maledetta spalla

maledetta spalla

Messaggioda Er Chiodo » dom dic 04, 2005 19:50 pm

Salve ragazzi,è il primo mex che scrivo anche se vi seguo da un bel po' (è meglio di un programma comico ma si impara sempre qualcosa...)Arrampico da solo1anno,ma nonostante gli studi cerco di allenarmi regolarmente,trave,pan gullich fai da te e molti traversi al mitico parco alle coste di trento.Ieri su una via strapiombante (su plastica,non roccia che sono ancora piccolo :oops: ) tirando col braccio sinistro e facendo un muovimento strano ho sentito bruttissimi rumori alla spalla e l'osso uscire un po' (ho finito la via x onore e passione 8) ),oggi non fa molto male,riposerò questa settimana,ma ho paura che adesso succederà ancora!voi che ne dite e cosa fareste?non ce la faccio senza arrampicare e non voglio perdere la poca tenenza duramente conquistata!!!!Grazie a tutti Mitici!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda yena » dom dic 04, 2005 20:03 pm

potrebbe esser stata una sublussazione(lo so loso in molti sostengono che la sublussazione non esiste ma l'importante è capirsi!)

il miglior consilgio che ti possiam dare è lascia perdere la tenenza e (se è vero che 6 all'inizio )impara ad usare i piedi e l'equilbrio! aspetta a rovinarti le spalle tutto il resto fino alle unghie! fino al 6b non serve (alcuni dicono addirittura che non serve fino al 7a)
il miglior consiglio è fare poca platica e molta roccia(ma molti non son d'accordo) almeno all'inizio :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Er Chiodo » dom dic 04, 2005 21:04 pm

Grazie Yena anche io pensavo a una sublussazione,ma in questo caso cosa devo fare perchè la spalla non esca ancora?x quanto devo stare fermo affinchè torni come nuova?la via era un 6b e l'avevo già salita altre volte e in molte altre anche+dure o lanci in boulder non ho mai avuto neanche il minimo dolore....io peso mlt poco e sono minuto,52kg per 1.70di altezza ma anche facendo altri sport con relativi incidenti il mio fisico ha sempre retto bene,questo è il primo danno.... :(
Magari fare tanta roccia,ma io abito nel pese delle Tre Cime di Lavaredo e in questi giorni ha fatto un casino di neve,e anke a Trento dove studio e dove fino alla scorsa settimana andavo in falesia (Celva) adesso c'è neve e molto freddo.....
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda yena » dom dic 04, 2005 23:41 pm

dopo una sublussazione primaria di tipo traumatico a seconda della gravità clinica si da dal riposo fino a 3 settimane di immobilizzazione, in modo da lasciare ai tessuti lesionati il tempo di ripararsi un pò (non tornano nuovi, ma si aggiustano se non è troppo grave il danno). senza vsitarti non posso darti consigli precisi, ma cmq fichè hai il minimo dolore tienilo in posizione di riposo (braccio al collo). particolare importante, durante il sonno se riesci dormi a pancia in su col braccio sulla pancia (mai di fianco specialmente sopra il braccio)
piu avanti gli esercizi specifici sono utili, ma fatti da soli son molto pericolosi perchè è difficlile farli bene mentre è facile farsi del male :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda marco* » ven dic 09, 2005 13:01 pm

Penso che yena ti abbia dato un sacco di ottimi consigli io non sono un medico e non ho nulla da aggiungere aquello che ha detto lui però di dico solo di stare attento e non avere fretta con questi problemi, io sono un recidivo (in due anni sono già a tre sublussazioni) e proprio adesso sono in convalescenza per un intervento a una spalla mirato a risolvermi il problema... Per questo ti dico non avere fretta icome ti ha deto yena i tesuti si riparano ma se non gli dai il tempo necessario rischi che la spalla torni a uscire e poi comincia a diventare un problema...
un 'ultima cosa a me aavevanodetto che avere un buon tono muscolare nella zona può aiutare parecchio a contenere la spalla ma chiedi a qualcuno di pù pratico quando e quali esercizi fare
ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Er Chiodo » ven dic 09, 2005 13:56 pm

Grazie anke a te Marco,spero che la tua spalla sia a posto presto perchè so è dura dover stare lontano dalle proprie passioni....io già non ce la faccio+e penso che starò fermo ancora una settimana perchè ho ancora un po'di fastidio!riguardo agli esercizi,già ne facevo prima...tipo alzate laterali e frontali con pesi per evitare di allenare solo il deltoide posteriore(+sollecitato nell'arrampicata)e quindi dovrei avere la spalla abbstanza tonica.....invece mi ha fregato lo stesso!! :cry:
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda cesco » ven dic 09, 2005 14:36 pm

L'idea che mi sono fatto è che avere discreto tono muscolare ma con problemi interni, esempio ai legamenti tipo lassità o altro, fa si che al primo movimento "pericoloso" tipo extrarotazione o lancio di pallina con forte dinamismo, dove manca il controllo muscolare (tipo lasci andare la spalla) e la spalla fa...STOCK! :x
Brutta sensazione, per non dire pessima. :x :x :x
Consigli :D : ripotenziamento muscolare, ma non a caso, mirato al tuo tipo di problema, controllo mentale che ti permette di tenere la spalla chiusa indietro e quindi no spalla anteposta, postura corretta quando cammini, percezione del movimento a rischio quando arrampichi e se serve un bel intervento, con un medico specializzato solo su spalle.
In bocca al lupo! :wink:

Francesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.