solito problema di dita per il dottor Yena

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 21, 2006 11:44 am

Se scali in falesia, dai spazio ad allenamenti di "resistenza". Insomma, lascia perdere arcuate e semi-arcuate massimali. Specialmente se hai passaggi che ti danno fastidio allenandoti (e arrampicando) NON LI FARE.

E riscaldati SEMPRE e BENE.

Se fai boulder, datti agli svasoni, così guariscono le dita e, per epicondiliti e epitrocleiti, ne possiamo parlare più in là. :wink:

Comunque se si tratta di "leggeri fastidi" che passano in uno o due giorni, l'importante è tenerli sotto controllo (pare facile). Insomma, evita di provare passaggi o traversi dove i "chiave" ti obbligano ad arcuare le dita che ti fanno male.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda MICKA » mar mar 21, 2006 17:33 pm

Lc ha scritto:x Micka: non penso che la pallina sia un callo osseo, perche' mi ricordo esatamente quando e' apparsa, in seguito a sforzo "a freddo". E' qualcosa di attaccato alla guaina del tendine (anche il doc e' daccordo). Se poi guarira' o no in qualche mese.... ti faro' sapere! I pochi casi che ho visto finora sono contrastanti.
Come va il tuo, di dito? Cosa hai esattamente?

x Sara: 3 dita con lo stesso problema? Vacci piano che sei giovane !!
Che problema e' esattamente? Se hai "la pallina" anche tu, puoi precisare un po' come e' arrivata, da quanto ce l'hai, se sembra stabile o in miglioramento..




Luca



Ciao,
son 2settimane che nn faccio assolutamente nulla...da quando ho sentito quel crack all'anulare destro all'altezza della falangina arcuando una maledetta tacca.
il dito nn mi si e' gonfiato...ma mi duole leggerissimamente se premo con i polpastrelli(x intenderci la parte del palmo )
sto prendendo delle pomate all'arnica e ghiaccio.

ho paura che abbia a che fare con la guaina...
nn mi son ancora fatto vedere.

ho provato a scalare senza l'utilizzo del dito in questione...a vedere cosi come procede la cosa penso che ne avro x mesi prima di guarire del tutto
ho avuto la fortuna che nn mi si 'e'gonfiato nulla ,x cui nessuna rottura,ma forse un possibile strappo.
posso garantirti che lo stack al dito l'ahn sentito anche i soci di sotto
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda clod » mar mar 21, 2006 17:38 pm

MICKA ha scritto:
Lc ha scritto:x Micka: non penso che la pallina sia un callo osseo, perche' mi ricordo esatamente quando e' apparsa, in seguito a sforzo "a freddo". E' qualcosa di attaccato alla guaina del tendine (anche il doc e' daccordo). Se poi guarira' o no in qualche mese.... ti faro' sapere! I pochi casi che ho visto finora sono contrastanti.
Come va il tuo, di dito? Cosa hai esattamente?

x Sara: 3 dita con lo stesso problema? Vacci piano che sei giovane !!
Che problema e' esattamente? Se hai "la pallina" anche tu, puoi precisare un po' come e' arrivata, da quanto ce l'hai, se sembra stabile o in miglioramento..




Luca



Ciao,
son 2settimane che nn faccio assolutamente nulla...da quando ho sentito quel crack all'anulare destro all'altezza della falangina arcuando una maledetta tacca.
il dito nn mi si e' gonfiato...ma mi duole leggerissimamente se premo con i polpastrelli(x intenderci la parte del palmo )
sto prendendo delle pomate all'arnica e ghiaccio.

ho paura che abbia a che fare con la guaina...
nn mi son ancora fatto vedere.

ho provato a scalare senza l'utilizzo del dito in questione...a vedere cosi come procede la cosa penso che ne avro x mesi prima di guarire del tutto
ho avuto la fortuna che nn mi si 'e'gonfiato nulla ,x cui nessuna rottura,ma forse un possibile strappo.
posso garantirti che lo stack al dito l'ahn sentito anche i soci di sotto


quindi al nostro viaggetto mi toccherà a me di recuperare i rinvii e portare su le corde :?
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda MICKA » mar mar 21, 2006 18:43 pm

nn ti proccupare... ho il medio che tira x 3 dita... :lol:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda clod » mar mar 21, 2006 18:46 pm

MICKA ha scritto:nn ti proccupare... ho il medio che tira x 3 dita... :lol:


ahahahaahahahahah
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda MICKA » mar mar 21, 2006 18:48 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:
infatti sapevo che avrei detto una cazzata delle mie!! :lol:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda yena » mer mar 22, 2006 0:44 am

ciao velino in base alla mia esperienza che è abbastanza ampia confermo il tuo dubbio è meglio che eviti l'allnamento robusto se avvarti questo problema.

ps lefalangi si contano da prossimale a distale, ovvero da quella piu vicina alla mano (prima ) a quella piu distante (terza)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Velino70 » mer mar 22, 2006 12:00 pm

