara la montagna nn si guarda per nulla,chi lo fa per vincere manco sa cosa lo circonda..si corre per vincere testa bassa e pedalare...
tu dici che conosci parecchi corridori...guarda che nn sono tutti come pensi te..attenzione!!
vedi che parli e nn sai..
anche in questo sport ormai si e' arrivati al dio denaro che fa legge..ai miei tempi era tutto piu pulito,ora no!!
lo sai almeno che certi atleti scelgono le gare,nn per la bellezza dei posti o della gara...ma per il montepremi,e purtroppo e' cosa anche di miei colleghi!!!

mi sembra che tu vivi in un mondo di favole...ma la realta' e' un altra....

c'erano una volta gli atleti della montagna,ed io sono fiero che ne ho fatto parte..

oggi ci sono semplicemente comparse che sfruttano l'alpe per portare a casa 4 soldi..

sveglia che e' ora!!
distinti saluti



:?
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 09, 2006 1:01 am

8O

vabbe...

per quanto riguarda il guardiaparco...be nn c'e' nulla di male se alterna a fare il guardiaparco,e prestazioni con tanto di tempo,sono 2 cose distinte..
personalmente vivo la montagna sia di fretta che lentamente..ora piu lentamente..
pero' anni fa ero stipendiato per gareggiare...e ci mettevo l'impegno necessario,altrimenti nn avrei rubato tempo all'alpe per nulla!!!

caro dufur continui con darmi dell'arrogante,ma evidentemente nn mi conosci e vai per sentito dire..

per quanto riguarda le mie battute sui tempi di salita dei merenderos...guarda che ci scherzo sopra...e guarda che le merende lo sanno che in fondo gli voglio bene..

mi dispiace che tu nn abbia capito il senso di come affronto io la montagna e del rapporto che ho con la gente che va in montagna..

pazienza

saluti
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.