da Paolo Marchiori » mar gen 25, 2005 15:04 pm
da cuorpiccino » mar gen 25, 2005 15:10 pm
da Herman » mar gen 25, 2005 22:15 pm
da Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 10:33 am
Herman ha scritto:Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+
da cuorpiccino » mer gen 26, 2005 10:41 am
Paolo Marchiori ha scritto:Herman ha scritto:Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+
ho provato ieri e sono ancora cotto...pero' mettendo i duri all'inizio e non riuscendo a chiudre tutti i circuiti. Sono arrivato al max al 5°boulder senza cadere poi mi sono scoppiavano le braccia...
Credo sia un tipo di allenamento piuttosto redditizio..ma non da fare ogni giorno.
da Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 10:52 am
cuorpiccino ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Herman ha scritto:Il concetto del piramidale è corretto anche secondo me, resistere alla forza significa avercene quando sei stanco quindi mi sembrerebbe corretto mettere quelli duri alla fine quindi: 2 5c + 2 6a+ + 2 6b+
ho provato ieri e sono ancora cotto...pero' mettendo i duri all'inizio e non riuscendo a chiudre tutti i circuiti. Sono arrivato al max al 5°boulder senza cadere poi mi sono scoppiavano le braccia...
Credo sia un tipo di allenamento piuttosto redditizio..ma non da fare ogni giorno.
Quanto riposi tra un boulder e l'altro?
da Buzz » mar nov 29, 2005 17:10 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.