neuroma di Morton

neuroma di Morton

Messaggioda vito » mer apr 26, 2006 9:56 am

qualcuno di voi ne soffre?
Che rimedi ci sono?
Ultima modifica di vito il ven apr 28, 2006 17:07 pm, modificato 1 volta in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: neuroma di Morton

Messaggioda pietrodp » ven apr 28, 2006 17:00 pm

vito ha scritto:qualcuno di voi ne soffre?
Che riemdi ci sono?

Provoca dislessia?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: neuroma di Morton

Messaggioda vito » ven apr 28, 2006 17:07 pm

pietrodp ha scritto:
vito ha scritto:qualcuno di voi ne soffre?
Che riemdi ci sono?

Provoca dislessia?

no, son gia' guarito :D :lol:

scherzi a parte, e' un dolore provocato dallo schiacciamento di un nervo posto tra il 3 e il 4 metatarso del piede, spesso dovuto alle scarpe strette.
Qualcuno di voi ne ha sofferto o sono l'unico climber......c'e' nesciunoooooo!!!!!?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yena » ven apr 28, 2006 19:13 pm

di neurinomi di morton ne ho visti tanti, ho visto anche tanti climber, ma tu sei il primo climber che trovo che ha il neurinoma di morton.
tale patologia causa dolore con calzature strette, ma non è causata dalle calzature strette :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: neuroma di Morton

Messaggioda cialtrone » sab apr 29, 2006 0:14 am

pietrodp ha scritto:
vito ha scritto:qualcuno di voi ne soffre?
Che riemdi ci sono?

Provoca dislessia?
MA M E G A R O T F L ! ! ! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda .:eZy:. » sab apr 29, 2006 12:30 pm

? per alleviare il dolore provocato da un callo o da un neuroma può essere utile bucare la soletta della scarpa in corrispondenza della zona dolorante.
Con un rossetto, segna il punto del piede che ti fa male; poi estrai la soletta dalla scarpa e appoggia sopra il piede in modo da lasciare un?impronta colorata in corrispondenza del punto dolorante. Prendi una moneta da 1 euro, appoggiala sulla macchia e disegna la sua circonferenza con una matita. Taglia via il cerchietto in modo che nella soletta rimanga un buco.
Questo permette di ridurre la pressione che si esercita sulla zona dolente durante l?attività e dà un sollievo immediato.
Prova ? :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda KAZAN1975 » sab apr 29, 2006 12:35 pm

.:eZy:. ha scritto:? per alleviare il dolore provocato da un callo o da un neuroma può essere utile bucare la soletta della scarpa in corrispondenza della zona dolorante.
Con un rossetto, segna il punto del piede che ti fa male; poi estrai la soletta dalla scarpa e appoggia sopra il piede in modo da lasciare un?impronta colorata in corrispondenza del punto dolorante. Prendi una moneta da 1 euro, appoggiala sulla macchia e disegna la sua circonferenza con una matita. Taglia via il cerchietto in modo che nella soletta rimanga un buco.
Questo permette di ridurre la pressione che si esercita sulla zona dolente durante l?attività e dà un sollievo immediato.
Prova ? :wink:


male che vada ezy ti ripaga la soletta.... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda yena » sab apr 29, 2006 12:56 pm

questa tecnica è buona come tecnica di emergenza, ma in caso di metatarsalgia da cedimento della volta anteriore del piede causa una perdita del sostegno del metatarso che è diventato dolente per il neocarico, con un peggioramento della caduta della volta che porta al sovraccarico di un altro metatarso.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Titanium » sab apr 29, 2006 15:21 pm

yena ha scritto:questa tecnica è buona come tecnica di emergenza, ma in caso di metatarsalgia da cedimento della volta anteriore del piede causa una perdita del sostegno del metatarso che è diventato dolente per il neocarico, con un peggioramento della caduta della volta che porta al sovraccarico di un altro metatarso.


Ohccazzo, anche quello di un compagno di cordata??
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » dom apr 30, 2006 0:48 am

Titanium ha scritto:
yena ha scritto:questa tecnica è buona come tecnica di emergenza, ma in caso di metatarsalgia da cedimento della volta anteriore del piede causa una perdita del sostegno del metatarso che è diventato dolente per il neocarico, con un peggioramento della caduta della volta che porta al sovraccarico di un altro metatarso.


Ohccazzo, anche quello di un compagno di cordata??


Oh ma 2 metàtarsi fanno 1 tarso?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda vito » mar mag 02, 2006 14:29 pm

yena ha scritto:di neurinomi di morton ne ho visti tanti, ho visto anche tanti climber, ma tu sei il primo climber che trovo che ha il neurinoma di morton.
tale patologia causa dolore con calzature strette, ma non è causata dalle calzature strette :wink:


non essendo medico e non avendo studi nel campo mi sono espresso male :oops:

In effetti le scarpe non provocano il neuroma ma ne amplificano l'effetto.

Il problema ce l'ho da anni e ho iniziato a soffrirne anche a causa di scarpe normali strette; tra l'altro non mi sono mai deciso a risolverlo.
Innnanzi tutto provero' al momento a seguire il consiglio di Ezy.
L'unioca vera soluzione rimane comunque l'intervento?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yena » mar mag 02, 2006 22:54 pm

no l'intervento è l'ultima spiaggia! come tutti gli interventi ha le sue complicanze.

prima bisogna provare tutto il resto :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.