Luca A. ha scritto:[Ecco, io che di chimica ho fatto solo 26 esami non volevo entrare nel merito, ma adesso che l'ha detto un chimico vero mi permetto anch'io
Chimico vero...





Comunque non solo il tuo ragionamento non fa na piega, ma ti dirò di più: se pure fosse una molecola semplice e non una proteina, per ROMPERE I LEGAMI col calore ci vuole un'energia spaventosa.
Se pensi che il legame idrogeno (che pure non è che sia poderosamente forte in condizioni normali) dell'acqua per romperlo la devi portare a 100°C ma l'acqua resta tale. Ci sono alcune eccezioni di molecole che perdono "pezzi" (solitamente CO2) per degradazione termica, ma comunque le temperature devono andare parecchio su e poi sono gruppi particolarmente reattivi. Per farlo in condizioni fisiologiche (come dici giustamente tu) ti ritroveresti un'ustione della madonna in quella zona...certo "cuocere la ciccia" è un sistema per non far circolare il veleno...ma insomma, preferirei il vecchio "succhia e sputa" al ritrovarmi un filetto al sangue al posto del polpaccio
