resistenza alla forza?

resistenza alla forza?

Messaggioda Paolo Marchiori » mar gen 25, 2005 15:04 pm

okkio ai termini, magari sparo cagate ma spero che mi capiate.
Oggi volevo fare "resistenza alla forza" ovvero becco 6 boulder (2 di 6b/6b+, 2 di 6a/6a+, 2 di 5c, dunque x il mio livello, 2 medio-duri, 2 medi e 2 medio-facili) e li concateno quasi senza riposare per poi riposare tra serie circa 5, 6 minuti.
La mia domanda è: la sequeza tra i boulder da salire è casuale o devo scelgliere quale fare prima e quale dopo?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 25, 2005 15:10 pm

Prova a seguire il concetto (vecchio) del piramidale parti dal facile, sali al difficile, scendi al facile, e così via.

L'ho sparata lì, ma mi sembrerebbe sensata come cosa.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » mar gen 25, 2005 22:15 pm

Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 10:33 am

Herman ha scritto:Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+


ho provato ieri e sono ancora cotto...pero' mettendo i duri all'inizio e non riuscendo a chiudre tutti i circuiti. Sono arrivato al max al 5°boulder senza cadere poi mi sono scoppiavano le braccia...
Credo sia un tipo di allenamento piuttosto redditizio..ma non da fare ogni giorno.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mer gen 26, 2005 10:41 am

Paolo Marchiori ha scritto:
Herman ha scritto:Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+


ho provato ieri e sono ancora cotto...pero' mettendo i duri all'inizio e non riuscendo a chiudre tutti i circuiti. Sono arrivato al max al 5°boulder senza cadere poi mi sono scoppiavano le braccia...
Credo sia un tipo di allenamento piuttosto redditizio..ma non da fare ogni giorno.

Quanto riposi tra un boulder e l'altro?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 10:52 am

cuorpiccino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Herman ha scritto:Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+


ho provato ieri e sono ancora cotto...pero' mettendo i duri all'inizio e non riuscendo a chiudre tutti i circuiti. Sono arrivato al max al 5°boulder senza cadere poi mi sono scoppiavano le braccia...
Credo sia un tipo di allenamento piuttosto redditizio..ma non da fare ogni giorno.

Quanto riposi tra un boulder e l'altro?


niente, solo il tempo di spostarsi e partire. Poi (tra le serie) facevo 8, 10 minuti.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda SoR'eMiLiO » mar nov 29, 2005 16:56 pm

Mejio m'ber piatto de lasagne... :)
Avatar utente
SoR'eMiLiO
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:25 pm
Località: Roma centro

Messaggioda Buzz » mar nov 29, 2005 17:10 pm

Non vorrei apparire pedante ma il concetto di "forza resistente" è un altro:

http://www.sportraining.net/forzaresistente.htm

(peraltro il sito è molto moto interessante perchè riporta elementi importanti in modo semplice ed essenziale http://www.sportraining.net/ )

quello di "resistenza alla forza" non esiste...

d'altro canto il tipo di lavoro indicato da paolo non ha nulla a che vedere con lo sviluppo della forza, piuttosto della resistenza
e se i carichi non fossero bassi non avrebbe potuto eseguire quei circuiti

Il principio applicato è quello delle serie discendenti ad esaurimento.

Favorisce la capillarizzazione nei muscoli interessati e la produzione di LDH l'enzima necessario per il reuptake del lattato.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.