Grazie per i consigli. Provero' per un paio di settimane a fare un allenamento leggero e vedro' come si evolve la situazione. Se il problema persistera' mi fermero' qualche settimana sperando in un miglioramento. Come detto non voglio mettere a rischio la possibilita' di arrivare allenato a giugno-luglio quando potro' arrampicare in montagna.
Ciao a tutti!
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Messaggioda cuorpiccino » mer mar 22, 2006 12:30 pm

yena ha scritto:ciao velino in base alla mia esperienza che è abbastanza ampia confermo il tuo dubbio è meglio che eviti l'allnamento robusto se avvarti questo problema.

ps lefalangi si contano da prossimale a distale, ovvero da quella piu vicina alla mano (prima ) a quella piu distante (terza)


Fico, quindi tutti gli arrampicatori (ignoranti) le hanno sempre contate al contrario!!! :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

aiuto!!!! yena

Messaggioda Lo Zano » lun mar 27, 2006 23:03 pm

Bella yena c siamo conosciuti una volta ad arrampicare a Finale e conscio delle tue "doti" ti chiederei un consiglio per il mio dito...
è si mi fa male da un sacco tipo 1 mese e mezzo all'interno della prima falange dell'anulare. dx..soprattutto prendendo prese grosse e profonde piuttosto che arcuando le dita.
Ho iniziato per questo da un 3 settimane a non tirare piu in palestra e a prendere arnica in svariate forme ma con scarsi risultati,...che fare?
Lo Zano
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mar 27, 2006 22:50 pm

Re: aiuto!!!! yena

Messaggioda paolo s4 » mar mar 28, 2006 14:20 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il gio set 18, 2008 20:02 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: aiuto!!!! yena

Messaggioda yena » mer mar 29, 2006 0:25 am

ma bella zano! guarda non ti rispondo neanche :lol: :lol: :lol: :lol:
dai ci vediamo martedì sera al nuovo campo base che sono li per fare le visite di patologia arrampicatoria! :wink:

ps se alo si ricorda di venirmi a prendere al metro!
ps2 avvisalo ( avvisa alo :D ) e digli a che ora ci sei che non vorrei che mi capiti li una sera che non ho tempo di visitarti!



Lo Zano ha scritto:Bella yena c siamo conosciuti una volta ad arrampicare a Finale e conscio delle tue "doti" ti chiederei un consiglio per il mio dito...
è si mi fa male da un sacco tipo 1 mese e mezzo all'interno della prima falange dell'anulare. dx..soprattutto prendendo prese grosse e profonde piuttosto che arcuando le dita.
Ho iniziato per questo da un 3 settimane a non tirare piu in palestra e a prendere arnica in svariate forme ma con scarsi risultati,...che fare?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Lo Zano » mer mar 29, 2006 18:28 pm

accidenti yena..hi letto solo ora il tuo messaggio...e quindi nn ho nemmeno potuto avvisare Alo..cmq devi sapere che io non frequento il campo base che per me risulta essere un po fuori mano...
Dai la prossima volta cercheròà d leggre piu assiduamente il forum cmq mi sembra di capire che nn ho molto da fare a paret staremene un po tranquillo...........
Lo Zano
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mar 27, 2006 22:50 pm

Messaggioda Lc » gio apr 13, 2006 11:39 am

piccolo upate ad uso dei futuri consultatori del thread; ad oggi la "pallina" e' praticamente scomparsa. Cercandola bene la sento ancora, ma e' di dimensioni ridottissime, anche se ha ancora tendenza a gonfiarsi leggermente il giorno dopo un bello sforzo.
Penso che questa evoluzione sia completamente naturale; ho provato per un periodo a fare dei massaggi energici, ma ho l'impressione che non sia servito a niente. Poi ho provato a fare un'altra decina di giorni di riposo, e questo e' stato gia' piu' utile, ma penso che non abbia fatto altro che accelerare il processo di guarigione che era gia' in atto.

Good luck a tutti i tendinitici.

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Nastro84 » dom mag 07, 2006 14:52 pm

Visto che abbiamo a disposizione degli specialisti ne approfitto anche io.
da un paio di settimane anche io ho questa benedetta pallina al medio della mano sx tuttavia il dito non mi fa particolarmente male quando arrampico si la forza mi e scesa un po ma il voro problema e la notte, di notte il dito mi fa parecchio male soprattutto nella nocca della prima falange. a cosa e dovuto? e soprattutto come faccio a farlo passare?

Grazie mille in anticipo
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda yena » mar mag 09, 2006 7:40 am

senza visitarti è difficile dirti di cosa si tratta con certezza. potrebbe essere una cisti sinoviale, ma il dolore notturno che senti alla noccca è nella regione palmere o dorsale?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Nastro84 » mar mag 09, 2006 12:00 pm

yena ha scritto:senza visitarti è difficile dirti di cosa si tratta con certezza. potrebbe essere una cisti sinoviale, ma il dolore notturno che senti alla noccca è nella regione palmere o dorsale?


Ma e abbastanza omogeneo forse un po piu forte nella zona palmare.
Anche altri miei amici arrampicatori sostengono che sia una cisti, mi piacerebbe farmi vedere da qualcuno ma non conosco nessun esperto nella mia zona(provincia di Torino)
Grazie mille
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.