Allenamento al trave (again...)

Messaggioda maso » sab mag 27, 2006 1:17 am

Herman ha scritto:
maso ha scritto:però sul sito del grande jolly non ci sono esercizi giusto?


sbajiato, ce ne saranno 123... :wink:




ma io lo dicevo che stò rimbecillendo... :x

che dire, a questo punto c'è solo l'imbarazzo della scelta!

grazie a tutti! :wink:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » sab mag 27, 2006 15:56 pm

dai che quando riesci a fare i lanci ad una mano famo festa
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maso » dom mag 28, 2006 16:19 pm

Herman ha scritto:dai che quando riesci a fare i lanci ad una mano famo festa



:lol:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda maso » mar giu 06, 2006 10:13 am

Francesco A. ha scritto:
maso ha scritto:Diciamo che il mio obiettivo è migliorare la tenuta sulle prese


Ciao Maso, se il tuo obiettivo è la tenuta delle prese ti consiglio di allenarti prevalentemente sulle sospensioni...

es.

10/15 sec max su prese che vuoi allenare(svasi, tacche,bi/mono dita.......) al tuo limite e 2 trazioni
2,5 min rip

per 5 serie...

Secondo me è poco fruttuoso impostare un allenamento il cui obiettivo è la "tenuta" solo con le trazioni...che senso ha trazionare su una presa se non abbiamo la capacità di "tenerla" con sicurezza!?

Spero ti possa essere utile il mio consiglio..

Ciao



da stasera e per due settimane proverò l'allenamento che hai descritto!!!
mi faccio un imbocca al lupo :lol:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda maso » mer giu 07, 2006 10:45 am

ieri sera ho provato questo allenamento ma sinceramente non l'ho trovato molto allenante, forse sbaglio qualcosa?
ho messo anche 2 kg di sovraccarico (che vabè sono pochi...) e ho diminuito i tempi di recupero (un minuto e mezzo), ma sinceramente dopo 8 serie mi sentivo ancora in grado di tirare avanti per un pò...

che faccio? provo a fare 3 trazioni anzichè 2 e a sospendere per più secondi o ad aumentare il sovraccarico?



poi ho provato a fare anche questo:

"Un' altro era stare in sospensione sulla tacca più piccola che riesci a tenere per un tot di secondi, quando sei scoppiato ti riposi per un tempo uguale a quanto sei stato appeso e lo ripeti per 5 volte ... poi fai un riposo totale (10/20 minuti) e ripeti il tutto. Dovrebbe rinforzare le dita."

e questo mi è parso abbastanza duro, però se non sbaglio avevo letto da qualche parte che nella sospensione non andrebbero distese completamente le braccia... confermate?


now i'm back to work :x

bye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Maranga » mer giu 07, 2006 13:09 pm

maso ha scritto:poi ho provato a fare anche questo:

"Un' altro era stare in sospensione sulla tacca più piccola che riesci a tenere per un tot di secondi, quando sei scoppiato ti riposi per un tempo uguale a quanto sei stato appeso e lo ripeti per 5 volte ... poi fai un riposo totale (10/20 minuti) e ripeti il tutto. Dovrebbe rinforzare le dita."


Pare che questi esercizi siano controproducenti, cito dal sito di Jolly:
Esercizi isometrici ad esaurimento, (per esempio, 1 minuto su due tacchette ripetuto più volte con poco riposo) intossicano la fibra per tempi lunghissimi e non c'è sovracompensazione.
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Francesco A. » mer giu 07, 2006 14:25 pm

Ciao Maso,

posto che in una seduta di allenamento non puoi fare solo questo esercizio, ma bensi devi accompagnarlo con almeno altri due esercizi della stessa tipologia; è probabile che non hai scelto le prese al tuo limite, forse il tuo trave non è provvisto di prese particolarmente "cattive"....

comunque prova a scartavetrare le prese, vedrai che la musica cambia.

io su certe tacche svase ho dovuto fare cosi...sembravano decisamente diverse!!

