Sidred ha scritto:Ciao domandina.....
assodato che (a grandi linee) i carboidrati prima di uno sforzo e le proteine dopo, mi domando....quanto prima e quanto dopo.
Mi interessa sopratutto sapere entro quanto tempo dopo uno sforzo è utile assumere proteine ? Ad esempio se mi faccio una bistecca il giorno dopo a pranzo che benefici ne ho in termini di reintegro (magari è anche inutile)
E le quantità ? Devo variare la quantità ad esempio dopo uno sforzo prolungato (es via lunga con avvicinamento che impegna tutto il giorno) o dopo uno sforzo più intenso ma di durata più breve (seduta di allenamento in palestra)?
Non ditemi di cercare in rete, perche sono tutti ditologi affermati, ma non sono riuscito a risolvere i miei dubbi.
Saluti e grazie in anticipo
Sidred
Beh, i Carboidrati fino ad un 1 prima, meglio 2 o 3, principalmente per due motivi:
1) Per evitare di attirare il flusso sanguigno nell'apparato digerente
2) Per evitare l'ipoglicemia durante l'attivita'
Es.: se ti fai una bibita zuccherata, poco prima di incominciare un allenamento stai sicuro che in 20min ti brcchi un bel vuoto di zuccheri (ciclo glucidi, insulina etc.)
...e dopo per reintegrare!
Proteine dopo l'attivita, ma prima di coricarsi per la notte, altrimenti e' come perdere il treno, durante la notte l'anabolismo ricostruisce le fibre muscolari.
Quantita' sufficente per integrare non troppo se no va in grassi...
Dovresti conoscere la tua massa magra e da li' fai i conti.
Per le proteine parliamo di dose giornaliera: 1,6g x Massa magra [Kg]
Per i carbo puoi calcolare di reintrodurre cio' ke hai bruciato durante l'attivita', i carbo fanno 4 KCal/gr!
Prima non baderei a spese, e' meglio avere riserve abbondanti piuttosto che rimanere a secco in parete, poi tieni persente che se reintegri con barrette non torni mai al 100% xk c'e' un costo per digerire i nuovi nutrienti, quindi non aspettare troppo prima di integrare.
Ciao,