da Velino70 » lun dic 05, 2005 0:13 am
da EasyMan » lun dic 05, 2005 10:57 am
da Herman » mar dic 06, 2005 0:00 am
a) Forza a secco (sbarra e trave) con moderato sovraccarico (ora 6Kg trazioni, 10 Kg bloccaggi) aumentandolo gradatamente
b) Forza al muro boulder, boulder e vie brevi.
Programmazione indicativa degli allenamenti nel mese:
snip
1) Il lavoro a secco con sovraccarico puo' a lungo andare provocare problemi (gomiti)? mi sembrano piuttosto stressanti le trazioni alla sbarra con le palme delle mani rivolte avanti.
Ha senso fare sessioni di allenamento della forza a secco a distanza di 10 giorni come sto facendo io oppure sarebbe preferibile sostituirle con ulteriori sessioni in palestra? avrei la possibilita' di andarci anche due volte a settimana.
da Velino70 » ven dic 09, 2005 11:30 am
Se fatte in maniera scorretta, se non ti sei riscaldato bene, se il tuo organismo non viene preparato adeguatamente ed in maniera progressiva, se non rispetti i tempi di riposo possono essere stressanti anche a breve andare
da Herman » ven dic 09, 2005 12:04 pm
Velino70 ha scritto:Attualmente faccio:
- Trazioni alla sbarra: sei serie di sei trazioni ciascuna (tre palme delle mani avanti, tre dietro), sovraccarico 6 Kg
Velino70 ha scritto:- Bloccaggi alla sbarra: 12 ripetizioni, diversi angoli di piegamento del gomito, meta' con palme delle mani rivolte avanti e meta' dietro, sovraccarico 10 Kg
Velino70 ha scritto:Come sovraccarico mi sto tenendo basso, dovrei decidermi ad alzarlo. Non ho mai calcolato il massimale ma penso sia abbastanza piu' alto.
Velino70 ha scritto:potete darmi piu' dettagli per una esecuzione corretta degli esercizio con sovraccarico? come impostate la vostra sessione di allenamento (riscaldamento, tempi di riposo, etc.)?
da Velino70 » dom dic 18, 2005 0:08 am
non si tratta, probabilmente, ne di lavoro per la forza resistente (che dovrebbe aiutarti a mettere massa) ne di sviluppo della forza massimale. Il fatto di farne 3 e 3 ti fa lavorare (su quelle palmo verso il volto) soprattutto di bicipite mentre in arrampicata si lavora prevalentemente palmo alla parete.
- 6 esecuzioni leggermente submassimali 85/95%;
- una serie piramidale 1 al 95% 2 al 90% 3 al 85% fino a 6
- una serie 1 95% 2 al 85/90% 1 - 2- 1 -2
da Herman » dom dic 18, 2005 2:29 am
da cuorpiccino » mar dic 20, 2005 20:38 pm
da pf » mer dic 21, 2005 10:09 am
da checco 1987 » mer dic 21, 2005 13:07 pm
Herman ha scritto:Io di solito mi riscaldo in questo modo:
- Stretching
da Velino70 » ven dic 23, 2005 12:33 pm
......Velino Monte o Velino Fiume?
...............Prova, da una sospensione, a fare cambi mano su tacche piccole
......sul totem a fare lanci a due mani da coppia di tacche verso presoni.
da Francesco A. » ven dic 23, 2005 21:16 pm
pf ha scritto:Sei molto leggero e hai delle basi di forza stra-sufficienti a fare ben più del 6c!!
da Bender » ven dic 23, 2005 21:27 pm
Francesco A. ha scritto:
io arrampico da 1 anno e mezzo, 60 kg per 1,73, non mi alleno; vado in falesia 2 volte a settimana;
sto navigando sui 7c/7c+...,credo di avere ancora un certo margine di forza per provare gradi più alti senza allenamento..
(tecnicamente sono una sega..)
da pf » lun dic 26, 2005 12:22 pm
da Francesco A. » lun dic 26, 2005 13:34 pm
da AlbertAgort » lun dic 26, 2005 16:37 pm
pf ha scritto: Ripeto, con il peso e la forza che ti ritrovi, fisicamente sei almeno da 7b e 7a a vista. Devi semplicemente imparare a "scaricare" la forza che ti ritrovi sulla roccia.
da Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 8:24 am
AlbertAgort ha scritto:pf ha scritto: Ripeto, con il peso e la forza che ti ritrovi, fisicamente sei almeno da 7b e 7a a vista. Devi semplicemente imparare a "scaricare" la forza che ti ritrovi sulla roccia.
chissà perchè mi sento coinvolto...
almeno non sono l'unico che pesa 62kg e non va un c***o
da AlbertAgort » mar dic 27, 2005 11:06 am
da Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 12:08 pm
AlbertAgort ha scritto:ale!![]()
quindi ciò significa che se un giorno verremo alle mani sarà uno scontro alla pari ....![]()
bene bene mi saprò regolare
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.