probabilmente (meteo e logistica permettendo) questo weekend mi portano a fare il primo 4000 della mia scarsa vita di montanaro

Visto che non sono mai stato a quote così elevate mi chiedevo che probabilità ci sono di ridurmi uno straccio vomitante ^_^
da cervinia saliamo fino al plain maison in cabinovia, da lì (2300 credo) a piedi su sentiero arriviamo in un paio di ore al rifugio teodulo (3300) dove passeremo la notte. La mattina sveglia presto, arrivo in cima (4150) in un paio di ore (si spera) e rientro al rifugio, pappa e poi ritorno a piedi a cervinia.
Può bastare una notte a 3300 per non collassare nel mio vomito?

non so se serve ma negli ultimi weekend sono stato intorno ai 2000 metri, domenica scorsa a 3000 ma solo una notte ho dormito a 1900
mille seghe mentali

consigli? Se il mal di testa mi ammazza un'aspirina è consigliata o meglio di no?
grazie ^_^