Buzz ha scritto:percentuale del VO2max.............substrati energetici utilizzati
fino al 40%................................grassi ++++
40%-60%..................................grassi ++ glucidi ++
60%-80%..................................glucidi +++ grassi +
>80% ......................................glucidi ++++
(da sport energia alimenti di vincenzino siani, zanichelli che ho qui)
Maggiore è l'intensità dell'esercizio maggiore è l'utilizzazione dei glucidi a fini energetici.
L'utilizzazione delle proteine a scopi energetici aumenta in prove lunghe e intense, in particolare in seguito a depleiezione glicogenica.
ottima osservazione ... a tal proposito l'integrazione proteica è tanto + necessaria nei maratoneti che non nelle altre tipologie sportive ( eccezzione fatta x i B.B. ). Ad esempio in una maratona , un runner normaale consuma al max il 15% in proteine ...quindi non + di 100 gr di proteine...figurarsi negli altri sport...
Quelli bravi arrivano a consumarne anche molto di meno , xcgè hanno una potenza lipidica di assoluto valore.
Buzz ha scritto:ti ripeto,
la questione non è così semplice
come potrebbe sembrare
il corpo umano non funziona come un'addizione-sottrazione fatta su una mano
prova a spiegargliela ai nostri cari dietologi sta roba....
per loro si tratta solo di ridurre i grassi e calorie e basta !!
rusca