alimentazione in montagna e diarrea

alimentazione in montagna e diarrea

Messaggioda valeruz » sab feb 11, 2006 16:56 pm

il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.

domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Re: alimentazione in montagna e diarrea

Messaggioda KAZAN1975 » sab feb 11, 2006 19:18 pm

valeruz ha scritto:il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.

domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?


questo dovrebbe fare al caso tuo.... 8) 8)

Immagine








:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: alimentazione in montagna e diarrea

Messaggioda trek2005 » sab feb 11, 2006 19:25 pm

valeruz ha scritto:il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.

domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?


a parte il "put the cork in your ass" del Dott. Kazan (luminare in questo campo) mi sa che ti conviene stare a casa:
primo, sarai abbastanza disidratato e quandi ti occorono sali...
secondo una scialpinistica è abbastanza impegnativa per il fisico (debilitato)...
terzo, se ti scappa di corsa e sei in mezzo ad un bel traverso, con un pò di compagni davanti ed un gruppetto di sconosciuti a 50 metri sotto che arrancano per raggiungervi e terminare la gita insieme....??

comunque se vai buon divertimento!!!!
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: alimentazione in montagna e diarrea

Messaggioda KAZAN1975 » sab feb 11, 2006 19:48 pm

trek2005 ha scritto:
valeruz ha scritto:il titolo del 3d è ridicolo ma nn è unp scherzo.

domani andrò sul monte rapina (abruzzo) per la classica scialpinistica. dato che sono indisposto (forte diarrea) vi volevo chiedere consigli sul tipo di alimentazione. in genere quando vado in motagna nn mangio seriamente cioè mangio una barretta energetica intorno alle 11 e poi alla bisogna la frutta secca. penso che domani nn potrò permettemelo. voi cosa consigliate per mangiare qualcosa per nn svenire oltre allo zuccero?


a parte il "put the cork in your ass" del Dott. Kazan (luminare in questo campo) mi sa che ti conviene stare a casa:
primo, sarai abbastanza disidratato e quandi ti occorono sali...
secondo una scialpinistica è abbastanza impegnativa per il fisico (debilitato)...
terzo, se ti scappa di corsa e sei in mezzo ad un bel traverso, con un pò di compagni davanti ed un gruppetto di sconosciuti a 50 metri sotto che arrancano per raggiungervi e terminare la gita insieme....??

comunque se vai buon divertimento!!!!


il mio esimio collega dr trek2005 ..anchesso luminare in questo campo ...non ha tutti i torti....se eviti di seguire il mio precedente consiglio la soluzione migliore sarebbe desistere....anche perche' il bianco candido della neve mal si accosta al marroncino variegato della diarrea.... :roll: pensa come ci rimarrebbero male i 50 del gruppetto di finisseur che segue..... 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda valeruz » sab feb 11, 2006 20:01 pm

avete ragione circa la debolezza e i consiglio ma proverò lo stesso dato che oggi nn mi sento disidratato e particolarmente debole nonchè la gita sarà poco impengativa per le sue difficoltà oggettive e perchè i miei compagni andranno lenti.

seguo cmq una dieta leggera perchè nn si sa mai...ho solo un paio di pantaloni da scialp.

almeno vado fiero di aver apeto il 3d più trasch del forum.
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Messaggioda KAZAN1975 » sab feb 11, 2006 20:11 pm

valeruz ha scritto:avete ragione circa la debolezza e i consiglio ma proverò lo stesso dato che oggi nn mi sento disidratato e particolarmente debole nonchè la gita sarà poco impengativa per le sue difficoltà oggettive e perchè i miei compagni andranno lenti.

seguo cmq una dieta leggera perchè nn si sa mai...ho solo un paio di pantaloni da scialp.

almeno vado fiero di aver apeto il 3d più trasch del forum.

vabbe'...pero' almeno per riguardo del gruppetto inseguitori ti consiglierei vivamente di utilizzare questo.....
Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Coriolano della Floresta » sab feb 11, 2006 22:01 pm

Mi viene in mente il mio amico e compagno di trekking che sostiene la tesi che cacare in montagna e nei boschi è un'esperienza mistica!!! ImmagineQuesta esperienza mistica, che gli capita ogni escursione, lui ha anche la capacità di condividerla con altri avventori occasionali. :roll: Nell'ordine l'ha fatta con: pecore, vacche, daini, un pastore madonita e una famiglia di gitanti il 2 giugno!!!! Immagine

Comunque io quando faccio i fine settimana di trekking sulle Madonie ho imparato a diffidare delle lenticche del Rifugio Orestano. Sono troppo buone ma dopo 4 scodelle diventano pericolose!!! Immagine
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Buzz » sab feb 11, 2006 23:51 pm

valeruz ha scritto:avete ragione circa la debolezza e i consiglio ma proverò lo stesso dato che oggi nn mi sento disidratato e particolarmente debole nonchè la gita sarà poco impengativa per le sue difficoltà oggettive e perchè i miei compagni andranno lenti.


allora è contagiosa :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » dom feb 12, 2006 1:36 am

chiedi consigli ad albertagort, lui sì che è una autorità in materia.





:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Luca A. » dom feb 12, 2006 10:41 am

Tutti noi abbiamo nella memoria qualche aneddoto in materia...
Chi di noi non conosce il ghiacciaio del Cevedale?
Ebbene, immaginate di essere su quel ghiacciaio in un giorno di metà agosto, in cordata con un serissimo e distinto Professore Ordinario nonché titolare di prestigiosa cattedra all'Università Cattolica... e che questo dica, pallido e stringendo i denti ma comunque non senza una certa aristocratica eleganza anche in un momento così drammatico: "Ho un po' di imbarazzo intestinale", e che si sleghi furiosamente e cominci a correre di qua e di là alla ricerca di una conca, un buco, un crepaccio, o un riparo qualunque, in tutto quel liscio e vasto biancore...
Uno spettacolo da far commuovere un sasso :?

Dammi retta: stattene a casa al calduccio. Tieni la pancia coperta, fatti un giorno di digiuno, e grandi limonate calde.
Non dare spettacoli indecorosi. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » dom feb 12, 2006 11:14 am

Luca A. ha scritto:Tutti noi abbiamo nella memoria qualche aneddoto in materia...
Chi di noi non conosce il ghiacciaio del Cevedale?
Ebbene, immaginate di essere su quel ghiacciaio in un giorno di metà agosto, in cordata con un serissimo e distinto Professore Ordinario nonché titolare di prestigiosa cattedra all'Università Cattolica... e che questo dica, pallido e stringendo i denti ma comunque non senza una certa aristocratica eleganza anche in un momento così drammatico: "Ho un po' di imbarazzo intestinale", e che si sleghi furiosamente e cominci a correre di qua e di là alla ricerca di una conca, un buco, un crepaccio, o un riparo qualunque, in tutto quel liscio e vasto biancore...
Uno spettacolo da far commuovere un sasso :?

Dammi retta: stattene a casa al calduccio. Tieni la pancia coperta, fatti un giorno di digiuno, e grandi limonate calde.
Non dare spettacoli indecorosi. :wink:

un mio amico "tracciò" perfettamente il colle della Brenva, a vantaggio 8O di chi saliva al Bianco......poveraccio, era troppo tardi per pensare di stare di casa, che è effettivamente la soluzione migliore :wink:
oltre alla via, "tracciò" pure alcuni moschettoni, fece un'acrobazia e non si tolse l'imbrago :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Alberto38 » dom feb 12, 2006 12:06 pm

Maxxo ha scritto:
Luca A. ha scritto:Tutti noi abbiamo nella memoria qualche aneddoto in materia...
Chi di noi non conosce il ghiacciaio del Cevedale?
Ebbene, immaginate di essere su quel ghiacciaio in un giorno di metà agosto, in cordata con un serissimo e distinto Professore Ordinario nonché titolare di prestigiosa cattedra all'Università Cattolica... e che questo dica, pallido e stringendo i denti ma comunque non senza una certa aristocratica eleganza anche in un momento così drammatico: "Ho un po' di imbarazzo intestinale", e che si sleghi furiosamente e cominci a correre di qua e di là alla ricerca di una conca, un buco, un crepaccio, o un riparo qualunque, in tutto quel liscio e vasto biancore...
Uno spettacolo da far commuovere un sasso :?

Dammi retta: stattene a casa al calduccio. Tieni la pancia coperta, fatti un giorno di digiuno, e grandi limonate calde.
Non dare spettacoli indecorosi. :wink:

un mio amico "tracciò" perfettamente il colle della Brenva, a vantaggio 8O di chi saliva al Bianco......poveraccio, era troppo tardi per pensare di stare di casa, che è effettivamente la soluzione migliore :wink:
oltre alla via, "tracciò" pure alcuni moschettoni, fece un'acrobazia e non si tolse l'imbrago :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


I remember!! :lol: :lol: :lol: Ma poi in Ecuador ha "polverizzato" il record di altezza se bene ricordo! Mitico Andy!!! Mo' per la pizza nn si è ancora ri-sentito.... :? :?
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

imbarazzi

Messaggioda trek2005 » lun feb 13, 2006 9:24 am

Buongiorno Valeruz:
Io, e credo anche il dott. Kazan, sono curioso di sapere se sei andato ieri o sei rimasto a casetta.
Allora...???
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.