allenamento x svasi-svasi...

allenamento x svasi-svasi...

Messaggioda Paolo Marchiori » gio nov 24, 2005 10:20 am

Ciao a tutti.
Scalando spesso a Fountainebleu mi trovo nella poco simpatica situazione di far una fatica bestia a chiudere diversi boulder. Madre natura ha pensato bene di esser avara di tacche alla fine del 99% di quei sassi, per cio' bisogna tenere svasi, a volte, veramente SVASI.

Dunque, come si allena la tenenza degli svasoni? :?

grezie. :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 24, 2005 11:01 am

Pettorali, braccia e polsi, ovvero tutto ciò che "comprime". Tricipiti per i ristabilimenti (c'era un filmino con Loskot che schiavizza un po' di ragazzi su un boulder con l'uscita piattissima). Poi credo, se hai una palestra coperta che frequenti, che la cosa migliore sia cercare passaggi fontanbleuzzanti.
Forse potresti inventarti un tabellone "ad hoc" e metterci delle presone piatte e svase.

Ma sull'arenaria, molto è anche coordinazione, e arrampicare con tutto il corpo, altrimenti quando non hai niente da stringere.......
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda EasyMan » gio nov 24, 2005 11:09 am

cuorpiccino ha scritto:... Ma sull'arenaria, molto è anche coordinazione, e arrampicare con tutto il corpo, altrimenti quando non hai niente da stringere.......


.... ti attacchi al .... :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio nov 24, 2005 11:36 am

cuorpiccino ha scritto:Pettorali braccia e polsi, ovvero tutto ciò che "comprime". Tricipiti per i ristabilimenti (c'era un filmino con Loskot che schiavizza un po' di ragazzi su un boulder con l'uscita piattissima). Poi credo, se hai una palestra coperta che frequenti, che la cosa migliore sia cercare passaggi fontanbleuzzanti.
Forse potresti inventarti un tabellone "ad hoc" e metterci delle presone piatte e svase.

Ma sull'arenaria, molto è anche coordinazione, e arrampicare con tutto il corpo, altrimenti quando non hai niente da stringere.......


non avevo mai pensato ai pettorali.... :roll: effettivamente....

grazie. :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.