rix ha scritto:azzo titanium...
ero li dalle 15.30 circa fino alle 17... se leggevo prima ritardavo la aprtenza...
Noi siamo arrivati in cengia (Badolo Alto) alle 17:50 circa. Serata da "forti" ieri sera, che c'era un certo numero di gente che navigava sui 7b+/7c+. Caldo all'inizio poi condizioni ideali. Al prossimo giro ci si becca.
Se sei da solo ti conviene comunque Badolo Alto, che lì il traverso c'è, ed è lungo, e comunque di sera la luce rimane necessariamente più a lungo.
La roccia... In alcuni punti è ottima, compatta, dura, in altri si sfarina ed è scagliosa (su queste vie infatti di solito non va nessuno). Una roccia vera su cui arrampicare sia su tacche, sia su svasi (tanti), sia con passi di aderenza. Purtroppo, vista la natura della roccia, è spesso sporca se la via non è stata ripetuta. Basta partire al primo giro sapendo che ci si sporcherà, ripulendo in calata, e il 2° giro è quello buono. In compenso... non è MAI unta!
Ed è tanto allenante!
Preferisco mille volte il calcare (bello), certo, ma ringrazio davvero che esista Badolo, che per chi arrampica ed è di Bologna è una risorsa fondamentale, un bel polmone!
Se poi prosegui per la strada e scendi altri 2 chilometri trovi sulla destra (meno visibile) la falesia di fosso Raibano. Lì la roccia in alcuni casi è migliore di quella di Badolo, ma secondo me le vie sono terribilmente più insignificanti tranne rari casi.
E mo' mi metto al lavoro.
Ciao!