Ciao buon allenamento!
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda maso » mer giu 07, 2006 17:24 pm

Francesco A. ha scritto:Ciao Maso,

posto che in una seduta di allenamento non puoi fare solo questo esercizio, ma bensi devi accompagnarlo con almeno altri due esercizi della stessa tipologia; è probabile che non hai scelto le prese al tuo limite, forse il tuo trave non è provvisto di prese particolarmente "cattive"....

comunque prova a scartavetrare le prese, vedrai che la musica cambia.

io su certe tacche svase ho dovuto fare cosi...sembravano decisamente diverse!!

Ciao buon allenamento!


Ciao Francesco,

sì probabile che il mio trave non abbia le prese adatte, infatti è l'Hang Time della Gaz max, non so se hai presente, comunque le tacche più piccole che ci sono hanno uno spessore di 1,5 cm, il che sono tanti..

poi un altro fattore che ha inciso ieri sera è il fatto che come primo esericizio ho fatto proprio questo, da domani provo a spostarlo a fine seduta e vediamo come và!

byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Pi-ero » gio giu 08, 2006 17:47 pm

ciao,
navigando sul web, ho trovato questa sezione, magari a qualcuno può essere utile...http://www.webandana.com/train/train.html
PS: non ho avuto nemmeno tempo di guardare bene, quindi prendetela così... :?
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda maso » ven giu 09, 2006 11:56 am

Francesco A. ha scritto:Ciao Maso,

posto che in una seduta di allenamento non puoi fare solo questo esercizio, ma bensi devi accompagnarlo con almeno altri due esercizi della stessa tipologia; è probabile che non hai scelto le prese al tuo limite, forse il tuo trave non è provvisto di prese particolarmente "cattive"....

comunque prova a scartavetrare le prese, vedrai che la musica cambia.

io su certe tacche svase ho dovuto fare cosi...sembravano decisamente diverse!!

Ciao buon allenamento!



benebenebene

ieri sera ho fatto il tuo esercizio a fine seduta e con sovraccarico e devo dire che all'ultima serie (ottava per la precisione con 1 minuto di recupero tra una serie e l'altra) ero un pò sfatto :D

stamani in compenso al risveglio mi duolevano un pò i gomiti... :twisted:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » sab giu 10, 2006 1:26 am

maso ha scritto:ieri sera ho provato questo allenamento ma sinceramente non l'ho trovato molto allenante, forse sbaglio qualcosa?


Io l'ho provato sabato scorso, dopo una settimana senza far nulla e dopo cinque mesi che non facevo un lavoro di questo tipo a secco...

Ho fatto due serie da 6 ripetizioni, le prime su tacca da semiarcuata e l'altra a dita stese su presa svasa a 15° da prima falange e non sono arrivato alla fine, alle ultime faticavo a fare solo la sospensione ed ho avuto l'avambraccio dolente per qualche giorno..

Come ha scritto Francesco, probabilmente non hai lavorato al massimale, se su quelle tacche riesci a stare sospeso pìù di 15" non sono quelle giuste :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maso » lun giu 12, 2006 11:07 am

Herman ha scritto:Io l'ho provato sabato scorso, dopo una settimana senza far nulla e dopo cinque mesi che non facevo un lavoro di questo tipo a secco...

Ho fatto due serie da 6 ripetizioni, le prime su tacca da semiarcuata e l'altra a dita stese su presa svasa a 15° da prima falange e non sono arrivato alla fine, alle ultime faticavo a fare solo la sospensione ed ho avuto l'avambraccio dolente per qualche giorno..


presa svasa a 15° mi sembra moooooooooolto svasa :D

Herman ha scritto:Come ha scritto Francesco, probabilmente non hai lavorato al massimale, se su quelle tacche riesci a stare sospeso pìù di 15" non sono quelle giuste :wink:



sulle tacche che ho nel mio trave riesco a stare appeso anche 30 secondi, il che la dice lunga..

a questo punto credo che dovrò iniziare a risparmiare 100? per farmi un trave nuovo che permetta di allenarmi meglio..


bye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.