Mal di mare da tapis roulant

Messaggioda Alberto Borgnino » mar gen 17, 2006 19:12 pm

passolento ha scritto:premesso che quoto dademaz al 100%
esigenze, soprattutto lavorative, spesso non ci permettono di uscire di casa e correre.
Almeno per me, l'unica soluzione è quella di mettersi sul tapis e andare, andare, andare ... peggio di un criceto sulla ruota :?
Personalmente da qualche anno, in palestra, più che lavorare sull'aspetto muscolare, preferisco ricorrere al cardiofitnes, più o meno un'ora e 15, tre volte alla settimana, bici (verry hard) tapis (passo veloce 6% in salita) e quell'altro attrezzo che simula la scita di fondo.
Sudo a bestia, non devasto le articolazioni e consumo più di quello che mangio (2 anni fa con stò sistema mi so levato 20 kg in meno di 6 mesi :wink:
però, sebbene su strada riesca a tirare anche per un'ora e mezza, sul tapis non riesco a correre più di 10 minuti. Non riesco a prendere il ritmo.


Ancora una prova che ogni persona e' una caso a se...
Corro sul tapis un paio di volte alla settimana per 30-40 minuti (anche se prima delle feste di Natale cercavo di aumentare a 45). Erano anni che non correvo per strada , ad ottobre ho corso una mezza maratona amatoriale in 1:53... Devo confessare che comunque non amo correre, preferisco di gran lunga la bici ma a Milano mi viene un po' difficile farlo "seriamente". A questo punto il tapis e' un'ottima alternativa per fare lavoro aerobico. Rispetto alla corsa su strada con una buona macchina si posso ideare ottimi programmi di allenamento senza il problema di traumi alle articolazioni. Di solito corro a 10 km/h costanti con pendenza variabile fra il 4 e il 10% (colline della durata di 5-8 minuti), oppure variabile fra il 5 e 11% con colline da 1 min. Per la montagna e' secondo me ottimo anche 25% a 4 km/h
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 21:55 pm

Rieccomi, per informarvi che il mal di mare dopo 3 volte è praticamente passato.
Faccio 40 minuti circa di corsa e ho trovato 2 programmi che mi piaciono: il primo ha una base a 8 km/h e degli ed una serie di allunghi da 1 e 2 minuti a a 12 km/h, il secondo programma ha degli scatti di un minuto a 12-15 km/h con 1-2 minuti di riposo. Scatti è una grande parola, diciamo corsa un po' più veloce. Si suda un casino. Oggi ho messo la pendenza variabile da 2 a 6%. Si sente parecchio la differenza.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 23:49 pm

Domanda: qual è la velocità massima che ritenete utilizzabile sul tapis?
Ieri ho provato un programma con 5 scatti di un minuto a 18 km/h, intervallati da 2-3 minuti di recupero a 7. A 18 all'ora la falcata diventa molto ampia, la corsa decisamente sostenuta, devo essere sicero, quando ho finito mi sono chiesto che fine avrei fatto se mi fossi intrappettato a quella velocità. Lasciavo la faccia contro il tappeto? Non che sia un bello spettacolo di suo... ma rovinarmela ancora :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gigi64 » mer feb 01, 2006 3:07 am

Comunque tranquillo Zio Vare, la tua è stata una reazione normalissima a questo attrezzo, il motivo del giramento di testa che provavi era dato dal fatto che quanto faceva il tuo corpo non corrispondeva a quanto vedevano i tuoi occhi, per assurdo avresti dovuto metterti uno schermo davanti con un paesaggio che scorreva come se stessi correndo fuori (magari con una bella bionda che correva davanti a te!!!!!!!! :D ), è un po come quando si legge mentre si è in macchina o su di un mezzo in movimento ed ad alcune persone da fastidio.
Come hai notato è comunque una cosa a cui il cervello stesso si adatta abbastanza velocemente, nel giro di poche sessioni o si attenua o passa del tutto.

Sulla corsa in generale dirò che anch'io preferisco andare fuori, con le lampade frontali molto leggere che ci sono in questi ultimi anni non ho nemmeno calato l'allenamento anche con le giornate più corte, correre in mezzo ai boschi col buio la trovo un'esperienza molto interessante (sui sentieri, s'intende!), ieri ad esempio mi sono sparato più di 15 km di cui quasi 10 sulla neve, beh, forse qualcuno pensa che sia un po matto a fare ste cose, ma... a me piacciono!!! :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.