Pasta a colazione

Messaggioda bondagnente » mar mag 22, 2012 11:45 am

ognuno ha il proprio metabolismo e le proprie abitudini...un mio collega fa le maratone e prima di partire si mangia gli avanzi di pizza della sera prima...dopo essersi fatto mezzo litro di latte con il pane....
pure io la pasta non la mangio al mattino, ma magari se ho tempo un po di grana si...poi frutta secca miele yogurt fette biscottate frutta fresca marmellate...magari evito il burro se parto subito...tanto me lo mangio tutte le mattine
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda paolocar88 » mar mag 22, 2012 12:41 pm

io appoggio Luca A.: (quando riesco) mi uccido di cibo la sera prima delle uscite

tipo che mangio tutto quello che può contenerelo stomaco a cena e poi quando rientro dopo essere uscito per la birretta mi faccio anche una spaghettata di mezzanotte oppure due toast..

boh la mattina non mi sveglierei mai per cucinare e non riuscirei a mangiare più di 60g di pasta penso
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda SDFSDF » gio mag 24, 2012 8:17 am

Riassumendo e vista la totalità delle risposte non credo sia la cosa migliore prima di una uscita in montagna seppur impegnativa.

Stefano.
SDFSDF
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 15, 2012 13:10 pm
Località: Teramo

Messaggioda VinciFR » gio mag 24, 2012 8:55 am

lo credo anche io!

Per il semplice fatto che mangiando la pasta e assumendo quindi dei carboidrati e alimenti "composti", la digestione e quindi l'assimilazione delle proprietà nutritive risulta più impegnativa!

Io di solito mi sveglio un pò prima, mi faccio la mia tazza di caffè-latte e poi mezzo panino con la marmellata o con il miele, oppure qualche fetta biscottata con il miele!
E poi durante l'escursione solo frutta secca o qualche barretta al miele e poi un bel panino per il pranzo!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda EasyMan » gio mag 24, 2012 9:38 am

Io non vado a dormire e preparo la pasta alla chitarra con un sugo di salsiccia, un grigliata mista di animale che il giorno prima ho cacciato a mani nude tutto inaffiato da del buon vino rosso.
Alle 5 poi parto e .... vado a dormire con viva e vibrante soddisfazione
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giubi_pd » gio mag 24, 2012 10:00 am

EasyMan ha scritto:Io non vado a dormire e preparo la pasta alla chitarra con un sugo di salsiccia, un grigliata mista di animale che il giorno prima ho cacciato a mani nude tutto inaffiato da del buon vino rosso.
Alle 5 poi parto e .... vado a dormire con viva e vibrante soddisfazione


:lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda paolocar88 » gio mag 24, 2012 11:48 am

EasyMan ha scritto:con viva e vibrante soddisfazione

visto crozza ieri sera? :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ande05 » gio mag 24, 2012 12:25 pm

Sostanzialmente le riserve energetiche necessarie alla muscolatura vengono metabolizzate già dai pasti dei giorni precedenti e quindi non è essenziale imbottirsi di carboidrati immediatamente prima di qualsiasi cosa, salvo competizioni molto prolungate e ad elevata intensità (escludendo quindi escursioni e alpinismo, salvo che tu non corra sui sentieri e in verticale per tutto il giorno). Quella della colazione con la pasta è un'abitudine che credo non sia giustificata per nessuna competizione, nemmeno per il granfondo nel ciclismo e la maratona nella corsa: i carboidrati necessari vengono assimilati tutti nei giorni precedenti e immediatamente prima delle competizioni vengono fatti pasti leggeri, facili da digerire e composti esclusivamente da carboidrati, ma questo non tanto per le riserve energetiche, quanto per la facilità nella digestione. Zuccheri semplici sono assolutamente da evitare, in quanto stimolano picchi insulinici a breve termine che poi lasciano deboli in breve.

Per quanto riguarda escursionismo ed arrampicata, invece, vengono certamente richiamate all'appello anche le riserve di grassi, vista l'attività lenta e prolungata, quindi io non avrei paura a mangiare e bere nulla prima di partire. Sostanzialmente è molto meglio godersi la vita che obbligarsi a orribili colazioni a base di pasta olio e parmigiano, salvo che non sia per puro piacere personale. Io personalmente non mi privo mai di una sana pantagruelica colazione.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.