Piedini di fata???

Piedini di fata???

Messaggioda Titanium » mar ott 18, 2005 13:05 pm

Ciao a tutti. Un quesito podologico mi tormenta da un po':

18 mesi fa inizio ad arrampicare:

portavo il 43 / 43,5 di scarpe;
le prime scarpette che acquistai furono delle Katana 40,5 che calzavo con un po' di fatica e che nei primi due mesi mi fecero un gran male.

Negli ultimi mesi mi son trovato a comprare scarpe (di cuoio classiche, di cuoio semi-sportive, da ginnastica e da trekking) e inizio sempre a provare il 43 per poi trovarle enormi e scendere al 42.

Ieri compro un altro paio di Katana e trovo che il 40 mi stia da Dio, senza problemi di calzata, tanto che mi chiedo se avrei potuto osare un 39,5.

Nel frattempo il mio piede pare il solito non fosse per quel bozzo sull'alluce che ho visto a tanti arrampicatori. Ma il mio piede è uguale??? Ho perduto un numero abbondante nelle scarpe quotidiane! Cos'è, la postura da scarpetta che ha modificato la postura delle dita definitivamente? O abituato alla sensazione di fasciatura delle scarpette adesso trovo comode e calzanti scarpe che 18 mesi fa avrei trovato strette??

E visto che l'arrampicata sportiva è uno sport relativamente nuovo, si sa cosa accada ai piedi di un arrampicatore dopo decenni di pratica?? Artriti? Deformazioni? La cosa mi tormenta un po'.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Roberto » mar ott 18, 2005 13:12 pm

Sono 23 anni che scalo e i miei piedi stanno benissimo, calzo sempre lo stesso numero e non ho problemi seri, a parte un po di alluce valgo, ma che è un destino ereditario.
Comunque, credo che le varie ossa del metatarso, dopo le prime "strette" nelle scarpette, trovino una maggiore elasticità a cantrarsi e, di conseguenza, si possono calzare anche numeri sensibilmente inferiori.
Resto dell'idea che calzare scarpette troppo strette non serva a nulla, faccia male e non giovi alla scalata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolo 76 » mar ott 18, 2005 13:24 pm

Roberto ha scritto:Sono 23 anni che scalo e i miei piedi stanno benissimo, calzo sempre lo stesso numero e non ho problemi seri, a parte un po di alluce valgo, ma che è un destino ereditario.
Comunque, credo che le varie ossa del metatarso, dopo le prime "strette" nelle scarpette, trovino una maggiore elasticità a cantrarsi e, di conseguenza, si possono calzare anche numeri sensibilmente inferiori.
Resto dell'idea che calzare scarpette troppo strette non serva a nulla, faccia male e non giovi alla scalata.


infatti il problema grave riguarda l'aumento di pressione sanguigna nei piedi che si sfoga con grani emicranie, particolarmente forti e frequenti nelle persone di bassa statura (in senso lato).

Inutile dettagliare i nefasti effetti a lungo termine sull'attività cerebrale...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

I'm bastard inside, I know... :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda steazzali » mar ott 18, 2005 13:27 pm

anch'io mi sono trovato ad avere lo stesso curioso "problema" una volta portavo il 42,5 o 42 di scarpe... le ulltime scarpe che ho preso erano un 41.
al bowling un paio di mesi fa il tipo annoiato delle scarpe mi fa "numero?" e io secco 42 e mezzo.... dopo due tentativi mi sono rassegnato e gli ho chiesto un 40,5 e va beh mi ha guardato un po' male...
c***o vuoi...? non è mica una via d'ambiente, un po' strette fanno la differenza...e poi un po' strette...neanche le devo slacciare tra due lanci...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mar ott 18, 2005 14:24 pm

paolo 76 ha scritto:
I'm bastard inside, I know... :mrgreen:

Finalmente un ragionamento sensato :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Piedini di fata???

Messaggioda Luca A. » mar ott 18, 2005 14:27 pm

Titanium ha scritto:Ciao a tutti. Un quesito podologico mi tormenta da un po':

18 mesi fa inizio ad arrampicare:

portavo il 43 / 43,5 di scarpe;
le prime scarpette che acquistai furono delle Katana 40,5 che calzavo con un po' di fatica e che nei primi due mesi mi fecero un gran male.

Negli ultimi mesi mi son trovato a comprare scarpe (di cuoio classiche, di cuoio semi-sportive, da ginnastica e da trekking) e inizio sempre a provare il 43 per poi trovarle enormi e scendere al 42.

Ieri compro un altro paio di Katana e trovo che il 40 mi stia da Dio, senza problemi di calzata, tanto che mi chiedo se avrei potuto osare un 39,5.

