da valeruz » sab feb 11, 2006 16:56 pm
da KAZAN1975 » sab feb 11, 2006 19:18 pm
valeruz ha scritto:il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.
domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?
da trek2005 » sab feb 11, 2006 19:25 pm
valeruz ha scritto:il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.
domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?
da KAZAN1975 » sab feb 11, 2006 19:48 pm
trek2005 ha scritto:valeruz ha scritto:il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.
domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?
a parte il "put the cork in your ass" del Dott. Kazan (luminare in questo campo) mi sa che ti conviene stare a casa:
primo, sarai abbastanza disidratato e quandi ti occorono sali...
secondo una scialpinistica è abbastanza impegnativa per il fisico (debilitato)...
terzo, se ti scappa di corsa e sei in mezzo ad un bel traverso, con un pò di compagni davanti ed un gruppetto di sconosciuti a 50 metri sotto che arrancano per raggiungervi e terminare la gita insieme....??
comunque se vai buon divertimento!!!!
da valeruz » sab feb 11, 2006 20:01 pm
da KAZAN1975 » sab feb 11, 2006 20:11 pm
valeruz ha scritto:avete ragione circa la debolezza e i consiglio ma proverò lo stesso dato che oggi nn mi sento disidratato e particolarmente debole nonchè la gita sarà poco impengativa per le sue difficoltà oggettive e perchè i miei compagni andranno lenti.
seguo cmq una dieta leggera perchè nn si sa mai...ho solo un paio di pantaloni da scialp.
almeno vado fiero di aver apeto il 3d più trasch del forum.
da Coriolano della Floresta » sab feb 11, 2006 22:01 pm
da Buzz » sab feb 11, 2006 23:51 pm
valeruz ha scritto:avete ragione circa la debolezza e i consiglio ma proverò lo stesso dato che oggi nn mi sento disidratato e particolarmente debole nonchè la gita sarà poco impengativa per le sue difficoltà oggettive e perchè i miei compagni andranno lenti.
da Silvio » dom feb 12, 2006 1:36 am
da Luca A. » dom feb 12, 2006 10:41 am
da Maxxo » dom feb 12, 2006 11:14 am
Luca A. ha scritto:Tutti noi abbiamo nella memoria qualche aneddoto in materia...
Chi di noi non conosce il ghiacciaio del Cevedale?
Ebbene, immaginate di essere su quel ghiacciaio in un giorno di metà agosto, in cordata con un serissimo e distinto Professore Ordinario nonché titolare di prestigiosa cattedra all'Università Cattolica... e che questo dica, pallido e stringendo i denti ma comunque non senza una certa aristocratica eleganza anche in un momento così drammatico: "Ho un po' di imbarazzo intestinale", e che si sleghi furiosamente e cominci a correre di qua e di là alla ricerca di una conca, un buco, un crepaccio, o un riparo qualunque, in tutto quel liscio e vasto biancore...
Uno spettacolo da far commuovere un sasso![]()
Dammi retta: stattene a casa al calduccio. Tieni la pancia coperta, fatti un giorno di digiuno, e grandi limonate calde.
Non dare spettacoli indecorosi.![]()
da Alberto38 » dom feb 12, 2006 12:06 pm
Maxxo ha scritto:Luca A. ha scritto:Tutti noi abbiamo nella memoria qualche aneddoto in materia...
Chi di noi non conosce il ghiacciaio del Cevedale?
Ebbene, immaginate di essere su quel ghiacciaio in un giorno di metà agosto, in cordata con un serissimo e distinto Professore Ordinario nonché titolare di prestigiosa cattedra all'Università Cattolica... e che questo dica, pallido e stringendo i denti ma comunque non senza una certa aristocratica eleganza anche in un momento così drammatico: "Ho un po' di imbarazzo intestinale", e che si sleghi furiosamente e cominci a correre di qua e di là alla ricerca di una conca, un buco, un crepaccio, o un riparo qualunque, in tutto quel liscio e vasto biancore...
Uno spettacolo da far commuovere un sasso![]()
Dammi retta: stattene a casa al calduccio. Tieni la pancia coperta, fatti un giorno di digiuno, e grandi limonate calde.
Non dare spettacoli indecorosi.![]()
un mio amico "tracciò" perfettamente il colle della Brenva, a vantaggiodi chi saliva al Bianco......poveraccio, era troppo tardi per pensare di stare di casa, che è effettivamente la soluzione migliore
![]()
oltre alla via, "tracciò" pure alcuni moschettoni, fece un'acrobazia e non si tolse l'imbrago![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da trek2005 » lun feb 13, 2006 9:24 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.