Cortisone e caviglia malandata

Cortisone e caviglia malandata

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 12, 2006 15:00 pm

ciao.
ho una cara amica, forte maratoneta e arrampicatrice, che s'è buscata una tendinite+periostite alla caviglia. Non puo' correre e, se scala, deve fare enorme attenzione a caricare il piede "malato" altrimenti vede le stelle. Stesso dscorso se "torce" la caviglia in maniera balorda.
Il suo specialista le ha consigliato delle iniezioni di cortisone...più riposo assoluto, dopo iniezione, di almeno una settimana.
Lei non sa che fare anche perchè ha programmato di venire in Val di Mello con noi a fine mese e quel w.e. coinciderebbe con la fine del periodo di riposo dopo l'iniezione.
Chi è che mi spiegherebbe come funzione e quanto puo' servire il cortisone per un caso come quello della mia amica?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yena » mar mag 16, 2006 0:51 am

ciao paolo! dalla tua descrizione mi viene il dubbio che la tua amica non abbia una tendinite dell'achilleo, a un problema ad un legamento.
cmq se il suo specìalista visitandola le ha dato questo consiglio di sicuro è un buon consiglio!
il cortisone tra le altre cose è un potente antiinfiammatorio viene utilizzato nei casi di infiamazioni refrattarie ad altri trattamenti, in modo da interrompere l'infiammazione che se cronicizzata smette di essere un processo fisiologico e diviene dannoso. :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Silvio » mar mag 16, 2006 0:54 am

yena ha scritto:ciao paolo! dalla tua descrizione mi viene il dubbio che la tua amica non abbia una tendinite dell'achilleo, a un problema ad un legamento.
cmq se il suo specìalista visitandola le ha dato questo consiglio di sicuro è un buon consiglio!
il cortisone tra le altre cose è un potente antiinfiammatorio viene utilizzato nei casi di infiamazioni refrattarie ad altri trattamenti, in modo da interrompere l'infiammazione che se cronicizzata smette di essere un processo fisiologico e diviene dannoso. :wink:




buonasera dottore !!!



:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 16, 2006 10:20 am

yena ha scritto:ciao paolo! dalla tua descrizione mi viene il dubbio che la tua amica non abbia una tendinite dell'achilleo, a un problema ad un legamento.
cmq se il suo specìalista visitandola le ha dato questo consiglio di sicuro è un buon consiglio!
il cortisone tra le altre cose è un potente antiinfiammatorio viene utilizzato nei casi di infiamazioni refrattarie ad altri trattamenti, in modo da interrompere l'infiammazione che se cronicizzata smette di essere un processo fisiologico e diviene dannoso. :wink:


grazie mille yena, dunque anche tu consiglieresti il trattamento?
Altra cosa riguardo al riposo post iniezione....immagino che dipenda dai casi ma c'è una regola generale da seguire?
grazie ancora, birra pagata. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yena » dom mag 21, 2006 9:08 am

dopo le infiltrazioni ci sono degli acorgimenti da praticare, ma sono diversi a seconda del tipo di infiltrazione. in linea di massima se è intraarticolare si deve mobilizzare un attimo la parte per far spandere il farmaco in tutta l'artcolazione; se invece è un'infiltrazione intratissutale al massimo si deve fare una manipolazione dei tessuti per portare il farmaco dove deve andare. poi è consigliata l'immobilità della parte per almeno 12 ore in questo modo il farmaco non subisce spostamenti di massa, sempre per questo a seconda del tipo di infiltrazione si devonomantenere particolari posture.

tutto cio in linea di principio, ma ho visto molti non seguire questi accorgimenti senza problemi. ai miei pazienti però li faccio seguire perchè basta poco e possono evitare danni :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mag 22, 2006 10:37 am

grazie Dottore! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda rudy » lun mag 22, 2006 18:18 pm

non metto in dubbio il potere del cortisone

ma a vedere gli effetti collaterali (anche alle lubrificazioni delle articolazioni) mi si rizzano i capelli 8O

ci penserei 100 volte
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.