Nel frattempo il mio piede pare il solito non fosse per quel bozzo sull'alluce che ho visto a tanti arrampicatori. Ma il mio piede è uguale??? Ho perduto un numero abbondante nelle scarpe quotidiane! Cos'è, la postura da scarpetta che ha modificato la postura delle dita definitivamente? O abituato alla sensazione di fasciatura delle scarpette adesso trovo comode e calzanti scarpe che 18 mesi fa avrei trovato strette??

E visto che l'arrampicata sportiva è uno sport relativamente nuovo, si sa cosa accada ai piedi di un arrampicatore dopo decenni di pratica?? Artriti? Deformazioni? La cosa mi tormenta un po'.


Qui ci vuole l'ortopedico (ammesso che non consigli l'amputazione come suo solito).
Proviamo a chiamarlo:
Yena!
Yenaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda yena » mar ott 18, 2005 18:08 pm

mah non sò cosa pensare...... nell' adulto indossare scarpe strette per un periodo di tempo che è limitato e in una attività così particolare non dovrebbe causare alterazioni ossee, semmai può modificare un pochino la lunghezza dei vari legamenti. il discorso è diverso per calzature indossate per 18 ore al giorno per 30 anni, lì si che ci possono essere delle modificazioni osteomiofasciali. altro discorso ancora è per i bimbi fin dopo l' età puberale (se vi becco a mettere a un bambino delle scarpette che gli fanno male vi metto il super attack nelle scarpette!) li modificazioni ci son o quasi sicuramente.

la diminuzione del numero di scarpe nel nostro caso ( vostro a me non è capitato ) potrebbe (ma è solo un' idea) essere causata da un' alterazione della propriocezione ( il senso di posizione dei segmenti corporei nello spazio e reciproco, che ha i suoi recettori nei legamenti, capsule tendini fascie e cute) data dallo stretchig passivo dovuto alla calzata e al nuovo utilizzo del piede in arrampicata che lavora normalmente a griffe con le dita in flessione accettando la posizione come funzionale.

ricordo il periodo in cui ero in un centro in cui facevo le manipolazioni del meso piede e dell' avampiede, che quando lo facevo solo da un lato i pazienti qaundo si alzavano in piedi mi dicevano di avere una sensibilità completamente diversa e di sentire il piede non manipolato ( che di solito era più sano) come un pezzo di legno in confronto all' altro.

però è solo un' idea non son sicuro.....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Roberto » mar ott 18, 2005 18:11 pm

yena ha scritto:mah non sò cosa pensare...... nell' adulto indossare scarpe strette per un periodo di tempo che è limitato e in una attività così particolare non dovrebbe causare alterazioni ossee, semmai può modificare un pochino la lunghezza dei vari legamenti. il discorso è diverso per calzature indossate per 18 ore al giorno per 30 anni, lì si che ci possono essere delle modificazioni osteomiofasciali. altro discorso ancora è per i bimbi fin dopo l' età puberale (se vi becco a mettere a un bambino delle scarpette che gli fanno male vi metto il super attack nelle scarpette!) li modificazioni ci son o quasi sicuramente.

la diminuzione del numero di scarpe nel nostro caso ( vostro a me non è capitato ) potrebbe (ma è solo un' idea) essere causata da un' alterazione della propriocezione ( il senso di posizione dei segmenti corporei nello spazio e reciproco, che ha i suoi recettori nei legamenti, capsule tendini fascie e cute) data dallo stretchig passivo dovuto alla calzata e al nuovo utilizzo del piede in arrampicata che lavora normalmente a griffe con le dita in flessione accettando la posizione come funzionale.

ricordo il periodo in cui ero in un centro in cui facevo le manipolazioni del meso piede e dell' avampiede, che quando lo facevo solo da un lato i pazienti qaundo si alzavano in piedi mi dicevano di avere una sensibilità completamente diversa e di sentire il piede non manipolato ( che di solito era più sano) come un pezzo di legno in confronto all' altro.

però è solo un' idea non son sicuro.....
Tutto 'sto papiè e non sei sicuro è solo un'idea :evil: Ma che ti paghiamo a fare :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Montre » mar ott 18, 2005 18:23 pm

a mio cugggino è successa la stessa cosa, e dopo qualche mese che gli si è accorciato il piede gli è successo anche al pisello......

trema tit :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » mar ott 18, 2005 18:25 pm

Montre ha scritto:a mio cugggino è successa la stessa cosa, e dopo qualche mese che gli si è accorciato il piede gli è successo anche al pisello......

trema tit :wink:
Metteva una scarpetta anche al pisello? 8O Geniale, così aveva 5 punti di contatto con la roccia :idea:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Titanium » mar ott 18, 2005 19:03 pm

Montre ha scritto:a mio cugggino è successa la stessa cosa, e dopo qualche mese che gli si è accorciato il piede gli è successo anche al pisello......

trema tit :wink:


Se l'accorciamento è proporzionale nei due casi, ohmmiddio son già sottomedia! :cry: :lol: :lol: imbezèll!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.